<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola crossover | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccola crossover

Mamo-rei ha scritto:
piccole a trazione integrale diesel non ce nesono che conosco,pero sul benzina ha un buon rapporto qualita prezzo la daihatsu terios,ben accessoriata ecc invece che usufruisce degli econcentivi ce la toyota urban cruiser che è molto i simile
per caratteristiche alla terios pero è sempre benzina (tra le due preferisco la terios che da piu l idea di fuoristrada la uc sembra una city car)pero i pareri estetici sono personali ognuno ha i suoi gusti..cmq se opti per un benzina hai una vasta scelta poi dipenda dai i requisiti che cerchi in una vettura e quanto puoi/vuoi spendere
Io sono anche per la terios ma siamo sui 20000 euro perchè opterei per il 1500,la carrozzeria è troppo pesante per il 1300,però io vorrei spendere non più di 15000 e rimanere sulle 130 euro di bollo annuo e con un massimo di 150 euro di tagliandi.E questo che mi rende difficile la scelta........
 
style50 ha scritto:
G5Mi sto informando per il 1.3 Toyota Urban cruiser,ma non trovo se ci sono promozioni,ne sai qualcosa anche sui consumi?

Toyota in genere non pratica sconti molto alti perciò l'unica soluzione è quella di recarsi in concessionaria e, se ti piace la macchina, provare a fare il prezzo. Questo è il sito http://www.everybodysuv.com/ per eventuali promozioni puoi anche consultare questa pagina http://www.toyota-fs.it/tfs/tfs_promozioni_html.asp
Per reperire più info dai possessori puoi provare a consultare i forum di appassionati Toyota (come il ToyotaclubItalia) e l'Urban Cruiser dovrebbe averne uno dedicato.
 
style50 ha scritto:
Mamo-rei ha scritto:
piccole a trazione integrale diesel non ce nesono che conosco,pero sul benzina ha un buon rapporto qualita prezzo la daihatsu terios,ben accessoriata ecc invece che usufruisce degli econcentivi ce la toyota urban cruiser che è molto i simile
per caratteristiche alla terios pero è sempre benzina (tra le due preferisco la terios che da piu l idea di fuoristrada la uc sembra una city car)pero i pareri estetici sono personali ognuno ha i suoi gusti..cmq se opti per un benzina hai una vasta scelta poi dipenda dai i requisiti che cerchi in una vettura e quanto puoi/vuoi spendere
Io sono anche per la terios ma siamo sui 20000 euro perchè opterei per il 1500,la carrozzeria è troppo pesante per il 1300,però io vorrei spendere non più di 15000 e rimanere sulle 130 euro di bollo annuo e con un massimo di 150 euro di tagliandi.E questo che mi rende difficile la scelta........

Sembra l'identikit dell'Urban Cruiser 1,3 :D ... http://www.toyota.it/toyota/service/assistenza/prezzi/index.html
 
G5 ma non è che vendi toyota??Ci hai azzeccato.
Allora ti spiego tutto questa è l'auto per la mia morosa,quindi diciamo per la città,classica per uso famiglia....
 
Io vendere Toyota? No, assolutamente, faccio tutt'altro nella vita (libero professionista ramo progettazione). Sulle cose che mi piacciono (in questo caso auto) però cerco di essere informato il meglio che mi è possibile. Non è una novità che stimi molto i marchi nipponici ma non ci sono solo loro, infatti, il mio consiglio originale era quello di valutare anche la migliore rete di assistenza della tua zona dopo aver individuato i prodotti che ritenevi facessero al caso tuo.
 
G5Stavo scherzando :lol: :lol:
Allora riguardo la Urban cruiser dei miei amici che l'hanno vista me la sconsigliano per quello che ci faccio io perchè è alta solo 14cm da terra...
Io sono sempre più confuso e non voglio cascare su modelli cinesi che consumano quanto un ferrari.
 
Allora non è chiaro quello che ci devi fare tu. La UC 2wd sarà almeno pari ad una Polo Cross o qualunque altro scimmiottamento di SUV o fuoristrada. Se prendi una 2wd tutte, più o meno, ti garantiranno un tot minimo di mobilità .. sul 4wd invece si possono fare trattati infiniti su quali siano migliori o peggiori. Dato che secondo i tuoi amici non è adatto per l'uso che ne dovrai fare, posso richiederti qual'è l'uso che ne dovrai fare?
 
Non vedo che controindicazioni possano esserci .. se scegli una 2wd avrai con tutte analoghi limiti ma anche pregi. È chiaro che per il tipo di utilizzo e l'imprevedibilità dei percorsi che dovrete affrontare oggetti tipo il Terios o il Jimny forse sono più adatti di ogni altro a svolgere una mansione anche e forse principalmente professionale. Una buona via di mezzo sono SX4 (o 16) e Urban Cruiser (purché 4wd). Il resto penso che non offra le stesse possibilità di mobilità a meno di non andare fuori dai parametri scelti.
 
Eh lo so ma andiamo sui 20000 euro,poi ti ripeto posso uscire al massimo 3 volte al mese per questi posti e non faccio più di 15000km.
 
perche non cerchi un buon usato?la maggior parte delle terios che ho visto le guidavano delle donne e in genere le vedo al bennet a fare la spesa quindi non ne fanno chi sa che uso estremo potresti fare l affare,tu di che zona sei?mi interessa solo per sapere quanto sia ostili le strade dalle tue parti,,,
 
piccola sui 4 metri,ci si potrebbe stare,ecco la nuova skoda yeti potrebbe essere valida.oppure un bel mulo.in quest'ultimo caso potresti usufruire di agevolazioni statali dato cheè a emissioni zero meglio di un'auto elettrica!!!
 
in provincia di messina dici..mmm io ho attraversato la sicilia un po di volte da roccalumera a santostefanoquisquina e poi un giro per palermo,catania e agrigento penso che se non vai proprio sempre in giro per campagne considerando che tutto sommato le strade non sono bruttissime e che la neve in sicilia non e che sia cosi frequente,penso che non sia necessario per forza un 4wd,ti basta cercare una macchina un po alta da terra e gommarla bene,il resto lo fara la tua guida che se appropriata alle condizioni ti permettera di andare un po dapertutto( es. se un opel agila e sufficentemente alta da terra per le tue esigenze, considerato che ha un motore diesel parsimonioso con una coppia max di 190 e che è maneggevolissima tanto da permetterti di infilarti in stradine strette considerando in oltre che ha una buona capacita di carico essendo un monovolume mignon potrebbe andarti bene...rimane solo un esempio pero.) per quanto riguarda il piacere di avere un atuo nuova nn me lo sono ancora concesso nemmenoio, pero ti dico che per ora le macchine che ho preso dopo un cambio filtri,candele e rabbocco liquidi le ho usate per centinaia di chilometri senza problemi, mio padre invece ha comprato nel 2002 una scenic nuova 1.9 diesel che devo ammettere di soddisfazioni ce ne ha date tante ma anche di problemi non ti dico(rele bruciati che fanno impazzire tutti i sistemi elettronici che il computer renault nn riescono a trovare ;batteria bruciata senza motivi apparenti; faro destro che si è bruciato molte volte senza motivo, l auto che avvotle si avviava altre no sempre per colpa del rele tanti piccoli problemi che nn ti aspetteresti da un auto nuova,ma per fortuna quasi tutti coperti dalla garanzia che cmq ora danno anche su auto usate ( dipende da chi le compri) con le macchine usate e non alla fine va un po a fortuna, secondo m el unica cosa che conta davvero e che al di la che la macchina sia nuova o usata ti deve piacere e dare soddisfazioni che siano prestazioni sportive,comodita,capazita di carico o solo per il senso estetico nn si deve pretendere altro da una macchina che la soddisfazione nel guidarla ( che pesno sia una cosa totalmente soggettiva)
 
Ciao cobracobrami ricordi l'auto che tengo in garage,che se la vendessi risolverebbe tutti i miei problemi economici,ma sai un amore non si vende.Riguardo al mulo ci avevo pensato,ma con tutti gli asini che mi trovo attorno credo che non vada bene :D tutututu:D.

Mamo-reiBravo giri la sicilia però devi leggerti tutti i post,io non cerco per forza un 4wd,ma un consiglio per un crossover anche 2wd che sia piccolo e che non mi costi troppo come investimento iniziale,poi come bollo,assicurazione e tagliandi..riguardo l'usato non ho avuto buone esperienze e poi non ho bisogno di prendere un macchinone alla metà del listino per fare lo sborrone,voglio solo una semplice auto nuova che non superi i 15000 euro.
 
Back
Alto