<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianali gruppo fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pianali gruppo fiat

automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

In che senso la Giulietta è un modello derivato?
Derivato da cosa?
 
automoto3 ha scritto:
Scusatemi, ma secondo me la Mito e la Giulietta non sono modelli nuovi, ma la G Punto e la Bravo modificate.
E questo lo sappiamo un pò tutti, almeno quelli post anta.
Io intendevo modelli "veramente" nuovi, con soluzioni innovative sul telaio/scocca e sospensioni, non solo intervenendo sui motori o sui gadget elettronici.

Passi per la Mito che in effetti ha lo stesso pianale, quindi telaio e anche lo stesso autotelaio della GPUNTO.... ma dire che la GIULIETTA è una Bravo derivata, scusami ma è una bugia e nemmeno tu puoi credere a ciò che hai scritto.
E' risaputo da tutti che la Giulietta ha il pianale NUOVO all'80% (forse anche di più) ha un autotelaio diverso al posteriore ed evoluto all'anteriore con materiali specifici, motori multiair e ad iniezione diretta e commonrail2 diversi e inesistenti sulla Bravo.
Impianto frenante diverso, DNA, quindi gestione sterzo, freni, VRD-ASR-Q2...
Dico davvero dire che è una Bravo vuol far cadere ogni ragionamento tecnico.
 
nicolavale ha scritto:
E' risaputo da tutti che la Giulietta ha il pianale NUOVO all'80% (forse anche di più) ha un autotelaio diverso al posteriore ed evoluto all'anteriore con materiali specifici, motori multiair e ad iniezione diretta e commonrail2 diversi e inesistenti sulla Bravo.
Impianto frenante diverso, DNA, quindi gestione sterzo, freni, VRD-ASR-Q2...
Dico davvero dire che è una Bravo vuol far cadere ogni ragionamento tecnico.
Vero questa volta ti quoto ha il didietro del doblo' due bracci modificato,e un po' di elettronica Tedesca Bosch in piu' con il manettino e' una vera alfa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E' risaputo da tutti che la Giulietta ha il pianale NUOVO all'80% (forse anche di più) ha un autotelaio diverso al posteriore ed evoluto all'anteriore con materiali specifici, motori multiair e ad iniezione diretta e commonrail2 diversi e inesistenti sulla Bravo.
Impianto frenante diverso, DNA, quindi gestione sterzo, freni, VRD-ASR-Q2...
Dico davvero dire che è una Bravo vuol far cadere ogni ragionamento tecnico.
Vero questa volta ti quoto ha il didietro del doblo' due bracci modificato,e un po' di elettronica Tedesca Bosch in piu' con il manettino e' una vera alfa.
:lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E' risaputo da tutti che la Giulietta ha il pianale NUOVO all'80% (forse anche di più) ha un autotelaio diverso al posteriore ed evoluto all'anteriore con materiali specifici, motori multiair e ad iniezione diretta e commonrail2 diversi e inesistenti sulla Bravo.
Impianto frenante diverso, DNA, quindi gestione sterzo, freni, VRD-ASR-Q2...
Dico davvero dire che è una Bravo vuol far cadere ogni ragionamento tecnico.
Vero questa volta ti quoto ha il didietro del doblo' due bracci modificato,e un po' di elettronica Tedesca Bosch in piu' con il manettino e' una vera alfa.
:lol:
Dai non fare cosi' che forse l'ho convinto,poi non mi crede. :evil: :lol: :lol: :lol:
 
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA
 
156jtd. ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA

Dici che Mago Lapo e lo zio Wester l'hanno nascosta bene e non si trova? :XD: Ma quando te la compri sta G10, così ti diverti a guidarla dalla mattina alla sera e non vieni sul forum a millantare l'ESP evoluto made in Bosch per chissà quale prodigio della tecnica :lol: ma i cuscinetti dello space shuttle? quelli non li citi più? cos'è Maglionne ha detto: "smanettino si, McP della Punto no?" :lol:
 
156jtd. ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA

mettiamo i puntini sulle i....nuovo' ma de che? è una evoluzione (cuscinetti rigidi e cazzabubbole del genere) del Bravo.... il DNA serve solo a loro per ottenere omologazioni più basse in consumo ed emissioni (chissà perchè parte sempre in N). Scusa ma è sempre TA, motere trasversale ecc. in più rispetto alle ultime Alfa ha perso le sopsensioni raffinate e il Q2 (del retrotreno granitico ci frega una cippa, anzi....fosse un po' più guidabile sarebbe più Alfa....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusatemi, ma secondo me la Mito e la Giulietta non sono modelli nuovi, ma la G Punto e la Bravo modificate.
E questo lo sappiamo un pò tutti, almeno quelli post anta.
Io intendevo modelli "veramente" nuovi, con soluzioni innovative sul telaio/scocca e sospensioni, non solo intervenendo sui motori o sui gadget elettronici.
allora nemmeno l'Alfa 75 visto che era un'Alfetta riveduta e corretta...la Giulietta con la Bravo attuale ha solo i motori in comune,I PIANALI SONO DIVERSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non arrabbiarti che ti fa male. :D
Lo so che e' difficile capirlo ma sia la Alfetta che la 75 erano Alfa Romeo....La 940 e la Bravo sono Fiat,adesso che hanno pianali diversi e' normalissimo infatti e' la EVOluzione del pianale bravo,nulla di cui vergognarsi basta accettarlo e la vita torna a sorridere. ;)
Lo stvo per scrivere anch'io. La 75 èra un'alfa romeovera la G10 è una buona fiat.
..dici! io dico, la giulietta é una alfa moderna nella sua classe e degna di questa che si voglia accettare o no.Altro se parlavi di 159 al rispetto di alfa 75, di avrei dato ragione.
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA

Dici che Mago Lapo e lo zio Wester l'hanno nascosta bene e non si trova? :XD: Ma quando te la compri sta G10, così ti diverti a guidarla dalla mattina alla sera e non vieni sul forum a millantare l'ESP evoluto made in Bosch per chissà quale prodigio della tecnica :lol: ma i cuscinetti dello space shuttle? quelli non li citi più? cos'è Maglionne ha detto: "smanettino si, McP della Punto no?" :lol:
Se è per questo ci sono tante tedesche con componenti italiane.
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA

Dici che Mago Lapo e lo zio Wester l'hanno nascosta bene e non si trova? :XD: Ma quando te la compri sta G10, così ti diverti a guidarla dalla mattina alla sera e non vieni sul forum a millantare l'ESP evoluto made in Bosch per chissà quale prodigio della tecnica :lol: ma i cuscinetti dello space shuttle? quelli non li citi più? cos'è Maglionne ha detto: "smanettino si, McP della Punto no?" :lol:
Se è per questo ci sono tante tedesche con componenti italiane.

Verissimo! Tra l'altro molte di quelle componenti sono a tal punto sofisticate da meritare di finire sotto i cofani delle vetture tedesche, ma NON sono utilizzati da Fiat Group...un'ulteriore esempio dell'altissimo potenziale dell'automotive italiano, mortificato dal monopolio torinese...cosa sarebbe stata Alfa Romeo (e Lancia) se non ci avessero messo sopra gli artigli gli Agnelli! :evil:
 
reu.c.cio ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
automoto3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
E' successo che nel frattempo Fiat si sta comprando la Chrysler...
:rolleyes:
Ma non li leggi i giornali?

Al di là delle discutibili mosse strategiche - che solo i posteri potranno effettiv. giudicare - della Casa, và anche sottolineato il fatto che quà da parecchio tempo non si investe in nuovi modelli .. dico NUOVI !
Un esempio: la Giulietta, che certo non è un progetto a sè stante ma "derivato", con la sua semplice uscita sul mercato ha smosso gli indici di vendita, anche se non di troppo.

Quindi è questa la strada da prendere .. MODELLI NUOVI !
Così come hanno fatto Peugeot, Renault, la solita VW e Audi e addirittura la Citroen :shock: :shock: che pochi anni fà stava per fallire :D

Derivato da cosa??? porta la documentazione se riesci a trovarla!
Il pianale C-Evo è assolutamente nuovo. Poi ciascuno puo credere a quello che gli fa comodo credere.
E non solo il pianale è esclusivo per Alfa ma anche alcuni motori e sistemi elettronici vari come il DNA

Dici che Mago Lapo e lo zio Wester l'hanno nascosta bene e non si trova? :XD: Ma quando te la compri sta G10, così ti diverti a guidarla dalla mattina alla sera e non vieni sul forum a millantare l'ESP evoluto made in Bosch per chissà quale prodigio della tecnica :lol: ma i cuscinetti dello space shuttle? quelli non li citi più? cos'è Maglionne ha detto: "smanettino si, McP della Punto no?" :lol:
Se è per questo ci sono tante tedesche con componenti italiane.

Verissimo! Tra l'altro molte di quelle componenti sono a tal punto sofisticate da meritare di finire sotto i cofani delle vetture tedesche, ma NON sono utilizzati da Fiat Group...un'ulteriore esempio dell'altissimo potenziale dell'automotive italiano, mortificato dal monopolio torinese...cosa sarebbe stata Alfa Romeo (e Lancia) se non ci avessero messo sopra gli artigli gli Agnelli! :evil:
Avrebbe fatto concorrenza con un solo marchio a quelle che fiat con tre non e' mai riuscita a fare,inoltre trentra anni fa avevamo la possibilita' di realizzare auto che ancora oggi in Vw audi mercedes e BMW non fanno....ma Fiat ha distrutto tutto.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Avrebbe fatto concorrenza con un solo marchio a quelle che fiat con tre non e' mai riuscita a fare,inoltre trentra anni fa avevamo la possibilita' di realizzare auto che ancora oggi in Vw audi mercedes e BMW non fanno....ma Fiat ha distrutto tutto.

:D Sì, è andata esattamente così.
Quello che tu posti in altro topic (l'articolo storico su Alfa Romeo) è un qualcosa che ti fà aprire gli occhi in modo definitivo .. spazza via tutti 'sti ragazzotti imbottiti di pubblicità, con le loro incredibili teorie e annesse presunzioni, e ti fà vedere in effetti - nero su bianco - quanto avanti erano nel '75 (anzi: ERAVAMO !! ) a confronto del resto d'Europa e (SIGH ..) cosa mai potremmo essere divenuti in questi 35 anni di picchiata verso il basso.
Alfa potrebbe essere la Leader del mercato, se solo avessero proseguito con quel progetto.
 
automoto3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Avrebbe fatto concorrenza con un solo marchio a quelle che fiat con tre non e' mai riuscita a fare,inoltre trentra anni fa avevamo la possibilita' di realizzare auto che ancora oggi in Vw audi mercedes e BMW non fanno....ma Fiat ha distrutto tutto.

:D Sì, è andata esattamente così.
Quello che tu posti in altro topic (l'articolo storico su Alfa Romeo) è un qualcosa che ti fà aprire gli occhi in modo definitivo .. spazza via tutti 'sti ragazzotti imbottiti di pubblicità, con le loro incredibili teorie e annesse presunzioni, e ti fà vedere in effetti - nero su bianco - quanto avanti erano nel '75 (anzi: ERAVAMO !! ) a confronto del resto d'Europa e (SIGH ..) cosa mai potremmo essere divenuti in questi 35 anni di picchiata verso il basso.
Alfa potrebbe essere la Leader del mercato, se solo avessero proseguito con quel progetto.
Attenzione a dire queste cose che ti becchi la monostella,non ci sono solo Alfisti su questo Forum :p ;)

Ma rimedio io cosi' invece di passare il giorno a monostellare lo passera' a prendere Maloox per il mal di stomaco :D. ;)
 
Back
Alto