<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio

Piacerebbe a tutti, ma a suon di annunci e slide.......
L'operazione Maserati è stata relativamente semplice.
In Alfa è davvero complessa: immagine a un punto bassissimo come le vendite, difficoltà a prefigurare collocazione/target del Marchio, penuria di basi meccaniche (per non dire assenza).....Devono aiutarci a capire dove e come collocare Alfa, sempre che l'abbiamo capito loro e con che "basi".....

A suon di annunci e slide hanno fatto quello che hanno fatto anche col Tridente. L'operazione Maserati è stata relativamente semplice?? Certo, pur partendo dal vecchio pianale Mercedes e dai motori di Cento e Pentastar, se sai fare i telai, i motori, le sospensioni, le linee, gli interni e hai tanta classe diciamo che l'operazione è molto difficile ma non impossibile, come lo sarebbe per persone normali. Tuttavia ricorda che il successo non è mai scontato ed è conseguito solo da chi è in grado di procurarselo, gli altri tutt'al più possono avere qualche colpo di fortuna.

Dove intendono collocare Alfa ce l'hanno detto nel pdf che contiene le foto Bmw, è la collocazione che a me interessa e ritengo possa interessare tutti gli Alfisti senza esclusioni: TP innanzitutto e poi equilibrio nei pesi, leggerezza, motori nuovi, prestazioni di livello, comportamento dinamico al top e bellezza nelle linee e negli interni, è ciò che hanno lasciato intendere di voler sviluppare per le nuove Alfa. Riusciranno nell'impresa?? Cosa vuoi che ti dica non lo so, so solo che hanno le carte in regola per riuscirci così ci sono riusciti con Maserati. Fonti sindacali, dunque non FCA, dicono che la produzione della prossima Alfa, non sappiamo ancora se suv o berlina, partirà a Cassino nell'estate del 2015 con presumibile disponibilità in concessionario non oltre fine 2015. Basterà aspettare l'arrivo della prossima primavera per sapere praticamente tutto sulla prossima Alfa, con un po di anticipo come è stato per la 4C che prima è stata data in pasto alla stampa in pista e poi è andata in concessionaria. Oggi se ne producono 5000 l'anno a fronte delle 3500 preventivate. Doveva essere un manichino che consentiva a Marchionne di bluffare di fronte all'opinione pubblica per nascondere una cessione di Alfa Romeo a VAG che da più parti veniva data per acquisita. Attendiamo le prossime Alfa con l'auspicio che siano, sotto ogni aspetto, altrettante operazioni 4C.
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio
... siete un poco corti ragazzi,qui ci sono soldi da prenedere e togliere una concorenza dalla circolazione che tenda col prodotto altrui di farsi un nome,se vi sembra poco beh ...credo che conoscete poco i tedeschi. per di piu verrebbe fuori ancora molta piu publicitá gratuita......

Accetto di piu il parere di PierUgoMaria...........

la penso come te, i Tedeschi vaglieranno la situazione e poi se riterranno di poterne trarre profitto porteranno FCA in tribunale potete starne certi, poi BMW per come vedo io le cose è intimamente convinta che noi Italiani siamo così inferiori nel produrre auto che non dovremmo neanche permetterci di accostare le nostre auto a quelle dell'Elica (l'ho scritto con la lettera maiuscola!!)... quale affronto!!!

Lasciali pure fare le azioni che vogliono, sicuramente una corte tedesca gli darebbe ragione ma le implicazioni potrebbero essere tali che non è detto che il tutto non le possa nuocere. Non dimenticare che VAG ha cercato per ben due volte di fare la festa a Marchionne e per ben due volte è rimasta a bocca asciutta.
 
Non credo che BMW faccia nessuna azione.
Il danno maggiore se lo è fatto FCA da sola.

Inoltre non vi sono elementi per essere portati in tribunale.
La scocca fotografata non è' spionaggio industriale, in quanto auto in commercio.
Inoltre non vi è apposto nessun marchio Alfa, o scritto "questa e' la nuova Alfa che stiamo costruendo", che dia evidenza inconfutabile che FCA volesse far passare per prototipo Alfa quella scocca. Anche se poi di fatto e' così.

Quindi, a mio parere, non vi saranno ripercussioni giudiziarie.

Piuttosto una bella figuraccia.
 
Maxetto883 ha scritto:
Anche tu franco, evita certi termini. Grazie

Scusate il tono da moderatore, ma davvero mi infastidisce leggere cose sensate ma infarcite di volgarità.
ma certo maxetto hai ragione a combattere le volgarità sul forum , ho solo commesso l'errore di riportare una frase "da stadio" che mi era stata rivolta, tralasciando per altro di ricordare il termine di diversamente intelligenti che si sono beccati il sottoscritto e gli altri critici del gruppo fca , cmq nessun problema con te
 
Gt_junior ha scritto:
Non credo che BMW faccia nessuna azione.
Il danno maggiore se lo è fatto FCA da sola.

Inoltre non vi sono elementi per essere portati in tribunale.
.
infatti , un avvocato appena appena bravo gli farebbe vincere la causa , più facile che si becchino uno spot carogna riguardo a questa vicenda alquanto ridicola
 
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-fumo-londra-quartier-generale-nuova-fca-si-spostera-76857.htm

In questo articolo Marchionne ci spiega che il crollo in borsa ( - 11.72 % ) successivo all'annuncio del piano é "normale" perché il piano é troppo "avanti" , quindi gli investitori piú fessi si affrettano a scendere dall'autobus, ma che altri molto piú scaltri ne prenderanno il posto.

È cosí normale che, in attesa degli investitori piú competenti, é corso a comprare un milione in azioni. Il secondo milione lo ha fatto comprare al fratello di Lapo. :XD:
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sintetico:
1) a criticare e sollevare i dubbi su come gli altri investono i propri soldi siamo tutti bravi
2) non mi sembra che fiat borsisticamente stia prendendo legnate in faccia: vale il doppio di 5 anni fa ma anche il doppio dell'anno scorso
3) ci si concentra sui particolari invece che sull'insieme: un'auto che pesa il 10-15% più di un'altra è "solo" un'auto più pesante ma bisogna valutare anche il resto che non è solo tecnica ma anche design, nome, marketing/fuffa

Ad ogni modo, possiamo parlare all'infinito tanto solo FCA sa quello che sta facendo e sappiamo anche che non sempre le cose fatte bene sono premiate dal mercato, figuriamoci quando si deve cancellare anche il vergognoso passato recente e neanche tanto recente.

Ciao.
la querelle è nata perché ho detto che non mi sembrava che il progetto maserati fosse tutto all'avanguardia (leggi peso) e poi le solite carenze a livello finitura , ovviamente tarate sulla maserati che resta cmq un auto bellissima
Poi salta fuori la storia della bmw dentro il capannone ed ecco che i dubbi ritornano prepotenti , sulla vicenda del sollevare dubbi sui soldi altrui sai questo è un forum di gente non solo appassionatissima, ma spesso ultra competente e qualche volta pure inside .
Direi quindi che non solo è doveroso tollerare il fatto che si faccia il pelo e contropelo , ma è anche obbligatorio essere iper critici per non far scadere il forum ad una mera cassa di risonanza dei tifosotti o dei velinari
Capitolo peso; a parte il fatto che si è gia visto su 159 e derivati cosa comporta eccedere nella cura del ferro, guarda a livello di consumi che risultati eccellenti che stanno ottenendo le nuove auto frutto di messa a dieta, parlo di golf mazda 3-6 Peugeot , non sono auto premium eppure.....cmq per maserati era importante ripartire, per questa volta pazienza ma le migliorie devono arrivare già dal prossimo giro , ovviamente anche per le future alfa
 
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-fumo-londra-quartier-generale-nuova-fca-si-spostera-76857.htm

In questo articolo Marchionne ci spiega che il crollo in borsa ( - 11.72 % ) successivo all'annuncio del piano é "normale" perché il piano é troppo "avanti" , quindi gli investitori piú fessi si affrettano a scendere dall'autobus, ma che altri molto piú scaltri ne prenderanno il posto.

È cosí normale che, in attesa degli investitori piú competenti, é corso a comprare un milione in azioni. Il secondo milione lo ha fatto comprare al fratello di Lapo. :XD:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/fiat-fumo-londra-quartier-generale-nuova-fca-si-spostera-76857.htm

In questo articolo Marchionne ci spiega che il crollo in borsa ( - 11.72 % ) successivo all'annuncio del piano é "normale" perché il piano é troppo "avanti" , quindi gli investitori piú fessi si affrettano a scendere dall'autobus, ma che altri molto piú scaltri ne prenderanno il posto.

È cosí normale che, in attesa degli investitori piú competenti, é corso a comprare un milione in azioni. Il secondo milione lo ha fatto comprare al fratello di Lapo. :XD:

Quoto . Qualcuno... guadagna quando le azioni scendono o ...vengono fatte scendere .....!
 
Gt_junior ha scritto:
Non credo che BMW faccia nessuna azione.
Il danno maggiore se lo è fatto FCA da sola.

Inoltre non vi sono elementi per essere portati in tribunale.
La scocca fotografata non è' spionaggio industriale, in quanto auto in commercio.
Inoltre non vi è apposto nessun marchio Alfa, o scritto "questa e' la nuova Alfa che stiamo costruendo", che dia evidenza inconfutabile che FCA volesse far passare per prototipo Alfa quella scocca. Anche se poi di fatto e' così.

Quindi, a mio parere, non vi saranno ripercussioni giudiziarie.

Piuttosto una bella figuraccia.

Quoto . Qualsiasi casa automobilistica studia , seziona , "tortura" i prodotti della concorrenza , soprattutto se , come la serie 3 , leader del segmento medie premium sportive che si vuole insidiare.

La storia della 128 "catturata" dai tedeschi per fare la golf , docet .
 
Io stesso , nel mio piccolo , se dovessi progettare un' auto , andrei a studiare cosa hanno fatto i migliori nel segmento nel quale voglio competere . Poi mi ripasserei per bene che cosa ho in casa , quanto hanno realizzato i miei illustri predecessori .

E l'Alfa Romeo ne ha modelli di riferimento per una media sportiva : Giulietta anni '50 , Giulia , 1750 , Alfetta , Giulietta fine '70 , e Alfa 75 per finire - ahimè - in gloria . Per lo meno con la tp , perchè la 156 e la 159 non possono oggettivamente essere considerate certamente auto che vanno male e pure la 155 qualche soddisfazione , pur nella sua bruttezza , nelle competizioni l'ha data...

Se intendo ispirarmi ad un'auto a trazione posteriore degli anni '10 , però , non posso che "torturare" la serie 3 . Per il semplice motivo che se -per esempio- avessi in mente una sex simbol non sarebbe certo plausibile cercare nel baule le foto di mia nonna , che pure era una bella donna :D , ma dovrei fare un servizio con intervista -chessò- a Bar Refaeli.

Poi però , non potendo e non volendo mettere fuori una Bmw rimarchiata , è d'obbligo rifarsi alla tradizione del marchio Alfa Romeo , sia nello stile , sia nella meccanica . Non so se sia tecnicamente e commercialmente plausibile , non essendo io un progettista , nè un uomo di marketing, ritornare al transaxle con cambi al retrotreno e freni entro bordo .

Però sicuramente è opportuno evitare il Mc Pherson all'anteriore e usare i quadrilateri . Mentre per il bilanciamento 50/50 occore togliersi il cappello quando passa una Bmw .

In definitiva la futura Giulia , scocca o meno della serie 3 sezionata nell'armadio , credo abbia buone possibilità di essere la prima auto italiana a non usurpare il suo nome storico !
 
Ti dirò l'idea che mi sono fatto, da non addetto al settore automotive, è che difficilmente faranno uscire un'auto che si ispira o in qualche modo copia anche solo come modello di pianale la Serie 3, ciò non per non essere sbeffeggiati dalla concorrenza ma perchè trovandosi a progettare un pianale che in ogni caso deriva dall'E-Evo Maserati, che a sua volta è un evoluzione del vecchio Mercedes, non so come potrebbero conciliarsi i due pianali tra loro. A me viene da pensare che abbiano studiato il pianale Bmw per capire come arrivare o avvicinare il più possibile il rapporto 50 e 50 alla luce dell'esperienza maturata dalla serie 3. C'è anche da dire che il confronto Ghibli 640d dimostra come non è che le nuove leve italiane abbiano molto da invidiare agli ingegneri tedeschi, se se la cavano egregiamente nel segmento E non vedo perchè dovrebbero sfigurare nel D. Infine mi viene da chiedermi: la serie 3 riesce a ottenere l'equivalenza di pesi fra anteriore e posteriore ma i suoi propulsori, se non mi sgaglio, non utilizzano per la gran parte la ghisa come è per i propulsori italiani, fanno uso invece di leghe leggere. Tutto ciò non influisce sull'equilibrio dei pesi?? E' possibile repliceare un pianale Bmw e ottenere i medesimi equilibri senza modificare anche i propulsori?? Mi verrebbe da rispondere di no, ma non sono un ingegnere per cui mi limito a esporvi i miei dubbi lasciando a voi ogni considerazione oltre che l'opportunità di correggermi se ho detto delle castronerie.
Se le considerazioni che ho esposto sopra sono vere, come avranno fatto a raggiungere l'equilibrio 50-50 senza alleggerire i propulsori?? Secondo voi è possibile che si siano ispirati a qualche soluzione delle Alfa Romeo degli anni passati?? non ne menziono alcuna onde rimanere con i piedi per terra ma se così fosse per quanto mi riguarda sarebbe una gran cosa
 
Ciao a tutti,
sono stato assente per impegni lavorativi straordinari e non ho avuto neanche un minuto per seguire questa incredibile vicenda!
Ho riletto tutti i post, roba da sbellicarsi dalle risate!
Innanzitutto i miei complimenti a Rosario (alias Gt Junior) per l'acume e il colpo d'occhio degno di un rapace!
Che figura barbina che hai fatto fare a FCA e che figura meschina che ha fatto la "stampa specializzata" nel bersi le vaccate sparate da "Serghio e la banda degli onesti" :D
Sarei curioso di vedere cosa si scrive sui siti tedeschi in merito a questa vicenda, veramente degna di una commedia pirandelliana.

PS: Gt Junior: fatti assumere da qualche rivista seria
 
la migliore esposizione del piano industriale FCA:
http://www.la7.it/crozza/video/crozzamarchionne-ed-il-nuovo-piano-industriale-della-fiat-09-05-2014-131487
 
Gt_junior ha scritto:
Non credo che BMW faccia nessuna azione.
Il danno maggiore se lo è fatto FCA da sola.

Inoltre non vi sono elementi per essere portati in tribunale.
La scocca fotografata non è' spionaggio industriale, in quanto auto in commercio.
Inoltre non vi è apposto nessun marchio Alfa, o scritto "questa e' la nuova Alfa che stiamo costruendo", che dia evidenza inconfutabile che FCA volesse far passare per prototipo Alfa quella scocca. Anche se poi di fatto e' così.

Quindi, a mio parere, non vi saranno ripercussioni giudiziarie.

Piuttosto una bella figuraccia.
Allora è come dicevo: non hanno spacciato per propria la scocca della bmw, hanno solo fatto vedere che hanno studiato il migliore concorrente.
La figuraccia non la vedo, soprattutto se la Giulia darà filo da torcere alla serie 3.
 
Back
Alto