<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

mitoAR ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
mitoAR ha scritto:
In ogni caso i progetti stanno andando avanti decisi... si parla di 8 nuovi veicoli con Giulia capostipite. Il motore V6 biturbo, che altro non è che un Ferrari senza due cilindri, è già al banco... quindi le prospettive sono buone

Ma come fai a dire queste cose ?

il V6 biturbo non è by Ferrari, ma assemblato a Modena.
Per quanto ne so da addetti ai lavori, il motore ha basamento pentastar come quello presente in Maserati.

Quindi il V6 non c'entra una mazza con il V8 Ferrari!
Il nuovo biturbo NON E' il PENTASTAR!!! Come ho detto è esattamente il V8 Ferrari turbo, al quale sono stati tolti due cilindri. Quindi è un tremila con circa 450-460 cv, iniezione diretta, doppio variatore, e qualche altra innovazione... tutto questo per seppellire completamente le origini americane, oltretutto questo nuovo motore sarà più prestane e con consumi decisamente più ridotti

OK.
Elencare tutte le caratteristiche. (cilindrata, alesaggio, corsa, angolo bancate ecc..)
Grazie ;)
 
mitoAR ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
mitoAR ha scritto:
In ogni caso i progetti stanno andando avanti decisi... si parla di 8 nuovi veicoli con Giulia capostipite. Il motore V6 biturbo, che altro non è che un Ferrari senza due cilindri, è già al banco... quindi le prospettive sono buone

Ma come fai a dire queste cose ?

il V6 biturbo non è by Ferrari, ma assemblato a Modena.
Per quanto ne so da addetti ai lavori, il motore ha basamento pentastar come quello presente in Maserati.

Quindi il V6 non c'entra una mazza con il V8 Ferrari!
Il nuovo biturbo NON E' il PENTASTAR!!! Come ho detto è esattamente il V8 Ferrari turbo, al quale sono stati tolti due cilindri. Quindi è un tremila con circa 450-460 cv, iniezione diretta, doppio variatore, e qualche altra innovazione... tutto questo per seppellire completamente le origini americane, oltretutto questo nuovo motore sarà più prestane e con consumi decisamente più ridotti

Insomma, un motore... diversamente Alfa. :rolleyes:
 
Gt_junior ha scritto:
Oggi posso dire con orgoglio e soddisfazione, ma non con contentezza, che il mio giudizio sull'operato di Fiat per AR è stato quanto di peggio potesse esserci.
Al netto della sparizione, tipo Autobianchi, il peggio è stato portato avanti.
Ci sono 12 anni di interventi su questo forum a dimostrarlo.

Nella azienda dove lavoro esiste un motto :
"chi entra senza una soluzione è parte del problema"

Ecco io in questi 12 anni ho proposto soluzioni/strategie, senza pretese di verità, e lo dimostra il fatto che sto lavorando con Marco (MP) per una reale proposta di stile.Ho dovuto lottare contro le veline, ahimè anche editoriali, e contro chi, forte del potere informativo, poteva scrivere di tutto e il contrario di tutto.
Ho dovuto scrivere direttamente sui blog dei vari direttori e non è stato facile (ricordo solo la questione aperta per il caso museo (costi di ristrutturazioni e/o spostamento a Torino), solo per fare un esempio.

Se oggi, dico oggi, da parte del management FCA vi sia stata una "folgorazione sulla via di Damasco", questo non lo so, ma se fosse così, ovviamente ne sarei contento.
Se questa conversione, giocoforza, indurrà gli organi stampa a velinare con il vento a favore, meglio così, ne faranno "di necessità, virtù.

Aspettiamo curiosi che alla sigla segua un film con una buona regia.

Rosario
Ti stai lamentando del fatto che le tue proposte non sono state accolte?
Ma poi da chi, da QR o da Fiat?
 
stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
il V6 biturbo non è by Ferrari, ma assemblato a Modena.
Per quanto ne so da addetti ai lavori, il motore ha basamento pentastar come quello presente in Maserati.

Quindi il V6 non c'entra una mazza con il V8 Ferrari!

Il v6 non sarà l'attuale (peraltrò ottimo maserati-ferrari con basamento in alu chrysler) ma un nuovo v6 che sta progettando ferrari come detto dall'utente sopra e mi pare anche da quattroruote....so che è incredibile ma è così.
Tra 2-3 anni dovrai farti una ragione che sono "stati folgorati" sulla via di damasco, oppure se preferisci divertirti da perfetto "alfista" a criticare cmq anche le cose buona che avranno le nuove alfa tp-alu, oppure se preferisci una ta audi ne fa di ottime da anni.

Guarda, non ti conosco, ma il tuo intervento ha un non so che di offensivo, da perfetto "non alfista".
Certe costruzioni lessicali quali ("perfetto" alfista) mi fanno pensare che l'aggettivo "alfista" sia visto da te con accezione negativa.

Evidentemente non hai letto bene il mio intervento, ti invito, pertanto, a rileggerlo meglio per arrivare a conclusioni diverse.
Se Alfa Romeo ritornerà ad essere veramente l'orgoglio italiano in mani "italiane (diaciamo così), il sottoscritto sarà molto contento e orgoglioso, sicuramente piu' che se fosse in mano straniere (rif. VAG).
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Oggi posso dire con orgoglio e soddisfazione, ma non con contentezza, che il mio giudizio sull'operato di Fiat per AR è stato quanto di peggio potesse esserci.
Al netto della sparizione, tipo Autobianchi, il peggio è stato portato avanti.
Ci sono 12 anni di interventi su questo forum a dimostrarlo.

Nella azienda dove lavoro esiste un motto :
"chi entra senza una soluzione è parte del problema"

Ecco io in questi 12 anni ho proposto soluzioni/strategie, senza pretese di verità, e lo dimostra il fatto che sto lavorando con Marco (MP) per una reale proposta di stile.Ho dovuto lottare contro le veline, ahimè anche editoriali, e contro chi, forte del potere informativo, poteva scrivere di tutto e il contrario di tutto.
Ho dovuto scrivere direttamente sui blog dei vari direttori e non è stato facile (ricordo solo la questione aperta per il caso museo (costi di ristrutturazioni e/o spostamento a Torino), solo per fare un esempio.

Se oggi, dico oggi, da parte del management FCA vi sia stata una "folgorazione sulla via di Damasco", questo non lo so, ma se fosse così, ovviamente ne sarei contento.
Se questa conversione, giocoforza, indurrà gli organi stampa a velinare con il vento a favore, meglio così, ne faranno "di necessità, virtù.

Aspettiamo curiosi che alla sigla segua un film con una buona regia.

Rosario
Ti stai lamentando del fatto che le tue proposte non sono state accolte?
Ma poi da chi, da QR o da Fiat?

Ma cosa stai dicendo?

Ho detto che per 12 anni ho cercato, a mio modo, di essere propositivo.

Ma in che lingua scrivo?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Obiettivamente molto interessante questa commessa Omr. È sbandierata, giustamente, ovunque, e viene istintivo pensare che la Giulia sia cosa fatta.

Poi pero' viene subito alla mente che anche la Mazda Miata era un'Alfa assicurata e garantita al limone: giravano i muletti! Adesso pero' é un' Abarth... anzi no é una Fiat... no no, ora é una Ypsilon spider... contrordine, ultime voci la danno per un Ducato spider. Chi ha detto: "ma poi esce??!" ?

Vediamo. ;-)
E' vero che ne abbiamo sentite di cotte e di crude, ma questa volta non si tratta di semplici indiscrezioni raccolte dalla stampa o di esternazioni dell'ondivago Marchionne. La notizia proviene da un'azienda seria, non legata a doppio filo alla Fiat in quanto è partner di metà del mondo automobilistico. Se volevano farsi pubblicità, bastava porre l'accento sulla collaborazione con Ferrari, Lamborghini, Audi o Mercedes e sarebbe stato persino più redditizio.
Credo che a Torino ci sia stato davvero un ripensamento in senso positivo ed ho la sensazione che, volendo fare un po' di dietrologia, le avances di Piech non abbiano avuto un ruolo marginale.
 
Gt_junior ha scritto:
Guarda, non ti conosco, ma il tuo intervento ha un non so che di offensivo, da perfetto "non alfista".
Certe costruzioni lessicali quali ("perfetto" alfista) mi fanno pensare che l'aggettivo "alfista" sia visto da te con accezione negativa.

Evidentemente non hai letto bene il mio intervento, ti invito, pertanto, a rileggerlo meglio per arrivare a conclusioni diverse.
Se Alfa Romeo ritornerà ad essere veramente l'orgoglio italiano in mani "italiane (diaciamo così), il sottoscritto sarà molto contento e orgoglioso, sicuramente piu' che se fosse in mano straniere (rif. VAG).

Gli alfisti hanno tutte le ragioni per disprezzare l'operato o meglio il non operato del canadese su alfa.....che tra l'altro ha più di una volta apertamente offeso il marchio, con dichiarazioni ignobili o con fatti vedi il museo che voleva smantellare o il "non" festaggiamento per il centenario.
Ma questi alfisti sono quelli che al lancio dicevano ad esempio che 147 aveva meno cavalli di golf che 156 non era alfa perchè non a tp....uscite di produzione sono diventate auto "mitiche".
Giulietta diventa una bravo ricarozzata cosa che non è, ma tanto fa lo stesso meglio la a3.
Ma Il caso più eclatante poi in questi ultimi anni 159 diventata il massimo esempio di design alfa....quando era in vita per gli alfisti era solo una indegna sostituta di 156 (come detto santificata dopo la morte) troppo grossa, pesante,cara, con motori holden,ecc,ecc.
Ora che sono state annunciate seriamente la prossime alfa finalmente a TP....non vedo una sola parole per apprezzare questa scelta che prima di questo annuncio ufficiale pareva "inderogabile" per avere una "perfetta" alfa.
Poi direi di moderare i termini anche chi dice che il v6 non centra una EDIT con ferrari...cmq ripeto nemmeno condivisi con ferrari i motori vanno bene, ma sinceramente pensate che la das-alfa avrebbe avuto motori dedicati???
 
stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Guarda, non ti conosco, ma il tuo intervento ha un non so che di offensivo, da perfetto "non alfista".
Certe costruzioni lessicali quali ("perfetto" alfista) mi fanno pensare che l'aggettivo "alfista" sia visto da te con accezione negativa.

Evidentemente non hai letto bene il mio intervento, ti invito, pertanto, a rileggerlo meglio per arrivare a conclusioni diverse.
Se Alfa Romeo ritornerà ad essere veramente l'orgoglio italiano in mani "italiane (diaciamo così), il sottoscritto sarà molto contento e orgoglioso, sicuramente piu' che se fosse in mano straniere (rif. VAG).

Gli alfisti hanno tutte le ragioni per disprezzare l'operato o meglio il non operato del canadese su alfa.....che tra l'altro ha più di una volta apertamente offeso il marchio, con dichiarazioni ignobili o con fatti vedi il museo che voleva smantellare o il "non" festaggiamento per il centenario.
Ma questi alfisti sono quelli che al lancio dicevano ad esempio che 147 aveva meno cavalli di golf che 156 non era alfa perchè non a tp....uscite di produzione sono diventate auto "mitiche".
Giulietta diventa una bravo ricarozzata cosa che non è, ma tanto fa lo stesso meglio la a3.
Ma Il caso più eclatante poi in questi ultimi anni 159 diventata il massimo esempio di design alfa....quando era in vita per gli alfisti era solo una indegna sostituta di 156 (come detto santificata dopo la morte) troppo grossa, pesante,cara, con motori holden,ecc,ecc.
Ora che sono state annunciate seriamente la prossime alfa finalmente a TP....non vedo una sola parole per apprezzare questa scelta che prima di questo annuncio ufficiale pareva "inderogabile" per avere una "perfetta" alfa.
Poi direi di moderare i termini anche chi dice che il v6 non centra una EDIT con ferrari...cmq ripeto nemmeno condivisi con ferrari i motori vanno bene, ma sinceramente pensate che la das-alfa avrebbe avuto motori dedicati???

Mi sembra che forse dovresti iniziare tu per primo a moderare termini e modi.
 
quadrif ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Obiettivamente molto interessante questa commessa Omr. È sbandierata, giustamente, ovunque, e viene istintivo pensare che la Giulia sia cosa fatta.

Poi pero' viene subito alla mente che anche la Mazda Miata era un'Alfa assicurata e garantita al limone: giravano i muletti! Adesso pero' é un' Abarth... anzi no é una Fiat... no no, ora é una Ypsilon spider... contrordine, ultime voci la danno per un Ducato spider. Chi ha detto: "ma poi esce??!" ?

Vediamo. ;-)
E' vero che ne abbiamo sentite di cotte e di crude, ma questa volta non si tratta di semplici indiscrezioni raccolte dalla stampa o di esternazioni dell'ondivago Marchionne. La notizia proviene da un'azienda seria, non legata a doppio filo alla Fiat in quanto è partner di metà del mondo automobilistico. Se volevano farsi pubblicità, bastava porre l'accento sulla collaborazione con Ferrari, Lamborghini, Audi o Mercedes e sarebbe stato persino più redditizio.
Credo che a Torino ci sia stato davvero un ripensamento in senso positivo ed ho la sensazione che, volendo fare un po' di dietrologia, le avances di Piech non abbiano avuto un ruolo marginale.
Dici che Piech ha fatto capire a Fiat quale patrimonio avevano in casa?
Può essere.

Grazie nonno Ferdinand. :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Mi sembra che forse dovresti iniziare tu per primo a moderare termini e modi.

Quello che è scritto sono tutte cose che ho sentito in questi anni dette dagli alfisti su vari forum e di persona, poi non dico mica che molto di quello che dicevano fossero falsità anzi....
Poi il non centra una mazza non è un termine da me usato....ma solo riportato da un'altra discussione
 
stenmor ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mi sembra che forse dovresti iniziare tu per primo a moderare termini e modi.

Quello che è scritto sono tutte cose che ho sentito in questi anni dette dagli alfisti su vari forum e di persona, poi non dico mica che molto di quello che dicevano fossero falsità anzi....
Poi il non centra una mazza non è un termine da me usato....ma solo riportato da un'altra discussione


Non viene ripreso ciò che scrivi, ma i toni ed i modi aggressivi in cui esprimi i tuoi concetti.
 
stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Guarda, non ti conosco, ma il tuo intervento ha un non so che di offensivo, da perfetto "non alfista".
Certe costruzioni lessicali quali ("perfetto" alfista) mi fanno pensare che l'aggettivo "alfista" sia visto da te con accezione negativa.

Evidentemente non hai letto bene il mio intervento, ti invito, pertanto, a rileggerlo meglio per arrivare a conclusioni diverse.
Se Alfa Romeo ritornerà ad essere veramente l'orgoglio italiano in mani "italiane (diaciamo così), il sottoscritto sarà molto contento e orgoglioso, sicuramente piu' che se fosse in mano straniere (rif. VAG).

Gli alfisti hanno tutte le ragioni per disprezzare l'operato o meglio il non operato del canadese su alfa.....che tra l'altro ha più di una volta apertamente offeso il marchio, con dichiarazioni ignobili o con fatti vedi il museo che voleva smantellare o il "non" festaggiamento per il centenario.
Ma questi alfisti sono quelli che al lancio dicevano ad esempio che 147 aveva meno cavalli di golf che 156 non era alfa perchè non a tp....uscite di produzione sono diventate auto "mitiche".
Giulietta diventa una bravo ricarozzata cosa che non è, ma tanto fa lo stesso meglio la a3.
Ma Il caso più eclatante poi in questi ultimi anni 159 diventata il massimo esempio di design alfa....quando era in vita per gli alfisti era solo una indegna sostituta di 156 (come detto santificata dopo la morte) troppo grossa, pesante,cara, con motori holden,ecc,ecc.
Ora che sono state annunciate seriamente la prossime alfa finalmente a TP....non vedo una sola parole per apprezzare questa scelta che prima di questo annuncio ufficiale pareva "inderogabile" per avere una "perfetta" alfa.
Poi direi di moderare i termini anche chi dice che il v6 non centra una EDIT con ferrari...cmq ripeto nemmeno condivisi con ferrari i motori vanno bene, ma sinceramente pensate che la das-alfa avrebbe avuto motori dedicati???

Dunque,
cosa devo fare, uscire in piazza a strombazzare perchè "pare" che abbiano deciso di fare quello che non hanno fatto per 30 anni?
Piu' di dire che sono contento se le cose stanno come le dici tu, che dovrei fare?
Non penserai mica che non mi sia concesso il beneficio del dubbio!

Anche la squadra della "longobarda" di Oronzo Canà in campagna acquisti dava per certo Maradona, poi era un quarto di Maradona, e tre quarti di Rummenigge....poi per carità se uno ha fortuna che vince con il 5.5.2 e Aristoteles....contenti tutti.

Ancora oggi penso che la 159 sia stato un errore progettuale.
Ho avuto la 147 e la 156 e quindi da "perfetto" alfista ti dico che erano delle buone macchine, ma per essere delle vere alfa mancava completamente il motore (escluso il v6 busso).
La 159 fu un errore perchè avrebbero dovuto conservare una 156 a TA, magari in versioni Sportwagon e Crossvagon, con solo i motori Diesel e posizionare una 159 a TP con V6 diesel e V6 busso Euro4 (in olanda la autodelta il busso era Euro 4 all'epoca).

La mito è stato un aborto stilistico, secondo solo all'Arna.
Per funzionare avrebbero dovuto prestare le sospensioni della coeva 147 (di fine carriera) e un design piu' idoneo ad un'Alfa.

la giulietta, che ti rammento, è uscita con soli 4 anni di ritardo/ripensamenti, doveva chiamarsi Milano (in onore alla memoria), poi hanno pensato bene fosse una fesseria e hanno ripiegato su un nome storico come Giulietta (di cui evidentemente disconoscevano la genia).

Il pianale della Bravo fu riprogettato, NON per fare della Giulietta una Alfa speciale, ma perchè quel pianale doveva comunque essere aggiornato in funzione dei modelli successivi (Dart, Chrysler, etc).
Hanno eliminato, sulla Giulietta, l'unico elemento distintivo che faceva della 147/156/159 un'Alfa (per così dire), ossia le sospensioni a quadrilatero.
Il design, al netto dei gusti personali, è quanto di più contradittorio di potesse fare.
Parte posteriore aggressiva e parte anteriore come la piccola Mito tapirizzata.

Dopo 4 anni di gestazione, con la serie 1 che faceva faville, anche ad un venditore di salumi (ottima professione!) sarebbe venuto in mente di uscire co una Giulietta a TP o perlomeno con un reparto tecnico di primo ordine. Invece cosa hanno fatto?
Hanno cancellato tutto quello che avavano fatto di positivo e piazzato una Bravo Rev.01 2010 vendendo le modifiche apportate come dedicate allo scopo dell'Alfa. Bella faccia tosta.

Oggi devo sentirmi dare del "perfetto" alfista ostracista verso il progresso alfista.
Ma daiii !!!
 
Back
Alto