<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianali Fiat - Chrysler (interessamento Alfa Romeo) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pianali Fiat - Chrysler (interessamento Alfa Romeo)

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Cosa vuoi che ti dica: se davvero non la faranno quest'ammiraglia ti dirò Bravo ci hai azzeccato! :p

Non c'è gusto! Quello lo farò anche io, quando tu azzeccherai le tue.

Ma l'interessante non credo sia tanto lanciare profezie e darsi ragione, quanto discutere e condividere le motivazioni che ti portano, più o meno sensatamente, a certe previsioni.
Questo è vero.
 
ottovalvole ha scritto:
ma un'alfa con materiali meno nobili della maserati non sarebbe troppo vicina alla chrysler 300c e alla dodge charger? alla fine si parla di premium ma non cambia mai niente rispetto al passato, poco piú di una generalista e pò meno di una premium, ne carne ne pesce.
La 300/Thema la devi interpretare una po' come una Mercedes: comodissima e stabile. Suo malgrado pesante: probabilmente in futuro cercheranno di ridurre il problema.
Anche fossero sullo stesso pianale, su ALFA si punterebbe su: sportività e agilità.
Si sovrapporrebbero credo meno di ClasseE e Serie5.
E' una differenziazione ormai consolidata, basta confrontare MiTo vs Ypsilon o Giulietta vs Delta. E la diffrenza è ancora più marcata quando si prende la Chrysler americana: ancora più pigra dinamicamente parlando.

La Charger dal canto suo è una muscle car, quindi con unico motore da 6,4 litri. :D
BelliCapelli3 ha scritto:
Siamo sempre lì. Vag, il mostro del copia incolla, che produce con 86 marchi diversi, quando opera nel segmento lusso fa una sola segmento E, con un solo marchio. Nel segmento F ne propone tre, radicalmente diverse, ed una ( fatalmente quella "troppo uguale" ) é pure un flop ostinato e permanente da quasi due lustri.

Anche ad essere bravi bravi ( e Fiat non é bravissima ), il margine di manovra é troppo ristretto. E nel dubbio, guardacaso esce solo la maserati.
Nel segmento E VAG mi pare di ricordare A6, Phaeton e Superb.
Nell'F A8 e Panamera.
La convenienza a produrre dipende dal mercato di riferimento e dai piani che hai: se vuoi vendere in Cina il marchio VW va bene, in UE, invece, le berline sono solo Audi, Mercedes e BMW, nell'Est una grande Skoda la puoi vendere.
Indubbiamente il cliente cerca anche il marchio e quindi i magini di VW e Skoda saranno risicatissimi.

Se però hai Lancia ed ALFA Romeo hai due scelte davanti: 1. te le tieni così o 2. scommetti (con raziocinio, sempre) sul rilancio.
BelliCapelli3 ha scritto:
La pelle Frau é una foglia di fico che non é sufficiente a differenziare nemmeno una Delta da una bravo, non parliamo di una Thema da una 300c, separate da una differenza di prezzo ancora più abissale, a parità di qualunque altro parametro importante, al punto che dove la si vende con una calandra, non la si vende con l'altra.
Bellicapelli, con tutto il cuore, dopo che ti è stato spiegato tante volte se non capisci il rapporto tra 300 e Thema, non ne parlare proprio!
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, ma si parla già di una anti serie 3, visto che si sta buttando nel mischia anche jaguar. Sia come sia, una segmento D o E Porsche a trazione posteriore non si sovrappongono alle Audi, che fanno tutt'altro servizio.
Senza voler entrare troppo nel merito, Panamera non mi sembra quest'eccesso di sportività, la vedo più simile a Bentley che a FF.
E comunque una Porsche segmento D sicuro la fai sull'MLB, a meno di sparare prezzi che col segmento D non c'entrano proprio.
BelliCapelli3 ha scritto:
La vedo impossibile. Intanto una segmento E tedesca parte da 40.000, quindi non c'é alcun margine per cui una 169 possa permettersi di alzare il naso 20.000 euro più in sù. A maggior ragione perché l'unica chance che avrebbe di nascere sarebbe sulla stessa base Ghibli. E per togliere 20.000 euro alla Ghibli, cosa si toglie?

Maserati ed alfa non sono la stessa cosa, due segmento e si potrebbero anche fare e tenere sufficientemente differenziate. Se non fossero la stessa auto in origine.
Serie5, 20i Eletta: 44.770?
Serie5, M5 4,4 DKG 106.800?
Non riesco a capire cosa le hanno tolto per tagliare non 20 ma ben 62.030?. :?
Sicuramente non sono la stessa auto in origine! :D

Non mi sembra arduo:
Ghibli ha 3 motori, minimo V6 e tutti biturbo. Allestimento elevatissimo e un bel sovrapprezzo.
169 partirà dal TBi, se non da un Tigershark, e immagino allungherà fino al V6biturbo da 410Cv.
Una 169 QV o GTA la puoi fare un po' meno lussuosa della Ghibli senza perdere in stile e, soprattutto, in quanto allestimento di punta, puoi permetterti di venderlo sottocosto. Una Ghibli base, invece, intanto non la compra nessuno (Maserati ha una lista optional praticamente sartoriale), in secondo luogo ha un sovrapprezzo minimo di 15.000?.
 
crank ha scritto:
La 300/Thema la devi interpretare una po' come una Mercedes: comodissima e stabile. Suo malgrado pesante: probabilmente in futuro cercheranno di ridurre il problema.
Anche fossero sullo stesso pianale, su ALFA si punterebbe su: sportività e agilità.
Si sovrapporrebbero credo meno di ClasseE e Serie5.
E' una differenziazione ormai consolidata, basta confrontare MiTo vs Ypsilon o Giulietta vs Delta. E la diffrenza è ancora più marcata quando si prende la Chrysler americana: ancora più pigra dinamicamente parlando.

Oddio, in linea di principio si.
Ma la 300/Thema la interpreto più come un accordo industriale/sindacale che ha portato ad un auto non coerente per marchio e prodotto, che ad un vero e proprio modello da paragonare sulla scena del mercato.
Anche perchè la 300c, in amerika, è la classica macchina da famiglia a 3 volumi da 20mila dollari. Una sorta di Marea in salsa yankee.
La sua interpretazione in pelle frau, per quanto abbia tante piccole peculiarità...

Quanto alla differenziazione consolidata nei segmenti inferiori... :rolleyes: :rolleyes: tutte queste differenze, tolta la pura immagine ed i setup, fra una Mito ed una Punto o Y... Come faceva notare BC, ricodiamoci che più si sale più le caratterizzazioni devono essere di SOSTANZA, altrimenti non funzionano

crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Siamo sempre lì. Vag, il mostro del copia incolla, che produce con 86 marchi diversi, quando opera nel segmento lusso fa una sola segmento E, con un solo marchio. Nel segmento F ne propone tre, radicalmente diverse, ed una ( fatalmente quella "troppo uguale" ) é pure un flop ostinato e permanente da quasi due lustri.

Anche ad essere bravi bravi ( e Fiat non é bravissima ), il margine di manovra é troppo ristretto. E nel dubbio, guardacaso esce solo la maserati.
Nel segmento E VAG mi pare di ricordare A6, Phaeton e Superb.
Nell'F A8 e Panamera.
La convenienza a produrre dipende dal mercato di riferimento e dai piani che hai: se vuoi vendere in Cina il marchio VW va bene, in UE, invece, le berline sono solo Audi, Mercedes e BMW, nell'Est una grande Skoda la puoi vendere.
Indubbiamente il cliente cerca anche il marchio e quindi i magini di VW e Skoda saranno risicatissimi.

Se però hai Lancia ed ALFA Romeo hai due scelte davanti: 1. te le tieni così o 2. scommetti (con raziocinio, sempre) sul rilancio.

sono d'accordo

crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
La pelle Frau é una foglia di fico che non é sufficiente a differenziare nemmeno una Delta da una bravo, non parliamo di una Thema da una 300c, separate da una differenza di prezzo ancora più abissale, a parità di qualunque altro parametro importante, al punto che dove la si vende con una calandra, non la si vende con l'altra.
Bellicapelli, con tutto il cuore, dopo che ti è stato spiegato tante volte se non capisci il rapporto tra 300 e Thema, non ne parlare proprio!

Intendi dire quello che dico sopra io, vero?

crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, ma si parla già di una anti serie 3, visto che si sta buttando nel mischia anche jaguar. Sia come sia, una segmento D o E Porsche a trazione posteriore non si sovrappongono alle Audi, che fanno tutt'altro servizio.
Senza voler entrare troppo nel merito, Panamera non mi sembra quest'eccesso di sportività, la vedo più simile a Bentley che a FF.
E comunque una Porsche segmento D sicuro la fai sull'MLB, a meno di sparare prezzi che col segmento D non c'entrano proprio.
BelliCapelli3 ha scritto:
La vedo impossibile. Intanto una segmento E tedesca parte da 40.000, quindi non c'é alcun margine per cui una 169 possa permettersi di alzare il naso 20.000 euro più in sù. A maggior ragione perché l'unica chance che avrebbe di nascere sarebbe sulla stessa base Ghibli. E per togliere 20.000 euro alla Ghibli, cosa si toglie?

Maserati ed alfa non sono la stessa cosa, due segmento e si potrebbero anche fare e tenere sufficientemente differenziate. Se non fossero la stessa auto in origine.
Serie5, 20i Eletta: 44.770?
Serie5, M5 4,4 DKG 106.800?
Non riesco a capire cosa le hanno tolto per tagliare non 20 ma ben 62.030?. :?
Sicuramente non sono la stessa auto in origine! :D

Non mi sembra arduo:
Ghibli ha 3 motori, minimo V6 e tutti biturbo. Allestimento elevatissimo e un bel sovrapprezzo.
169 partirà dal TBi, se non da un Tigershark, e immagino allungherà fino al V6biturbo da 410Cv.
Una 169 QV o GTA la puoi fare un po' meno lussuosa della Ghibli senza perdere in stile e, soprattutto, in quanto allestimento di punta, puoi permetterti di venderlo sottocosto. Una Ghibli base, invece, intanto non la compra nessuno (Maserati ha una lista optional praticamente sartoriale), in secondo luogo ha un sovrapprezzo minimo di 15.000?.

Le serie M sono "specialistiche" di BMW. Parliamo dello stesso marchio, ma anche di versioni specifiche e per "amatori" del marchio. Indipendentemente dal sovrapprezzo, il cliente compra una BMW a prescindere.

Al contrario, come si differenziano due marchi diversi (uno luxury e l'altro sub-premium) partendo dalla stessa base? Solo pelle frau od altri lussi? Che poi la pelle in una segmento E non la vogliamo mettere?
Oppure per Alfa mettiamo motori "poco performanti" o nella norma (ma è un marchio sportivo?) magari limitando la potenza dei v6? (l'unica soluzione, per me, sono motori specifici come il 1750 tbi in alluminio fino a 300cv, ma vuoi non avere dei 6 cilindri su una E?)

Io non la farei così facile.
Quanto all'esempio su Bmw, base o serie M uno compra sempre una Bmw. Un Alfa riconducibile ad una "Maserati in tono minore" invece non mi pare il massimo. Certo, è sempre meglio che una fiat in abito sportivo... 8)
 
crank ha scritto:
Nel segmento E VAG mi pare di ricordare A6, Phaeton e Superb.
Nell'F A8 e Panamera.
La convenienza a produrre dipende dal mercato di riferimento e dai piani che hai: se vuoi vendere in Cina il marchio VW va bene, in UE, invece, le berline sono solo Audi, Mercedes e BMW, nell'Est una grande Skoda la puoi vendere.
Indubbiamente il cliente cerca anche il marchio e quindi i magini di VW e Skoda saranno risicatissimi.

Grosso modo concordo. Tranne suSuperb, che è una segmento E quanto la Delta tenta di essere una segmento D. Di fatto è una Passat, che parte da 23k Euro con motori 1.4. Atipica, e certamente molto diversa da Audi a6. Phaeton invece è una segmento F full size quanto la gemella a8. Così gemella da essere il flop perpetuo cui mi riferivo. Se voglio un'a8 da 80k Euro compro la a8 autentica e non la cugina bella dentro. Oppure una Panamera, che è tutta un'altra cosa.

Bellicapelli, con tutto il cuore, dopo che ti è stato spiegato tante volte se non capisci il rapporto tra 300 e Thema, non ne parlare proprio!
Magari mi sembra fumosa la spiegazione tradizionale. Tu pensi fosse completamente previsto in partenza che la Thema facesse un buco nell'acqua, e quindi la dirigenza sia completamente sciroccata a farla ugualmente, o piuttosto che ci sia sotto un errore da analizzare?

Senza voler entrare troppo nel merito, Panamera non mi sembra quest'eccesso di sportività, la vedo più simile a Bentley che a FF.
E comunque una Porsche segmento D sicuro la fai sull'MLB, a meno di sparare prezzi che col segmento D non c'entrano proprio.
Io credo ci si debba entrare, nel merito, per capire bene di cosa si parla. Perchè la Panamera forse è brutta, ma vale come benchmark sportivo della categoria su tutta la stampa mondiale. E con ciò è radicalmente diversa da una a8. La cosiddetta Pajun magari si fa pure su MLB, ma a trazione posteriore, e messa a punto da Porsche, che è una casa automobilistica che sta a Stoccarda, indipendente e diversa da Audi di Ingolstadt. Anche qui, mi pare una differenza un pelino più radicale che la pelle Frau ed eventualmente l'uso esclusivo del v8 a differenziare le due eventuali gemelle italiane, entrambe sportive.

Serie5, 20i Eletta: 44.770?
Serie5, M5 4,4 DKG 106.800?
Non riesco a capire cosa le hanno tolto per tagliare non 20 ma ben 62.030?. :?
Sicuramente non sono la stessa auto in origine! :D

Non mi sembra arduo:
Ghibli ha 3 motori, minimo V6 e tutti biturbo. Allestimento elevatissimo e un bel sovrapprezzo.
169 partirà dal TBi, se non da un Tigershark, e immagino allungherà fino al V6biturbo da 410Cv.
Una 169 QV o GTA la puoi fare un po' meno lussuosa della Ghibli senza perdere in stile e, soprattutto, in quanto allestimento di punta, puoi permetterti di venderlo sottocosto. Una Ghibli base, invece, intanto non la compra nessuno (Maserati ha una lista optional praticamente sartoriale), in secondo luogo ha un sovrapprezzo minimo di 15.000?.

Ma 520i ed m5 SONO la stessa vettura sulla stesas piattaforma e non lo nascondono. Non c'è quindi nulla da dover differenziare o togliere artificialmente.

L'operazione Ghibli / 169 sarebbe come se le serie 5 fino alla 525 fossero marchiate Mini con una certa carrozzeria, e quelle a partire dalla 530 in sù portassero il marchio BMW con una certa altra carrozzeria, un po' di optional qualificanti ed un paio di motori esclusivi ai due estremi della gamma. Sorella ricca e sorella povera separate alla nascita e tenute in vita artificialmente per togliersi clienti l'un l'altra per togliersi vicendevolmente clienti.

Questa mia opinione a questo punto l'ho ripetuta troppe volte e comincio sinceramente a temere di rompervi ingiustamente i coglioni, quindi sarà l'ultima. Mi permetto solo di ricordare che questa manovra - ammiraglia solo marchiata Maserati - era stata annunciata e spiegata ufficialmente, con la necessità di reputazione ed i margini superiori. La Ghibli è stata annunciata con congruo anticipo, la 169 mai. Fanno quel che dicono. Talvolta.

Notte.
 
bellicapelli il rapporto fra la 169 e la ghibli sará sempre quello delle fiat con le lancia, dove finisce la panda comincia la ypsilon, dove finisce la bravo comincia la delta, non ci sará niente di nuovo, hanno sempre fatto cosí e continueranno. la differenza sará il design e ovviamente le finiture. fra una bmw 520d e una m5 c'è tanta differenza ma il marchio e il design resta uguale, fra una 169 e una ghibli ci saranno le stesse differenze ma in più cambierá il marchio e il design.
 
la miglior 169 si sovrapporrá alla ghibli base come la idea emotion equivaleva alla musa argento. quali delle due stravendeva? quale delle due berline stravenderá?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Nel segmento E VAG mi pare di ricordare A6, Phaeton e Superb.
Nell'F A8 e Panamera.
La convenienza a produrre dipende dal mercato di riferimento e dai piani che hai: se vuoi vendere in Cina il marchio VW va bene, in UE, invece, le berline sono solo Audi, Mercedes e BMW, nell'Est una grande Skoda la puoi vendere.
Indubbiamente il cliente cerca anche il marchio e quindi i magini di VW e Skoda saranno risicatissimi.

Grosso modo concordo. Tranne suSuperb, che è una segmento E quanto la Delta tenta di essere una segmento D. Di fatto è una Passat, che parte da 23k Euro con motori 1.4. Atipica, e certamente molto diversa da Audi a6. Phaeton invece è una segmento F full size quanto la gemella a8. Così gemella da essere il flop perpetuo cui mi riferivo. Se voglio un'a8 da 80k Euro compro la a8 autentica e non la cugina bella dentro. Oppure una Panamera, che è tutta un'altra cosa.

Bellicapelli, con tutto il cuore, dopo che ti è stato spiegato tante volte se non capisci il rapporto tra 300 e Thema, non ne parlare proprio!
Magari mi sembra fumosa la spiegazione tradizionale. Tu pensi fosse completamente previsto in partenza che la Thema facesse un buco nell'acqua, e quindi la dirigenza sia completamente sciroccata a farla ugualmente, o piuttosto che ci sia sotto un errore da analizzare?

Senza voler entrare troppo nel merito, Panamera non mi sembra quest'eccesso di sportività, la vedo più simile a Bentley che a FF.
E comunque una Porsche segmento D sicuro la fai sull'MLB, a meno di sparare prezzi che col segmento D non c'entrano proprio.
Io credo ci si debba entrare, nel merito, per capire bene di cosa si parla. Perchè la Panamera forse è brutta, ma vale come benchmark sportivo della categoria su tutta la stampa mondiale. E con ciò è radicalmente diversa da una a8. La cosiddetta Pajun magari si fa pure su MLB, ma a trazione posteriore, e messa a punto da Porsche, che è una casa automobilistica che sta a Stoccarda, indipendente e diversa da Audi di Ingolstadt. Anche qui, mi pare una differenza un pelino più radicale che la pelle Frau ed eventualmente l'uso esclusivo del v8 a differenziare le due eventuali gemelle italiane, entrambe sportive.

Serie5, 20i Eletta: 44.770?
Serie5, M5 4,4 DKG 106.800?
Non riesco a capire cosa le hanno tolto per tagliare non 20 ma ben 62.030?. :?
Sicuramente non sono la stessa auto in origine! :D

Non mi sembra arduo:
Ghibli ha 3 motori, minimo V6 e tutti biturbo. Allestimento elevatissimo e un bel sovrapprezzo.
169 partirà dal TBi, se non da un Tigershark, e immagino allungherà fino al V6biturbo da 410Cv.
Una 169 QV o GTA la puoi fare un po' meno lussuosa della Ghibli senza perdere in stile e, soprattutto, in quanto allestimento di punta, puoi permetterti di venderlo sottocosto. Una Ghibli base, invece, intanto non la compra nessuno (Maserati ha una lista optional praticamente sartoriale), in secondo luogo ha un sovrapprezzo minimo di 15.000?.

Ma 520i ed m5 SONO la stessa vettura sulla stesas piattaforma e non lo nascondono. Non c'è quindi nulla da dover differenziare o togliere artificialmente.

L'operazione Ghibli / 169 sarebbe come se le serie 5 fino alla 525 fossero marchiate Mini con una certa carrozzeria, e quelle a partire dalla 530 in sù portassero il marchio BMW con una certa altra carrozzeria, un po' di optional qualificanti ed un paio di motori esclusivi ai due estremi della gamma. Sorella ricca e sorella povera separate alla nascita e tenute in vita artificialmente per togliersi clienti l'un l'altra per togliersi vicendevolmente clienti.

Questa mia opinione a questo punto l'ho ripetuta troppe volte e comincio sinceramente a temere di rompervi ingiustamente i coglioni, quindi sarà l'ultima. Mi permetto solo di ricordare che questa manovra - ammiraglia solo marchiata Maserati - era stata annunciata e spiegata ufficialmente, con la necessità di reputazione ed i margini superiori. La Ghibli è stata annunciata con congruo anticipo, la 169 mai. Fanno quel che dicono. Talvolta.

Notte.
Due piccole considerazioni personali:
La Pajun se avrà l'MLB sarà, credo, integrale non TP.
Che in Porsche facciano grandi modifiche non mi pare, si usano motori, oltre ai propri, vag. Anche diversi pianali vengono da vag.

Non deve essere considerata l'Alfa 169 povera, è la Maserati ad avere un blasone superiore anche a Bmw, dunque più costosa.
E' il discorso del premium non vale tutto ciò che costa, Maserati è un super-premium.
169 deve costare come una Bmw 5, forse all'inizio non si fideranno in molti, ma se la faranno come si deve, col tempo la fiducia aumenterà.
 
Quanta saggezza nei proverbi:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Eppure si pensava di esser stati chiari una decina di giorni fa, nel dubbio sarò ancora più esplicito:
aprire post basati su semplice fuffa, allo scopo di generare flamoni non sarà più consentito, e questo vale sia per chi getta l'amo che per chi vi abbocca.
 
Back
Alto