Nardo-Leo ha scritto:
Tu provaci comunque.
E poi cosa mi dici sulla serie 5 2.0 diesel? Dalla base alla M Sport come mai ci sono 10.000 euro di differenza?
Provaci comunque...e cosa ti spiego, che Leon ed a3 non partono da 80k euro, e nemmeno da 60k? Come si fa a pensare che si possa gestire dei prodotti di lusso italiano con la stessa disinvoltura con cui si può riciclare delle compatte popolari, ( e Fiat zoppica anche in questo segmento, visti i risultati di Bravo e Delta ) o addirittura delle segmento A come Aygo/c1/107? Non è ovvio?
La serie 5 Msport è uno dei tanti allestimenti della stessa vettura, costruito a suon di optional ( per i quali peraltro si può spendere anche 5 volte tanto, basta scegliere ). Com'è altrettanto evidente che BMW ti vende una e la stessa macchina per coprire un range di 60.000 Euro ( versioni base ). Esattamente come, MB, Jaguar, persino Audi, che potrebbe sfornare una Audi a6 rimarchiata Skoda quando volesse. E per fare cosa: per venderla ai clienti più furbi rimettendoci 20.000 Euro al pezzo?
E per quale motivo al mondo Fiat dovrebbe invece costruire due prodotti tecnicamente identici ( salvo qualche motore ed optional esclusivo )e con lo stesso cliente target, in un range di soli 20.000 Euro, ( ammesso e non concesso di riuscire a scavare un gap così ampio ), e riuscire anche a fare profitti su quella che poi risulterebbe di fatto la sorella povera e venduta a 20.000 Euro in meno?
Tutte teorie? Ma neanche per idea: sta nei fatti ed anche nelle parole. Fiat aveva da sparare una cartuccia nel segmento E, e lo ha fatto con il marchio Maserati, perchè è quello più credibile e che consente margini più alti. E non è che lo constato ex post, semplicemente registrando che la 169 non c'è. In effetti uscirono dichiarazioni Fiat che spiegavano questo tanto, e dal punto di vista marketing, per me non fa una grinza.
Naturalmente adesso mi darai alcune risposte assai originali - tipo: ma la Touareg e la Cayenne, Fiat ha potenzialità illimitate, comunque vada sarà un successo. Ti rispondo con i numeri, guarda quelli. Basta guardare i risultati di operazioni come Bravo, Delta, Thema, Flavia, ma anche, per guardare in casa di altri, Phaeton, perfino tutta la gamma seat, la stessa Leon, Exeo, ecc.. ecc..
I cloni funzionano tanto meno quanto più è alto il prezzo.
E infatti, ribadisco, la 169 non mi risulta sia mai stata annunciata.