<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano di rilancio | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Piano di rilancio

Quando conviene in questa forum si va ot...il titolo del post è piano di rilancio, e si parla del fallimento della gamma attuale, della maserati, della rimpianta mancata vendita..per carità, tutto giusto, tutto lecito! Ma, dando per scontato lo scetticismo per tutto ciò che non c'è stato nel passato, perché non commentare le anticipazioni del piano? Se veramente faranno un pianale nuovo, studiato partendo dal foglio bianco, trzione posteriore, che tenga conto del contenimento del peso, modulare...beh direi che la cosa si fa interessante. Mi chiedo quali soluzioni tecniche useranno, quali sospensioni...sarebbe bello confrontarsi su cosa ci aspettiamo..! Cmq mi fermo qui, scusate se vi ho annoiato con la mia voglia di pensare, per una volta, positivo! Saluti
 
rob33 ha scritto:
Quando conviene in questa forum si va ot...il titolo del post è piano di rilancio, e si parla del fallimento della gamma attuale, della maserati, della rimpianta mancata vendita..per carità, tutto giusto, tutto lecito! Ma, dando per scontato lo scetticismo per tutto ciò che non c'è stato nel passato, perché non commentare le anticipazioni del piano? Se veramente faranno un pianale nuovo, studiato partendo dal foglio bianco, trzione posteriore, che tenga conto del contenimento del peso, modulare...beh direi che la cosa si fa interessante. Mi chiedo quali soluzioni tecniche useranno, quali sospensioni...sarebbe bello confrontarsi su cosa ci aspettiamo..! Cmq mi fermo qui, scusate se vi ho annoiato con la mia voglia di pensare, per una volta, positivo! Saluti

Per amor di brevità, mi limito ad un copia-incolla di un precedente intervento di BelliCapelli (mi scuso per il "furto"), perchè mi sembra la replica precisa a quanto tu sostieni, ovvero sul voler pensare positivo:

"Ci ho riflettuto, ed hai ragione: probabilmente dovremmo gioire. Anche in passato, probabilmente avremmo dovuto gioire per:

1. Fabbrica Italia: 30 miliardi da investire
2. Piano di Rilancio anno 2010: 500.000 pz da vendere per il 2014
3. correzione: 300.000 pezzi da vendere per il 2014
4. correzione: 100.000 pezzi venduti nel 2013 ( forse, vediamo )
5. Trazione integrale su Giulietta
6. Giulietta station wagon
7. Giulietta coupè
8. Suv piccolo su base Giulietta
9. Giulia su base Giulietta ta
10 Suv medio su base Giulia
11 Suv grande su base Maserati
12. Restyling Giulietta
13. Restyling Mito
14 Mito a 5 porte
15 Mito cabriolet
16 Mito GTA

Probabilmente siamo pessimisti cosmici leopardiani, Ma va pur detto che, per gioire degli annunci, è necessario crederci. E allora, oltre che pessimisti, probabilmente siamo anche miscredenti, e non abbiamo gioito.

Lasciamo a te il peso di giudicare se abbiamo fatto male.

In attesa del nuovo splendido piano del Mago di Oz."
 
rob33 ha scritto:
si parla del fallimento della gamma attuale, della maserati, della rimpianta mancata vendita.

Se veramente faranno un pianale nuovo, studiato partendo dal foglio bianco, trzione posteriore, che tenga conto del contenimento del peso, modulare...beh direi che la cosa si fa interessante.

E' che la prima parte rende difficile credere alla seconda.
Personalmente, sarei felice di ricredermi. Aspetto da un po'...
 
rob33 ha scritto:
Quando conviene in questa forum si va ot...il titolo del post è piano di rilancio, e si parla del fallimento della gamma attuale, della maserati, della rimpianta mancata vendita..per carità, tutto giusto, tutto lecito! Ma, dando per scontato lo scetticismo per tutto ciò che non c'è stato nel passato, perché non commentare le anticipazioni del piano? Se veramente faranno un pianale nuovo, studiato partendo dal foglio bianco, trzione posteriore, che tenga conto del contenimento del peso, modulare...beh direi che la cosa si fa interessante. Mi chiedo quali soluzioni tecniche useranno, quali sospensioni...sarebbe bello confrontarsi su cosa ci aspettiamo..! Cmq mi fermo qui, scusate se vi ho annoiato con la mia voglia di pensare, per una volta, positivo! Saluti

Forse sei molto giovane, o forse davvero ottimista.
Io è da prima di Marchionne, dal 2003 credo che scrivo (allora con il nome di hal9000) su questo forum di annunci annuncianti il rilancio di Alfa Romeo. Ma che palle!
Con me c'erano : il fusi, simonpietro e altri.....

Ora dopo più di 10 anni, ho fatto su famiglia e stiamo ancora a sentire parlare di piani i rilancio, ma ragazzi, che facciamo....vogliamo scherzare? Suvvia!

La vendano sta "provincia debole", questa e' l'unica, davvero l'unica speranza di rilancio dell'Alfa Romeo, mal che vada si ridurrà a due semi utilitarie come oggi.
 
Gt_junior ha scritto:
La vendano sta "provincia debole", questa e' l'unica, davvero l'unica speranza di rilancio dell'Alfa Romeo, mal che vada si ridurrà a due semi utilitarie come oggi.

Bisogna trovare il cinese giusto. ;)
 
alexmed ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
La vendano sta "provincia debole", questa e' l'unica, davvero l'unica speranza di rilancio dell'Alfa Romeo, mal che vada si ridurrà a due semi utilitarie come oggi.

Bisogna trovare il cinese giusto. ;)

BRAVO!

Hai detto giusto. Ci vuole il cinese giusto....che non capisce un c.z.o. di automobili, pensa alla finanza, non sa cosa e' il design, che non conosce la storia dei marchi.....ma...

Mi ricorda qualcuno?

Speriamo solo che i ciaina, non si mettano a fare piani quinquennali di rilancio ogni anno!
 
Sono del 78, quindi di piani e di promesse mancate ne ho viste e lette tante...scrivo poco, ma leggo da molti anni! Quello che intendo dire, ovviamente rispettando tutte la diverse posizioni, è che se ormai si ritiene tutto perso, un fallimento sicuro salvo vendita immediata...che ormai le delusioni sono talmente tante che non basta una buona macchina per parlare di rilancio...allora tanto vale non scrivere! Oppure farlo con orgoglio quando si parla di modelli storici. Sia chiaro, non sto dicendo che non dovete scrivere, ma semplicemente che se in questo momento anche io facessi parte del partito dei 'senza speranze' , preferirei risparmiarmi la fatica di ripetere le stesse cose su di un marchio defunto! Iocredo che siamo arrivati alla stretta finale, se non si risana ora, il tempo è finito..ma visto il lento risveglio della Maserati, vista la 4c, beh personalmente mi resta ancora un briciolo di speranza! Ancora un po e tutto sarà più chiaro..se avrò avuto torto io sarà stata l'ennesima delusione..e mi metterò a cercare con ancora maggiore impegno uma bella storica da conservare gelosamente. Saluti
 
rob33 ha scritto:
Quando conviene in questa forum si va ot...il titolo del post è piano di rilancio, e si parla del fallimento della gamma attuale, della maserati, della rimpianta mancata vendita..per carità, tutto giusto, tutto lecito! Ma, dando per scontato lo scetticismo per tutto ciò che non c'è stato nel passato, perché non commentare le anticipazioni del piano? Se veramente faranno un pianale nuovo, studiato partendo dal foglio bianco, trzione posteriore, che tenga conto del contenimento del peso, modulare...beh direi che la cosa si fa interessante. Mi chiedo quali soluzioni tecniche useranno, quali sospensioni...sarebbe bello confrontarsi su cosa ci aspettiamo..! Cmq mi fermo qui, scusate se vi ho annoiato con la mia voglia di pensare, per una volta, positivo! Saluti

Ciao Rob. Il piano non si puô commentare, é stato solo annunciato per l'anno nuovo, che peraltro dura ben 12 mesi, e del quale potrebbe arrivare anche alla fine.

Possiamo commentare l' ipotesi Giulia. Se hanno intenzione di fare una Giulia tp, come si ipotizza, se la fanno con in mente una berlina europea, e non un barcone americano ( che rappresenterebbe comunque una possibile tentazione ), i tecnici Fiat sanno il fatto loro, e potrebbero tirar fuori una bellissima auto. Lo dico convinto, perché so cosa sono riusciti a tirar fuori dal bilink del Dobló per trasformarlo in Giulietta: nel suo piccolo, un capolavoro.

Ma un commento come questo purtroppo non é pane con cui si possa sopravvivere per anni ancora, se il progetto é cosí aleatorio che non viene nemmeno confermato, figuriamoci illustrato.

Non fra appassionati su un forum, né da acquirenti che necessitano di un'auto, possibilmente Alfa.

É per questo che si finisce a parlar d'altro. Potremo sembrare pessimisti, ma é un dato semplicemente quantitativo: fra il "non fatto" c'é piú materia e spunti di discussione che fra il "fatto" e come sai, la lingua batte dove il clito ride.
 
pilota54 ha scritto:
Ora c'è questo piano:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-presto-un-nuovo-piano-per-il-rilancio-del-marchio

Anche se come ho detto qui sopra pochi ci credono visti i precedenti.

Il piano non c'è, deve essere presentato nel 2014, se le cose pero' vanno come sono andate negli ultimi anni il "piano" slitterà negli anni venturi, come lo sbarco in america che doveva avvenire nel 2006...come il suv bellissimo presentato nel 2004 che oggi non si è ancora visto, come la sostituzione della 166 che ancora non si è vista, come le miriadi di Giulia che ancora stanno progettando, come i fantastici 500.000 modelli ventuti per Alfa (attualmete l'intero gruppo italiano vende a mala pena quel quantitativo).

Qualche anno fa alla presentazione della Giulietta l'Alfa doveva competere con Vw, solo con la Golf perchè altro in gamma non c'era, la Mito doveva fare i numeri, ora l'Alfa diventa super premium perchè c'è più redditività nel fare fare i modelli.

Quindi non solo non hanno le idee chiare, ma cambiano agni volta la mission del marchio, con cambi di rotta improvvisi che smentisticono quelli precedenti.
Quindi è almeno dal 2005 che di Alfa non hanno capito un cippazza, non hanno capito una mazza del mercato, non hanno capito una mazza su quale modello sia più conveniente da produrre e da vendere.

Ma lasciamoli fare sono talmente bravi e forse nel 2014 avremo il nostro bel pianenetto, salvo smentite, cambi di direzione improvvisi ,magari scoprono che sia più remunerativo fare dell'Alfa un marchio premium di tosaerba.

Tantissimi applausi a questo management superpagato che merita tantissimo perchè è sotto gli occhi di tutti la strategia sopraffina, l'amore per il prodotto e l'andare incontro i clienti e fidelizzandoli con tante coccole, sta funzionando e producendo enormi risultati, per le maestranze i concessionari e rende orgoglioso il paese della sua tecnologia.

E noi ingenui nullafacenti che sputiamo sentenze da dietro a una tastiera, che pensiamo che basti sostuiture i modelli di successo, aggiornarli rispettando un po' quella che è la tradizione del marchio, come fanno tutte le altre case, come siamo ingenui.

Loro si che fanno magie facendo slittare di anno in anno finti piani di carta.

Applausoni
 
alexmed ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
La vendano sta "provincia debole", questa e' l'unica, davvero l'unica speranza di rilancio dell'Alfa Romeo, mal che vada si ridurrà a due semi utilitarie come oggi.

Bisogna trovare il cinese giusto. ;)

In confronto ai Canadesi senza nazionalità e agli italiani che hanno rilevato la De Tomaso, forse i cinesi sono meglio.
La Vovo a capitale cinese, fa bellissime auto, le vende e non ha delocalizzato neanche un impianto.
 
HenryChinaski ha scritto:
La Vovo a capitale cinese, fa bellissime auto, le vende e non ha delocalizzato neanche un impianto.
sorvolando sul non secondario dettaglio che i cinesi hanno usufruito di una decisione coraggiosa e lucida di ford e cioè quella di lasciar perdere cose che non sanno fare, hai usato il verbo giusto e cioè FA da fare , per fare bisogna investire e non pensare a finanza o giornali che per altro hanno la loro utilità ! intrendo i giornali che possono "sopire e troncare" ;)....hai mai letto o visto in tele di inchieste riguardo a qualche gruppo industriale italiano che ha perso quote di mercato e soldi in maniera esponenziale ? non dico certo questo per far fischiare le orecchie a qualche rivista specializzata :D
 
franco58pv ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
La Vovo a capitale cinese, fa bellissime auto, le vende e non ha delocalizzato neanche un impianto.
sorvolando sul non secondario dettaglio che i cinesi hanno usufruito di una decisione coraggiosa e lucida di ford e cioè quella di lasciar perdere cose che non sanno fare, hai usato il verbo giusto e cioè FA da fare , per fare bisogna investire e non pensare a finanza o giornali che per altro hanno la loro utilità ! intrendo i giornali che possono "sopire e troncare" ;)....hai mai letto o visto in tele di inchieste riguardo a qualche gruppo industriale italiano che ha perso quote di mercato e soldi in maniera esponenziale ? non dico certo questo per far fischiare le orecchie a qualche rivista specializzata :D

Sorvolando sul giornale che ci ospita che non si è ancora accorto di niente e quando se ne accorge dice che Marchionne è un genio perchè tutti gli altri stanno chiudendo le fabbriche cosa che non è assolutamente vera, rilevo anche che il gruppo Fiat sta cercando o è già riuscito ad accaparrarsi quote del corriere della sera, business che più dell'auto pare privo di futuro e reddività ma che evidentemente ha un suo perchè.
 
Bisogna rassegnarsi: l'unico modo per rilanciare (e alla grande) l'Alfa è che venga ceduta all'Audi.
Fra un paio d'anni anche la Giulietta sarà abbondantemente obsoleta ed il marchio avrà perso anche il suo residuo valore.
Perchè si possono anche ridurre le prospettive, ma niente è troppo poco.
 
Back
Alto