GenLee ha scritto:BufaloBic ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.
E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire
lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio
Piacerebbe a tutti, ma a suon di annunci e slide.......
L'operazione Maserati è stata relativamente semplice.
In Alfa è davvero complessa: immagine a un punto bassissimo come le vendite, difficoltà a prefigurare collocazione/target del Marchio, penuria di basi meccaniche (per non dire assenza).....Devono aiutarci a capire dove e come collocare Alfa, sempre che l'abbiamo capito loro e con che "basi".....
A suon di annunci e slide hanno fatto quello che hanno fatto anche col Tridente. L'operazione Maserati è stata relativamente semplice?? Certo, pur partendo dal vecchio pianale Mercedes e dai motori di Cento e Pentastar, se sai fare i telai, i motori, le sospensioni, le linee, gli interni e hai tanta classe diciamo che l'operazione è molto difficile ma non impossibile, come lo sarebbe per persone normali. Tuttavia ricorda che il successo non è mai scontato ed è conseguito solo da chi è in grado di procurarselo, gli altri tutt'al più possono avere qualche colpo di fortuna.
Dove intendono collocare Alfa ce l'hanno detto nel pdf che contiene le foto Bmw, è la collocazione che a me interessa e ritengo possa interessare tutti gli Alfisti senza esclusioni: TP innanzitutto e poi equilibrio nei pesi, leggerezza, motori nuovi, prestazioni di livello, comportamento dinamico al top e bellezza nelle linee e negli interni, è ciò che hanno lasciato intendere di voler sviluppare per le nuove Alfa. Riusciranno nell'impresa?? Cosa vuoi che ti dica non lo so, so solo che hanno le carte in regola per riuscirci così ci sono riusciti con Maserati. Fonti sindacali, dunque non FCA, dicono che la produzione della prossima Alfa, non sappiamo ancora se suv o berlina, partirà a Cassino nell'estate del 2015 con presumibile disponibilità in concessionario non oltre fine 2015. Basterà aspettare l'arrivo della prossima primavera per sapere praticamente tutto sulla prossima Alfa, con un po di anticipo come è stato per la 4C che prima è stata data in pasto alla stampa in pista e poi è andata in concessionaria. Oggi se ne producono 5000 l'anno a fronte delle 3500 preventivate. Doveva essere un manichino che consentiva a Marchionne di bluffare di fronte all'opinione pubblica per nascondere una cessione di Alfa Romeo a VAG che da più parti veniva data per acquisita. Attendiamo le prossime Alfa con l'auspicio che siano, sotto ogni aspetto, altrettante operazioni 4C.