<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa (almeno in Italia) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa (almeno in Italia)

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Paragoniamo i tempi Alfa Alfa con quello che sará il 2010

1976 2010

Alfetta - 159
GT - Brera
GTV - GT
Spider - Spider
Alfasud - Mito
Super - Giulietta

Non credo che la situazione sia cambiata

Effettivametne in Alfa non ci sono mai stati molti modelli contemporaneamente

In effetti all'epoca nessuno dei concorrenti aveva tanti modelli. BMW aveva 3er 5er e 7er ( e per un certo periodo la 6er ). MB aveva la segmento E e la segmento F, e solo da un certo punto in poi la piccola 190 segmento D.

Solo che poi il resto del mondo è andato avanti. Fiat invece ha tenuto Alfa inchiodata sempre alla stessa croce di vent'anni fa.

Scusate, non per essere cattivo, ma dalla presentazione si capisce molto chiaramente che fino al 2011 non c'è ombra di nessuna Alfa romeo nuova! :evil:
E per Lancia, leggendo l'articolo di 4R, si tratterebbe di semplici ricarrozzamenti (pardon, rimarchiamenti) di berline USA...
Bho...se questo vuol dire dar nuova linfa ai nostri marchi storici :twisted: :twisted:
 
nazzo68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Paragoniamo i tempi Alfa Alfa con quello che sará il 2010

1976 2010

Alfetta - 159
GT - Brera
GTV - GT
Spider - Spider
Alfasud - Mito
Super - Giulietta

Non credo che la situazione sia cambiata

Effettivametne in Alfa non ci sono mai stati molti modelli contemporaneamente

In effetti all'epoca nessuno dei concorrenti aveva tanti modelli. BMW aveva 3er 5er e 7er ( e per un certo periodo la 6er ). MB aveva la segmento E e la segmento F, e solo da un certo punto in poi la piccola 190 segmento D.

Solo che poi il resto del mondo è andato avanti. Fiat invece ha tenuto Alfa inchiodata sempre alla stessa croce di vent'anni fa.

Scusate, non per essere cattivo, ma dalla presentazione si capisce molto chiaramente che fino al 2011 non c'è ombra di nessuna Alfa romeo nuova! :evil:
E per Lancia, leggendo l'articolo di 4R, si tratterebbe di semplici ricarrozzamenti (pardon, rimarchiamenti) di berline USA...
Bho...se questo vuol dire dar nuova linfa ai nostri marchi storici :twisted: :twisted:

leggi il mio post pag. 2 in fondo.
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:

Certo che se Lancia riuscisse a vendere queste auto solo cambiando il proprio stemma con uno piu blasonato , vuol dire che l'utente non si merita nulla!!!!
E del resto certi esempi li abbiamo gia con le attuali stupende Alfa che molti non comprano solo perche le considerano ricarrozzamenti di Fiat spesso anche sbagliando.

Chissa la stessa Delta rimarchiata MB o la 159 rimarchiata BMW quanto avrebbero venuto in piu. :?

La 159 rimarchiata BMW sarebbe un danno enorme per l'immagine del marchio.
(TA)

ne sei veramente convinto?
Ricordo che probabilmente la maggior parte delle segmento D vendute sono auto aziendali, e in questi casi si compra piu per l'immagine che per i contenuti tecnici!
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:

Certo che se Lancia riuscisse a vendere queste auto solo cambiando il proprio stemma con uno piu blasonato , vuol dire che l'utente non si merita nulla!!!!
E del resto certi esempi li abbiamo gia con le attuali stupende Alfa che molti non comprano solo perche le considerano ricarrozzamenti di Fiat spesso anche sbagliando.

Chissa la stessa Delta rimarchiata MB o la 159 rimarchiata BMW quanto avrebbero venuto in piu. :?

La 159 rimarchiata BMW sarebbe un danno enorme per l'immagine del marchio.
(TA)

ne sei veramente convinto?
Ricordo che probabilmente la maggior parte delle segmento D vendute sono auto aziendali, e in questi casi si compra piu per l'immagine che per i contenuti tecnici!

Si ma anche anche il gestore flotte aziendali tiene delle statistiche di affidabilità. E sa cosa c'è sotto il marchio, e dove lo fanno. Non ci casca nessuno 156, te ne devi fare una ragione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Chissa la stessa Delta rimarchiata MB o la 159 rimarchiata BMW quanto avrebbero venuto in piu. :?

Avrebbe venduto ancora meno, oltre a portare un danno di immagine anche a tutti gli altri modelli della gamma. I clienti BMW e MB non sono abituati a farsi prendere in giro con certe porcherie avvilenti.

Si vede dagli sportivissimi X1,3,5,6 che la gente ama seguire il DNA di un marchio anziche l'immaginetta!!
Dai siamo seri.
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:

Certo che se Lancia riuscisse a vendere queste auto solo cambiando il proprio stemma con uno piu blasonato , vuol dire che l'utente non si merita nulla!!!!
E del resto certi esempi li abbiamo gia con le attuali stupende Alfa che molti non comprano solo perche le considerano ricarrozzamenti di Fiat spesso anche sbagliando.

Chissa la stessa Delta rimarchiata MB o la 159 rimarchiata BMW quanto avrebbero venuto in piu. :?

La 159 rimarchiata BMW sarebbe un danno enorme per l'immagine del marchio.
(TA)

ne sei veramente convinto?
Ricordo che probabilmente la maggior parte delle segmento D vendute sono auto aziendali, e in questi casi si compra piu per l'immagine che per i contenuti tecnici!

Si, perche per gli appassionati sarebbe uno scandalo e le voci girano con velocità supersonica.
La 155 non ti dice niente?
 
nazzo68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Paragoniamo i tempi Alfa Alfa con quello che sará il 2010

1976 2010

Alfetta - 159
GT - Brera
GTV - GT
Spider - Spider
Alfasud - Mito
Super - Giulietta

Non credo che la situazione sia cambiata

Effettivametne in Alfa non ci sono mai stati molti modelli contemporaneamente

In effetti all'epoca nessuno dei concorrenti aveva tanti modelli. BMW aveva 3er 5er e 7er ( e per un certo periodo la 6er ). MB aveva la segmento E e la segmento F, e solo da un certo punto in poi la piccola 190 segmento D.

Solo che poi il resto del mondo è andato avanti. Fiat invece ha tenuto Alfa inchiodata sempre alla stessa croce di vent'anni fa.

Scusate, non per essere cattivo, ma dalla presentazione si capisce molto chiaramente che fino al 2011 non c'è ombra di nessuna Alfa romeo nuova! :evil:
E per Lancia, leggendo l'articolo di 4R, si tratterebbe di semplici ricarrozzamenti (pardon, rimarchiamenti) di berline USA...
Bho...se questo vuol dire dar nuova linfa ai nostri marchi storici :twisted: :twisted:

In Italia verranno prodotte nei prox 2 anni:
Lancia Nuova Phedra (su piattaforma Voyager)
Lancia Nuova Ypsilon non si sa se in ITA o POLONIA
Lancia Berlina e Cabrio Segmento D (D-Evo o Chrysler)
Lancia Ammiraglia su piattaforma 300c
Alfa 8c GTA
Alfa Giulietta

Cio detto questo non significa che la Giulia , la ammiraglia Alfa e il Suv Alfa non vengano prodotte in USA.

Intanto il primo ricarrozzamento sarà fatto da Lancia a Chrysler con la Delta. E sono sicuro che sarà un successo conoscendo le qualità della Delta al quale si aggiunge lo stemmino della casa americana.
 
156jtd. ha scritto:
Si vede dagli sportivissimi X1,3,5,6 che la gente ama seguire il DNA di un marchio anziche l'immaginetta!!
Dai siamo seri.

BMW fa auto di tutti i generi, ed in tutte mette il proprio DNA, che sarà più o meno "puro", a seconda del tipo di auto. Nè più nè meno come tutte le altre case serie.

Tu dici che ai modelli x manca il DNA sportivo? Tu prova a prendere un qualunque suv delle rispettive categorie, e poi prova a stargli dietro, ai modelli di cui sopra, che ci facciamo due risate.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:

Certo che se Lancia riuscisse a vendere queste auto solo cambiando il proprio stemma con uno piu blasonato , vuol dire che l'utente non si merita nulla!!!!
E del resto certi esempi li abbiamo gia con le attuali stupende Alfa che molti non comprano solo perche le considerano ricarrozzamenti di Fiat spesso anche sbagliando.

Chissa la stessa Delta rimarchiata MB o la 159 rimarchiata BMW quanto avrebbero venuto in piu. :?

La 159 rimarchiata BMW sarebbe un danno enorme per l'immagine del marchio.
(TA)

ne sei veramente convinto?
Ricordo che probabilmente la maggior parte delle segmento D vendute sono auto aziendali, e in questi casi si compra piu per l'immagine che per i contenuti tecnici!

Si ma anche anche il gestore flotte aziendali tiene delle statistiche di affidabilità. E sa cosa c'è sotto il marchio, e dove lo fanno. Non ci casca nessuno 156, te ne devi fare una ragione.

Affidabilità? non mi pare ci sia un dominio giapponese in europa dai segmenti C in su!
 
156jtd. ha scritto:
Affidabilità? non mi pare ci sia un dominio giapponese in europa dai segmenti C in su!

Si ma....non so come dire.....fra mede in Toyota e made in Pomigliano c'è comunque la sua bella differenza, anche in fatto di affidabilità.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Si vede dagli sportivissimi X1,3,5,6 che la gente ama seguire il DNA di un marchio anziche l'immaginetta!!
Dai siamo seri.

BMW fa auto di tutti i generi, ed in tutte mette il proprio DNA, che sarà più o meno "puro", a seconda del tipo di auto. Nè più nè meno come tutte le altre case serie.

Tu dici che ai modelli x manca il DNA sportivo? Tu prova a prendere un qualunque suv delle rispettive categorie, e poi prova a stargli dietro, ai modelli di cui sopra, che ci facciamo due risate.

Quindi tu definisci un furgonato un prodotto sportivo? Aspettiamo allora dei monovolume made in Bmw. Si chiameranno SUM ? Sport Utility Veichole?
Dai BC se il primo Suv fosse stato Alfa sarebbe caduto il cielo con manifestazioni ovunque!
 
156jtd. ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Paragoniamo i tempi Alfa Alfa con quello che sará il 2010

1976 2010

Alfetta - 159
GT - Brera
GTV - GT
Spider - Spider
Alfasud - Mito
Super - Giulietta

Non credo che la situazione sia cambiata

Effettivametne in Alfa non ci sono mai stati molti modelli contemporaneamente

In effetti all'epoca nessuno dei concorrenti aveva tanti modelli. BMW aveva 3er 5er e 7er ( e per un certo periodo la 6er ). MB aveva la segmento E e la segmento F, e solo da un certo punto in poi la piccola 190 segmento D.

Solo che poi il resto del mondo è andato avanti. Fiat invece ha tenuto Alfa inchiodata sempre alla stessa croce di vent'anni fa.

Scusate, non per essere cattivo, ma dalla presentazione si capisce molto chiaramente che fino al 2011 non c'è ombra di nessuna Alfa romeo nuova! :evil:
E per Lancia, leggendo l'articolo di 4R, si tratterebbe di semplici ricarrozzamenti (pardon, rimarchiamenti) di berline USA...
Bho...se questo vuol dire dar nuova linfa ai nostri marchi storici :twisted: :twisted:

In Italia verranno prodotte nei prox 2 anni:
Lancia Nuova Phedra (su piattaforma Voyager)
Lancia Nuova Ypsilon non si sa se in ITA o POLONIA
Lancia Berlina e Cabrio Segmento D (D-Evo o Chrysler)
Lancia Ammiraglia su piattaforma 300c
Alfa 8c GTA
Alfa Giulietta

Cio detto questo non significa che la Giulia , la ammiraglia Alfa e il Suv Alfa non vengano prodotte in USA.

Intanto il primo ricarrozzamento sarà fatto da Lancia a Chrysler con la Delta. E sono sicuro che sarà un successo conoscendo le qualità della Delta al quale si aggiunge lo stemmino della casa americana.

Scusami, ma non è corretto inserire la 8C GTA tra i nuovi modelli...quella è una fuoriserie per un ristretta elite ;)
In sostanza, l'unico nuovo modello certo è la Giulietta (di cui se ne parla da due anni :!:)
 
156jtd. ha scritto:
Quindi tu definisci un furgonato un prodotto sportivo? Aspettiamo allora dei monovolume made in Bmw. Si chiameranno SUM ? Sport Utility Veichole?
Dai BC se il primo Suv fosse stato Alfa sarebbe caduto il cielo con manifestazioni ovunque!

Io non sono un grande amante dei suv, nè tantomeno mi fanno schifo. Ma al di là dei giochi di parole, caro 156, tu considera un qualunque suv BMW, e prova a prenderlo, se ci riesci. Questo è quello che importa, questo è il DNA. Se poi per te una x6 è troppo borghese e troppo furgonata, in BMW puoi sempre prendere una M3. In Alfa non puoi prendere nè l'una nè l'altra. Nè una x1, nè una x5, nè una m5, nè una 530d, nè una 735d, nè una x3, nè una 635 ecc... ecc.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Affidabilità? non mi pare ci sia un dominio giapponese in europa dai segmenti C in su!

Si ma....non so come dire.....fra mede in Toyota e made in Pomigliano c'è comunque la sua bella differenza, anche in fatto di affidabilità.

No no tu parli di affidabilita e io ti dico che se fosse questo il parametro principale per scegliere le flotte aziendali non ci sarebbe ne Alfa ne Bmw ne Mb. Non facciamo giochetti di parole inutili.
Il punto è che le caratteristiche tecniche per le aziende che scelgono queste auto( Berline SW, Suv) non contano nulla. Conta l'immagine e in questo senso la triade tedesca è in netto vantaggio sulle altre.
 
156jtd. ha scritto:
[

No no tu parli di affidabilita e io ti dico che se fosse questo il parametro principale per scegliere le flotte aziendali non ci sarebbe ne Alfa ne Bmw ne Mb. Non facciamo giochetti di parole inutili.
Il punto è che le caratteristiche tecniche per le aziende che scelgono queste auto( Berline SW, Suv) non contano nulla. Conta l'immagine e in questo senso la triade tedesca è in netto vantaggio sulle altre.

Tieni, buona lettura.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/18418.page

Ad integrazione ti puoi anche leggere il libretto blu sull'affidabilità edito da Quattroruote.
 
Back
Alto