Maxetto ha scritto:
Ho già scritto che certo un'auto di 5 metri non può essere propriamente sportiva ed agile.
C'è da dire che la M5 (credo il modello precedente perchè la nuova non mi pare ci sia ancora) è più piccola di una 300C, e quest'ultima per dimensioni è molto vicina ad una serie 7 che nemmeno si può definire nè sportive nè agile.
Non vedo perchè Bmw che è un marchio sportivo possa fare una serie 7 e Alfa non possa fare una ammiraglia di 5 metri.
Non hai capito Maxè. Nessuno ha detto che Alfa non possa fare una segmento E, anzi per me la deve fare.
Sto dicendo che si trova fra le mani una piattaforma E che già a suo tempo ( 10 anni orsono ) non nasceva fra le più agili della sua categoria, e che nella migliore delle ipotesi ( elaborazioni Mercedes AMG ) è stata rielaborata per creare tutt'al più una non disprezzabile palla di cannone da autobahn. Nella peggiore delle ipotesi invece ( 300c srt8 ) ne è venuto fuori qualcosa di ancora più indefinito. Questa è la massima espressione sportiva che ha conosciuto, ad oggi, il pianale.
Bisogna vedere se riescono a tirarci fuori qualcosa di più, e quanto. Ed ovviamente con un pianale di 5m e passo di 3, non partono certo avvantaggiati. Chiaro che la m5 era avvantaggiata anche dalle dimensioni più umane ( - 10 cm di passo ), ma anche le dimensioni non erano casuali, fanno parte del progetto. Altre case non si comprano pianali usati: se li progettano su misura, quindi se vogliono fare una segmento E sportiva eviteranno di farla troppo gigante.
Fiat invece si trova per le mani gratis un pianale da autobus, e deve renderlo sportivo come un'Alfa. Una bella sfida.