stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Guarda, non ti conosco, ma il tuo intervento ha un non so che di offensivo, da perfetto "non alfista".
Certe costruzioni lessicali quali ("perfetto" alfista) mi fanno pensare che l'aggettivo "alfista" sia visto da te con accezione negativa.
Evidentemente non hai letto bene il mio intervento, ti invito, pertanto, a rileggerlo meglio per arrivare a conclusioni diverse.
Se Alfa Romeo ritornerà ad essere veramente l'orgoglio italiano in mani "italiane (diaciamo così), il sottoscritto sarà molto contento e orgoglioso, sicuramente piu' che se fosse in mano straniere (rif. VAG).
Gli alfisti hanno tutte le ragioni per disprezzare l'operato o meglio il non operato del canadese su alfa.....che tra l'altro ha più di una volta apertamente offeso il marchio, con dichiarazioni ignobili o con fatti vedi il museo che voleva smantellare o il "non" festaggiamento per il centenario.
Ma questi alfisti sono quelli che al lancio dicevano ad esempio che 147 aveva meno cavalli di golf che 156 non era alfa perchè non a tp....uscite di produzione sono diventate auto "mitiche".
Giulietta diventa una bravo ricarozzata cosa che non è, ma tanto fa lo stesso meglio la a3.
Ma Il caso più eclatante poi in questi ultimi anni 159 diventata il massimo esempio di design alfa....quando era in vita per gli alfisti era solo una indegna sostituta di 156 (come detto santificata dopo la morte) troppo grossa, pesante,cara, con motori holden,ecc,ecc.
Ora che sono state annunciate seriamente la prossime alfa finalmente a TP....non vedo una sola parole per apprezzare questa scelta che prima di questo annuncio ufficiale pareva "inderogabile" per avere una "perfetta" alfa.
Poi direi di moderare i termini anche chi dice che il v6 non centra una
EDIT con ferrari...cmq ripeto nemmeno condivisi con ferrari i motori vanno bene, ma sinceramente pensate che la das-alfa avrebbe avuto motori dedicati???
Dunque,
cosa devo fare, uscire in piazza a strombazzare perchè "pare" che abbiano deciso di fare quello che non hanno fatto per 30 anni?
Piu' di dire che sono contento se le cose stanno come le dici tu, che dovrei fare?
Non penserai mica che non mi sia concesso il beneficio del dubbio!
Anche la squadra della "longobarda" di Oronzo Canà in campagna acquisti dava per certo Maradona, poi era un quarto di Maradona, e tre quarti di Rummenigge....poi per carità se uno ha fortuna che vince con il 5.5.2 e Aristoteles....contenti tutti.
Ancora oggi penso che la 159 sia stato un errore progettuale.
Ho avuto la 147 e la 156 e quindi da "perfetto" alfista ti dico che erano delle buone macchine, ma per essere delle vere alfa mancava completamente il motore (escluso il v6 busso).
La 159 fu un errore perchè avrebbero dovuto conservare una 156 a TA, magari in versioni Sportwagon e Crossvagon, con solo i motori Diesel e posizionare una 159 a TP con V6 diesel e V6 busso Euro4 (in olanda la autodelta il busso era Euro 4 all'epoca).
La mito è stato un aborto stilistico, secondo solo all'Arna.
Per funzionare avrebbero dovuto prestare le sospensioni della coeva 147 (di fine carriera) e un design piu' idoneo ad un'Alfa.
la giulietta, che ti rammento, è uscita con soli 4 anni di ritardo/ripensamenti, doveva chiamarsi Milano (in onore alla memoria), poi hanno pensato bene fosse una fesseria e hanno ripiegato su un nome storico come Giulietta (di cui evidentemente disconoscevano la genia).
Il pianale della Bravo fu riprogettato, NON per fare della Giulietta una Alfa speciale, ma perchè quel pianale doveva comunque essere aggiornato in funzione dei modelli successivi (Dart, Chrysler, etc).
Hanno eliminato, sulla Giulietta, l'unico elemento distintivo che faceva della 147/156/159 un'Alfa (per così dire), ossia le sospensioni a quadrilatero.
Il design, al netto dei gusti personali, è quanto di più contradittorio di potesse fare.
Parte posteriore aggressiva e parte anteriore come la piccola Mito tapirizzata.
Dopo 4 anni di gestazione, con la serie 1 che faceva faville, anche ad un venditore di salumi (ottima professione!) sarebbe venuto in mente di uscire co una Giulietta a TP o perlomeno con un reparto tecnico di primo ordine. Invece cosa hanno fatto?
Hanno cancellato tutto quello che avavano fatto di positivo e piazzato una Bravo Rev.01 2010 vendendo le modifiche apportate come dedicate allo scopo dell'Alfa. Bella faccia tosta.
Oggi devo sentirmi dare del "perfetto" alfista ostracista verso il progresso alfista.
Ma daiii !!!