SediciValvole ha scritto:Allora,se in Italia si vendono delle vetture e gli si mette il marchio Lancia va bene,se le stesse vetture (quelle costruite in Italia) vengono vendute nel resto del mondo col marchio Chrysler non va bene uguale? Tanto in Italia ci compreremo sempre e comunque la Lancia Delta,Ypsilon,Musa e Phedra mentre negli USA o in Germania compreranno la Chrysler Delta,Ypsilon,Musa Phedra,300C etc etc Dove voglio arrivare? Una 300C rimarchiata Lancia porta soldi sia alla fabbrica americana dove viene costruita sia alla Lancia che si prende i diritti sul nome. Una Delta rimarchiata Chrysler porta soldi sia alla fabbrica di Cassino dove viene prodotta sia alla Chrysler che prende i diritti sul nome. Ogni Ford Ka venduta porta soldi sia alla Fiat che ha la proprietà dello stabilimento di Ticky in Polonia,sia ai dipendenti polacchi che producono 3 vetture (fra poco anche quattro) sia alla Ford che s'è limitata a mettere il suo marchio su una vettura progettata in Italia.
Perfetto! allora facciamo che tutte le case automobilistiche si mettono d'accordo e fanno una sola segmento A, , una B, una C e così via...poi, a seconda del mercato in cui viene venduta, mettono uno stemmino piuttosto che un altro...et voilà tutti ci guadagnano! Ma dai, scusa, allora mi ripeto, se questo è quello che vuol fare Fiat con Lancia, allora lasciamo perdere tutti i nostri dibattiti!!