<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa (almeno in Italia) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa (almeno in Italia)

156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dov'è Vanguard? Vanguaaard? :D

Lo vedi che succede a guardare il tiggì mentre mangi i "makkaroni" al sugo? :D

Vacci piano, io non vivo solo nel forum.... :p ( come lo fai tu ) :p
Ma che " makkarone " che sei.. :p :p :p
Guarda che stavo mangiando una Schnitzel con Pommes, beh sara stato il Ketchup........ 8)

Ma scusa sai fare i conti, se si parla di 12 modelli nuovi non possono essere solo Fiat, che fanno punto 3 punto 4 Bravo 2 ecc..

Poi si sa che dei modelli Alfa veranno fatti nei States, perche avranno la amata TP.

ma proprio tutto vi devo spiegare... :rolleyes: :rolleyes: :p :p

Ci saranno Giulietta e 8c GTA .
cos'è lo schnitzel? :shock:

Bistecca.. :)

No ieri stavo a mangiare quando su Rai1 hanno portato la notizia di nuovi modelli ( anche Alfa) e investimenti...
e BC e dell'opinione che io mangiando pasta e sugo non avevo capito bene...
 
AlfistaMilano ha scritto:
non ha più l'immagine per i segmenti alti.

Ah beh... ma a mettere sul mercato un cassonetto a forma di supposta come la Croma II, anche se ti fosse rimasto un filo di immagine, te la sfasci definitivamente. Era più filante la linea della Croma I, vent'anni dopo...quasi sportiva in confronto.

Hai voglia a dire che era "bella dentro". E' un po'difficile usarla tenendo gli occhi chiusi finchè non sei a bordo... :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Leggo anche che non faranno più la Croma...
Chi oggi la possiede con che cosa la sostituirà ?
Quest'auto fu voluta dall'avvocato.....
si vede ahe anche fiat sta riducendo la sua offerta. non ha più l'immagine per i segmenti alti. la croma prima serie è stata tra le poche ammiraglie fiat di successo. solo la 130 l'ha superata.

Fiat 130 = Successo ????????????????
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
non ha più l'immagine per i segmenti alti.

Ah beh... ma a mettere sul mercato un cassonetto a forma di supposta come la Croma II, anche se ti fosse rimasto un filo di immagine, te la sfasci definitivamente. Era più filante la linea della Croma I, vent'anni dopo...quasi sportiva in confronto.

Hai voglia a dire che era "bella dentro". E' un po'difficile usarla tenendo gli occhi chiusi finchè non sei a bordo... :D

Dovevano ricarrozzare la 159 e venderla come Croma, allora si avrebbe venduto!
Cmq sono ancora in tempo, perche no...
 
Sicuramente la Croma attuale non è un'auto bella!
Però per molte famiglie che non posson permettersi di spendere è un'auto molto utile.
Con 22 mila ? trovi delle Croma Emotion 1.9 jtd 150 cv con molti accessori di serie, alcune hanno anche i monotir posteriori.
 
AlfistaMilano ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Leggo anche che non faranno più la Croma...
Chi oggi la possiede con che cosa la sostituirà ?
Quest'auto fu voluta dall'avvocato.....
si vede ahe anche fiat sta riducendo la sua offerta. non ha più l'immagine per i segmenti alti. la croma prima serie è stata tra le poche ammiraglie fiat di successo. solo la 130 l'ha superata.
la 130 è stata una parentesi particolare.
Era addirittura quasi una segmento F, con il suo motore V6 derivato dalla Dino e il cambio automatico che ancor oggi è tabù....
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Leggo anche che non faranno più la Croma...
Chi oggi la possiede con che cosa la sostituirà ?
Quest'auto fu voluta dall'avvocato.....

siamo OT cmq questo piano va fino al 2011.
non mi pare ci sia scritto che non fanno piu la croma, a meno che non abbia letto male.
Ciao

E scritto qui a pagina 43
http://www.fiatgroup.com/it-it/shai/iinfo/presentations/Documents/Palazzo_Chigi_Roma_22_Dicembre_2009_presentazione_AD.pdf
 
Bene!

Con questo comunicato, si conferma ulteriormente che per almeno due anni non ci sarà alcuna novità per Alfa Romeo a parte la 149. Quindi per Giulia, Crossover, Ammiraglia TP non si conferma alcun effetto sorpresa. Quanto forse un effetto scorreggia: tutta aria...

Direi che con il piano appena varato dal Kremlino di Torino, il marchio Alfa è quasi tornato ai "bei tempi" di inizio anni '90, quando fiat ci deliziava con questa lauta offerta di modelli:
- la 33 face lifting
- la 155
- la 164 face lifting
- nessunà coupè
- nessuna spyder

Questi sono i tempi migliori, nel senso che si può stare sicuri che più in basso di così non si può fisicamente andare.

SZ
 
SZ. ha scritto:
Direi che con il piano appena varato dal Kremlino di Torino, il marchio Alfa è quasi tornato ai "bei tempi" di inizio anni '90, quando fiat ci deliziava con questa lauta offerta di modelli:
- la 33 face lifting
- la 155
- la 164 face lifting
- nessunà coupè
- nessuna spyder

Brutti tempi anche quelli....ma forse forse...oggi...è ancora....
Mancano i V6, manca l'ammiraglia.....
 
Paragoniamo i tempi Alfa Alfa con quello che sará il 2010

1976 2010

Alfetta - 159
GT - Brera
GTV - GT
Spider - Spider
Alfasud - Mito
Super - Giulietta

Non credo che la situazione sia cambiata
 
marcotranf ha scritto:
in effetti Fiat e Lancia avranno un po' di novità, soprattutto Lancia pescherà a piene mani dai pianali Chrysler.
Per Alfa, a parte la Giulietta, nulla di nuovo...
Ma il MY della 159 in cosa consisterà? ormai ogni anno ne fanno uno!
Facessero un restyling per rinfrescare il frontale e gli interni e mettessero mtori e cambi nuovi... altrimenti è destinata a morire.
Tutte le speranze per il futuro di Alfa sono nelle mani della Giulietta... speriamo che all'estero (Germania, GB, Francia) abbia successo altrimenti con le sole vendite italiane Marchionne chiuderà la bottega o vendrà il "Brand".
Ecco vendesse il brand.....sarebbe un buon proposito per gli anni che verranno
 
Kren ha scritto:
marcotranf ha scritto:
in effetti Fiat e Lancia avranno un po' di novità, soprattutto Lancia pescherà a piene mani dai pianali Chrysler.
Per Alfa, a parte la Giulietta, nulla di nuovo...
Ma il MY della 159 in cosa consisterà? ormai ogni anno ne fanno uno!
Facessero un restyling per rinfrescare il frontale e gli interni e mettessero mtori e cambi nuovi... altrimenti è destinata a morire.
Tutte le speranze per il futuro di Alfa sono nelle mani della Giulietta... speriamo che all'estero (Germania, GB, Francia) abbia successo altrimenti con le sole vendite italiane Marchionne chiuderà la bottega o vendrà il "Brand".
Ecco vendesse il brand.....sarebbe un buon proposito per gli anni che verranno

No. Condivido in pieno le scelte intraprese da Marchionne. Cosa vuoi investire, ora, nel marchio Alfa Romeo? Non ci sono pianali, motori ecc ecc degni di questo marchio, quindi investire ora vuol dire continuare a partorire ?mostri? Alfiat (come a suo tempo lo era la 155, politica praticata fino ad oggi) che tra l?altro (quasi) nessuno vuole. (Lo stesso Marchionne era insoddisfatto delle vendite Alfa, ed è il mercato ad avere ragione) :|
Meglio, invece, aspettare e rimandare gli investimenti ad un momento più opportuno, studiando nel frattempo le possibili alleanze e l?andamento delle cose / mercati.
Secondo me, la 8C GTA lo conferma. :arrow: :idea:
 
Back
Alto