<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano Industriale per Lancia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piano Industriale per Lancia

SediciValvole ha scritto:
Allora,se in Italia si vendono delle vetture e gli si mette il marchio Lancia va bene,se le stesse vetture (quelle costruite in Italia) vengono vendute nel resto del mondo col marchio Chrysler non va bene uguale? Tanto in Italia ci compreremo sempre e comunque la Lancia Delta,Ypsilon,Musa e Phedra mentre negli USA o in Germania compreranno la Chrysler Delta,Ypsilon,Musa Phedra,300C etc etc Dove voglio arrivare? Una 300C rimarchiata Lancia porta soldi sia alla fabbrica americana dove viene costruita sia alla Lancia che si prende i diritti sul nome. Una Delta rimarchiata Chrysler porta soldi sia alla fabbrica di Cassino dove viene prodotta sia alla Chrysler che prende i diritti sul nome. Ogni Ford Ka venduta porta soldi sia alla Fiat che ha la proprietà dello stabilimento di Ticky in Polonia,sia ai dipendenti polacchi che producono 3 vetture (fra poco anche quattro) sia alla Ford che s'è limitata a mettere il suo marchio su una vettura progettata in Italia.

Perfetto! allora facciamo che tutte le case automobilistiche si mettono d'accordo e fanno una sola segmento A, , una B, una C e così via...poi, a seconda del mercato in cui viene venduta, mettono uno stemmino piuttosto che un altro...et voilà tutti ci guadagnano! Ma dai, scusa, allora mi ripeto, se questo è quello che vuol fare Fiat con Lancia, allora lasciamo perdere tutti i nostri dibattiti!!
 
Come voi non conosco i programmi "veri" che ha in testa Marchionne.
La mia ipotesi è questa:
Visto che la 300c è leggermente datata svilupperanno una nuova carrozzaria modulare dove poter cambiare pochi componenti per dare alle rispettive macchine personalita' e aspetto molto differenti. Non è una novità, nenche in casa fiat (Monovolume LANCIA,FIAT,PSA; piccolo suv FIAT/SUZUKI; utilitaria FIAT/FORD)
Cosi faranno anche per le altre, magari utilizzando il prototipo 200c invece della Sebring per il segmento D (magari...)
Anche la Delta potrebbe avere degli sviluppi ulteriori di carrozzaria senza enormi investimenti , penso a una stationwagon e una crossover.

ciao a tutti
 
su 4ruote di gennaio c'è scritto che tra i modelli previsti per il 2011 oltre alla nuova ypsilon c'è anche la nuova musa...peccato che mentre per la prima sappiamo quasi tutto della seconda nessuno abbia visto nemmeno un bozzetto...
 
giuliogiulio ha scritto:
su 4ruote di gennaio c'è scritto che tra i modelli previsti per il 2011 oltre alla nuova ypsilon c'è anche la nuova musa...peccato che mentre per la prima sappiamo quasi tutto della seconda nessuno abbia visto nemmeno un bozzetto...

Sullo stesso numero c'è anche un articolo in cui, parlando delle strategie illustrate da Marchionne, si prevede un triste futuro per Lancia, ridotta a rivestire vetture Fiat, e solamente su alcuni mercati europei (2 o 3), visto che il marchio Chrysler nel mondo è maggiormente conosciuto (povero Vincenzo!).
La sopravvivenza del Marchio stesso sarebbe inoltre sub judice, visto gli attuali scarsi risultati.
 
Back
Alto