<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano di rilancio | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Piano di rilancio

BelliCapelli3 ha scritto:
loopo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
-cut- il progetto "Giulia" è stato già buttato alle ortiche 2 volte perché i vertici Fiat non si sono mai messi d'accordo sulle reali connotazioni da dare a questo modello.

Sei sicuro circa l'esistenza di un o addirittura due progetti "Giulia"? Io ho i miei dubbi.
Secondo me, oltre ad un paio di idee buttate su un foglio non c'è mai stato niente..

Looopo, i progetti li stanno realizzando veramente a Modena, su questo non c'è dubbio e il team è quello che ha modificato pesantamente il pianale della 300c per le nuove Maserati.
Fino a poco tempo fa pero' smontavano pianali della concorrenza per vedere come erano fatti e adesso si stanno mettendo al lavoro.

Il punto vero è che ormai sono al terzo o quarto progetto per l'erede della 159, quindi non è detto che neanche questo vedrà la luce, magari il mercato, la fiom, l'affare Veba, le cavallette, lo potranno rallentare o cancellare del tutto di nuovo.

Altro aspetto che mi interessa sottilineare è quale azienda puo' permettersi di spendere tanti soldi in progettazione di macchine, congelarli e poi rifarli da capo con mille varianti diverse?
L'azienda in questione inoltre pare non avere tutti questi soldi da investire e da buttar via, perchè è l'unica azienda planetaria che non produce e non sostituisce i modelli che ha in gamma perchè non vuole rischiare di perdere capitali

Quale logica puo' esserci dietro a questo comportamento schizofrenico? L'unica sensasata spiegazione è che l'azienza persegua con caparbietà uno di questi obiettivi ovvero,
1) dichiarare fallimento e far scappare i manager e gli azionisti con un discreto bottino,
2) vendere al miglior offerente e quindi scappare per sempre con un sostanzioso bottino.

Sicuramente pero' questi piani farlocchi servono allo scopo principale di chiedere i soldi della cassa integrazione in deroga al governo, che come i giornalisti abbocca a tutte le fanfaluche di Mr. simpatia.

https://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y

Edit P.S. il famossimo pianle C-wide, fantastica perla regalata da quel geniaccio di Mr. simpatia che cacchio di fine ha fatto? Gli altri sul un pianale mudulare di segmento C ci costriuscono venti macchine, lui che fa ha il pianale e cancella il segmento C del tutto...qui c'è più di qualcosa che non quadra.

mitici BB :lol:
mi hai fatto ridere...
:thumbup:

concordo pienamente

Ciao Henry. Condivido tutto il resto, ma un dettaglio ti é sfuggito: il mitico c-wide si usa e come, su Dart, Viaggio e Liberty giá in vendita, e chissá su quanti altri modelli futuri. É solo l'incarnazione Alfa ad essere virtualmente morta, senza essere mai applicata a Fiat e Lancia. ( salvo che sul Dobló, il cassonetto turco che piú sportivo non si puó ).

Ecco dove continua il pianale C-Wide.
Prossima Lancia-Chrysler di segmento D.
http://www.autoblog.com/2013/12/13/chryslers-200-spy-shots-uncovered/
 
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
ne sono contento.. è un ottima garanzia 8)
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
ne sono contento.. è un ottima garanzia 8)

Garanzia... di cosa? Tu hai capito cosa viene a fare? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
ne sono contento.. è un ottima garanzia 8)

Garanzia... di cosa? Tu hai capito cosa viene a fare? ;)
..a guadagnare euro italiani :D

Dopo oltre sei anni al vertice del design dell'Audi, Wolfgang Egger lascia: la notizia, appena diffusa dal Costruttore tedesco, precede di poche settimane il suo insediamento nella posizione che ricoprirà in futuro, quella di titolare dello stile in Italdesign Giugiaro. Il sostituto è Marc Lichte. Il cinquantenne creativo tedesco, a capo della divisione dei quattro anelli da maggio 2007, sarà operativo nell'azienda torinese (controllata proprio da Ingolstadt) a partire dal 1° febbraio 2014. Il posto occupato da Egger sarà ereditato da Marc Lichte, quarantaquattrenne attualmente responsabile Exterior Design del marchio Volkswagen. In Italdesign, Wolfgang Egger entrerà anche a far parte del management team. Lo stretto legame con l'Alfa. Il suo sbarco in Italia, come noto, è un ritorno, il terzo in carriera: il creativo tedesco è cresciuto alla scuola di Walter de' Silva, durante gli stimolanti anni a cavallo tra i '90 e i 2000. Dopo gli studi a Milano e un primo periodo in Alfa, Egger era "emigrato" in Seat, per poi tornare di nuovo al Biscione: nei suoi due periodi milanesi ha collaborato al design o firmato in prima persona modelli come la 147, la 156 e la 8C Competizione. F.S.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
ne sono contento.. è un ottima garanzia 8)

Garanzia... di cosa? Tu hai capito cosa viene a fare? ;)

Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
 
HenryChinaski ha scritto:
[Sicuramente pero' questi piani farlocchi servono allo scopo principale di chiedere i soldi della cassa integrazione in deroga al governo, che come i giornalisti abbocca a tutte le fanfaluche di Mr. simpatia.
.
i giornalisti dei giornali che contano in Italia sono COSTRETTI dalla vita ad abboccare, tutti teniamo famiglia.....al governo probabilmente faranno il ricattino occupazionale , oltre che quello mediatico visto che vale il discorso fatto sopra , i giornali possono tacere le notizie ma anche farti il mazzo ;)
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si parlava di piano di rilancio.

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver2/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=423431&continua=true

Wolfgang Egger, da Audi germania, viene fatto rientrare in Italia a guidare Italdesign. Operativo dal primo Febbraio 2014.

Operativo per far che? Boh...

Squisito il titolo: "Egger lascia", come fosse l' epilogo di un divorzio.

Cosí chi lo legge di sfuggita non realizza che é Audi che lo manda, e non si chiede cosa lo mandi a fare.
ne sono contento.. è un ottima garanzia 8)

Garanzia... di cosa? Tu hai capito cosa viene a fare? ;)

Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...

esatto, a meno che non si cimenti in uno dei tanti progetti di design in cui è coinvolto Giugiaro.. in passato ha disegnato treni, cornette del telefono e tanto altro :D
una tazza da tè Egger design sarebbe cool :lol:
 
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
quindi passa da una divisione all'altra nell'ambito dello stesso gruppo industriale...

Hai notato anche tu che dall'articolo non si capisce bene cosa stia succedendo?

Dapprima il titolo, secondo cui "Egger lascia" ( pare quasi di vederlo nell' atto di sbattere la porta per contrasti insanabili ).

Poi non si ricorda di chi sia Italdesign.

Conseguentemente si può evitare di porre qualche domanda, che nascerebbe spontanea.

Non é curioso?

Guarda la differenza nel dare la stessa notizia.

http://www.autonews.com/article/20131219/OEM03/312209998/-audis-top-designer-egger-will-move-to-italdesign-on-feb-1#axzz2nvbheK25

Qui Egger "si sposta" in Italdesign, che é "una sussidiaria di Audi". :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
quindi passa da una divisione all'altra nell'ambito dello stesso gruppo industriale...

Hai notato anche tu che dall'articolo non si capisce?
non si capisce perché non c'è nulla di ufficiale su quanto andrà a fare.
tuttavia uno nella sua posizione in cotanto gruppo non si sposta/viene spostato per disegnare posateria marcata Giugiaro..

edit: non faceva anche parte di quel gruppetto dalle velleità troppo ambizione per Alfa da essere allontanato? 8) chiedo :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
quindi passa da una divisione all'altra nell'ambito dello stesso gruppo industriale...

Hai notato anche tu che dall'articolo non si capisce bene cosa stia succedendo?
......Poi non si ricorda di chi sia Italdesign. .....
.:
mi pare abbastanza chiaro cosa sta succedendo o che potrebbere accadere a breve....chiaro che non lo possono dire :D
 
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
quindi passa da una divisione all'altra nell'ambito dello stesso gruppo industriale...

Hai notato anche tu che dall'articolo non si capisce bene cosa stia succedendo?
......Poi non si ricorda di chi sia Italdesign. .....
.:
mi pare abbastanza chiaro cosa sta succedendo o che potrebbere accadere a breve....chiaro che non lo possono dire :D

troppo facile dire " che potrebbe accadere", così non ci si sbaglia mai :rolleyes:

Dillo chiaro per favore,che voglio sapere anche io :?:

Comunque per Egger questo è un declassamento. Su questo non ci piove
 
skelton ha scritto:
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Le Alfa le aveva disegnate di già, in passato...
quindi passa da una divisione all'altra nell'ambito dello stesso gruppo industriale...

Hai notato anche tu che dall'articolo non si capisce bene cosa stia succedendo?
......Poi non si ricorda di chi sia Italdesign. .....
.:
mi pare abbastanza chiaro cosa sta succedendo o che potrebbere accadere a breve....chiaro che non lo possono dire :D

troppo facile dire " che potrebbe accadere", così non ci si sbaglia mai :rolleyes:

Dillo chiaro per favore,che voglio sapere anche io :?:

Comunque per Egger questo è un declassamento. Su questo non ci piove

Se non ci piove, allora significa che sai cosa viene a fare. Chi sa parli, vi prego: questa suspence é straziante!

Lo mandano a disegnare telefoni? Padelle? Citofoni? Bidet? pannelli porta, pomelli cambio? automobili intere?
 
Back
Alto