ottovalvole ha scritto:
ma un'alfa con materiali meno nobili della maserati non sarebbe troppo vicina alla chrysler 300c e alla dodge charger? alla fine si parla di premium ma non cambia mai niente rispetto al passato, poco piú di una generalista e pò meno di una premium, ne carne ne pesce.
La 300/Thema la devi interpretare una po' come una Mercedes: comodissima e stabile. Suo malgrado pesante: probabilmente in futuro cercheranno di ridurre il problema.
Anche fossero sullo stesso pianale, su ALFA si punterebbe su: sportività e agilità.
Si sovrapporrebbero credo meno di ClasseE e Serie5.
E' una differenziazione ormai consolidata, basta confrontare MiTo vs Ypsilon o Giulietta vs Delta. E la diffrenza è ancora più marcata quando si prende la Chrysler americana: ancora più pigra dinamicamente parlando.
La Charger dal canto suo è una muscle car, quindi con unico motore da 6,4 litri.
BelliCapelli3 ha scritto:
Siamo sempre lì. Vag, il mostro del copia incolla, che produce con 86 marchi diversi, quando opera nel segmento lusso fa una sola segmento E, con un solo marchio. Nel segmento F ne propone tre, radicalmente diverse, ed una ( fatalmente quella "troppo uguale" ) é pure un flop ostinato e permanente da quasi due lustri.
Anche ad essere bravi bravi ( e Fiat non é bravissima ), il margine di manovra é troppo ristretto. E nel dubbio, guardacaso esce solo la maserati.
Nel segmento E VAG mi pare di ricordare A6, Phaeton e Superb.
Nell'F A8 e Panamera.
La convenienza a produrre dipende dal mercato di riferimento e dai piani che hai: se vuoi vendere in Cina il marchio VW va bene, in UE, invece, le berline sono solo Audi, Mercedes e BMW, nell'Est una grande Skoda la puoi vendere.
Indubbiamente il cliente cerca anche il marchio e quindi i magini di VW e Skoda saranno risicatissimi.
Se però hai Lancia ed ALFA Romeo hai due scelte davanti: 1. te le tieni così o 2. scommetti (con raziocinio, sempre) sul rilancio.
BelliCapelli3 ha scritto:
La pelle Frau é una foglia di fico che non é sufficiente a differenziare nemmeno una Delta da una bravo, non parliamo di una Thema da una 300c, separate da una differenza di prezzo ancora più abissale, a parità di qualunque altro parametro importante, al punto che dove la si vende con una calandra, non la si vende con l'altra.
Bellicapelli, con tutto il cuore, dopo che ti è stato spiegato tante volte se non capisci il rapporto tra 300 e Thema, non ne parlare proprio!
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, ma si parla già di una anti serie 3, visto che si sta buttando nel mischia anche jaguar. Sia come sia, una segmento D o E Porsche a trazione posteriore non si sovrappongono alle Audi, che fanno tutt'altro servizio.
Senza voler entrare troppo nel merito, Panamera non mi sembra quest'eccesso di sportività, la vedo più simile a Bentley che a FF.
E comunque una Porsche segmento D sicuro la fai sull'MLB, a meno di sparare prezzi che col segmento D non c'entrano proprio.
BelliCapelli3 ha scritto:
La vedo impossibile. Intanto una segmento E tedesca parte da 40.000, quindi non c'é alcun margine per cui una 169 possa permettersi di alzare il naso 20.000 euro più in sù. A maggior ragione perché l'unica chance che avrebbe di nascere sarebbe sulla stessa base Ghibli. E per togliere 20.000 euro alla Ghibli, cosa si toglie?
Maserati ed alfa non sono la stessa cosa, due segmento e si potrebbero anche fare e tenere sufficientemente differenziate. Se non fossero la stessa auto in origine.
Serie5, 20i Eletta: 44.770?
Serie5, M5 4,4 DKG 106.800?
Non riesco a capire cosa le hanno tolto per tagliare non 20 ma ben 62.030?. :?
Sicuramente non sono la stessa auto in origine!
Non mi sembra arduo:
Ghibli ha 3 motori, minimo V6 e tutti biturbo. Allestimento elevatissimo e un bel sovrapprezzo.
169 partirà dal TBi, se non da un Tigershark, e immagino allungherà fino al V6biturbo da 410Cv.
Una 169 QV o GTA la puoi fare un po' meno lussuosa della Ghibli senza perdere in stile e, soprattutto, in quanto allestimento di punta, puoi permetterti di venderlo sottocosto. Una Ghibli base, invece, intanto non la compra nessuno (Maserati ha una lista optional praticamente sartoriale), in secondo luogo ha un sovrapprezzo minimo di 15.000?.