<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale Chrysler Dodge...parliamone. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pianale Chrysler Dodge...parliamone.

Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?
Ne vogliamo parlare? E parliamone :lol:

Brutta, brutta la Charger non direi che sia. Ha il suo fascino di berlina sportiva americana. Tipo le varie Mustang, Camaro ecc.
Il pianale non è certo malvagio e i tecnici Alfa saprebbero metterlo a punto, certo non ne viene fuori un'auto agilissima, ma del resto le dimensioni sono importanti.

la Charger è bellissima, ma non è della categoria della Mustang.....(PonyCar)
Si non sono della stessa categoria, ma c'è comunque il fascino di una potente auto americana.
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?

La bontà di una piattaforma non sta solo nel "reggere" tanto motore, che non stiamo mica parlando di una diga.

Per fare un esempio, esiste già una 300c SR8, e "regge " benissimo, senza autodistruggersi, se è quello che intendi. Solamente che il suo handling e la sua sportività sono giudicate in maniera piuttosto tiepida, ed una M5, che pure è un bel cassone, le gira intorno.

E'da capire quanto l'assetto di questa macchina sia addomesticabile ed aggiustabile. Mercedes da quel pianale ci ha tirato fuori degli ottimi bombardieri da dritto, nella sua più classica tradizione. Ma la tradizione Alfa è diversa, e impone agilità. Bisogna vedere cosa si puó fare, chi lo fa, come lo fa, e con quanti mezzi a disposizione.
 
BufaloBic ha scritto:
peppe.inzi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?

Già... ed era pure Lancia :rolleyes:
Si continua a fantasticare di (improbabili) supercar e intanto l'utente che vuole una berlina media con un po' di carattere deve continuare a parlare tedesco...
Per AR ci vorrebbe una media che possa fare concorrenza "seria" a BMW 3er e tentare anche i clienti di A4 e Classe C, ma ahimè non vedo nulla del genere all'orizzonte :(
Saluti

beh se è per questo fino a qualche mese fa uno che voleva un'alternativa italiana alla Golf non sapeva comprare e ora si è visto che lo sa, ora attendamo se le voci sulla Giulia TP verranno confermate avrá l'alternativa anche alla serie 3 altrimenti no, ;)
Ancora oggi non lo sa perche' Bravo e Delta sono al 6 e 9 posto....ma forse parli della 940 la Golf Italiana? :oops: :oops: :oops: :oops: Brava Fiat. :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?

La bontà di una piattaforma non sta solo nel "reggere" tanto motore, che non stiamo mica parlando di una diga.

Per fare un esempio, esiste già una 300c SR8, e "regge " benissimo, senza autodistruggersi, se è quello che intendi. Solamente che il suo handling e la sua sportività sono giudicate in maniera piuttosto tiepida, ed una M5, che pure è un bel cassone, le gira intorno.

E'da capire quanto l'assetto di questa macchina sia addomesticabile ed aggiustabile. Mercedes da quel pianale ci ha tirato fuori degli ottimi bombardieri da dritto, nella sua più classica tradizione. Ma la tradizione Alfa è diversa, e impone agilità. Bisogna vedere cosa si puó fare, chi lo fa, come lo fa, e con quanti mezzi a disposizione.
Ho già scritto che certo un'auto di 5 metri non può essere propriamente sportiva ed agile.
C'è da dire che la M5 (credo il modello precedente perchè la nuova non mi pare ci sia ancora) è più piccola di una 300C, e quest'ultima per dimensioni è molto vicina ad una serie 7 che nemmeno si può definire nè sportive nè agile.
Non vedo perchè Bmw che è un marchio sportivo possa fare una serie 7 e Alfa non possa fare una ammiraglia di 5 metri.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?

La bontà di una piattaforma non sta solo nel "reggere" tanto motore, che non stiamo mica parlando di una diga.

Per fare un esempio, esiste già una 300c SR8, e "regge " benissimo, senza autodistruggersi, se è quello che intendi. Solamente che il suo handling e la sua sportività sono giudicate in maniera piuttosto tiepida, ed una M5, che pure è un bel cassone, le gira intorno.

E'da capire quanto l'assetto di questa macchina sia addomesticabile ed aggiustabile. Mercedes da quel pianale ci ha tirato fuori degli ottimi bombardieri da dritto, nella sua più classica tradizione. Ma la tradizione Alfa è diversa, e impone agilità. Bisogna vedere cosa si puó fare, chi lo fa, come lo fa, e con quanti mezzi a disposizione.
Ho già scritto che certo un'auto di 5 metri non può essere propriamente sportiva ed agile.
C'è da dire che la M5 (credo il modello precedente perchè la nuova non mi pare ci sia ancora) è più piccola di una 300C, e quest'ultima per dimensioni è molto vicina ad una serie 7 che nemmeno si può definire nè sportive nè agile.
Non vedo perchè Bmw che è un marchio sportivo possa fare una serie 7 e Alfa non possa fare una ammiraglia di 5 metri.
ma devo spezzare una Lancia a favore della Maserati però :) magari ci mettessero mano quelli di Maranello uff :(
 
Anche un'auto di 5 metri può avere una sua agilità, se fatta in un certo modo, provare Maserati Quattroporte per credere.
Il V8 3.000, semplicemente, è esistito solo sulla tastiera di qualche buontempone che lo ha messo su qualche sito.
 
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.
no no spero che quel 6.4 non lo montano sull'Alfa,in usa avrebbe senso ma qui sarebbe troppo sovradimensionato! Sono due progetti che stanno andando parallelamente,il seg.D e il seg.E già l'avevo detto e aggiungo che secondo me congeleranno l'ammiraglia almeno per un annetto in favore della Giulia.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.

scusa ma a che serve sto discorso? Tutti i modelli che mancano, e sono tanti, stanno per arrivare... se avessero fatto la Giulia avresti detto che pensano alla D mentre manca la C. I segmenti son in buona parte da occupare con modelli nuovi se attendi un attimo forse arriveranno e che ce vò?? ;) Si sta pensando a una futura Giulia pare possibilmente con la TP, ebbene pensare anche a una futura 169 è forse un'idea malvagia?? :shock:
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.

scusa ma a che serve sto discorso? Tutti i modelli che mancano, e sono tanti, stanno per arrivare... se avessero fatto la Giulia avresti detto che pensano alla D mentre manca la C. I segmenti son in buona parte da occupare con modelli nuovi se attendi un attimo forse arriveranno e che ce vò?? ;) Si sta pensando a una futura Giulia pare possibilmente con la TP, ebbene pensare anche a una futura 169 è forse un'idea malvagia?? :shock:
Dico che mi pare che sia tutto ancora da definire.. vorrei avere notizie certe su roba piu media che su ammiraglie.. si sa ancora troppo poco sui segmenti da me citati quindi pensare ad una berlinona da 5 metri forse ora è fuori luogo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.

scusa ma a che serve sto discorso? Tutti i modelli che mancano, e sono tanti, stanno per arrivare... se avessero fatto la Giulia avresti detto che pensano alla D mentre manca la C. I segmenti son in buona parte da occupare con modelli nuovi se attendi un attimo forse arriveranno e che ce vò?? ;) Si sta pensando a una futura Giulia pare possibilmente con la TP, ebbene pensare anche a una futura 169 è forse un'idea malvagia?? :shock:
Dico che mi pare che sia tutto ancora da definire.. vorrei avere notizie certe su roba piu media che su ammiraglie.. si sa ancora troppo poco sui segmenti da me citati quindi pensare ad una berlinona da 5 metri forse ora è fuori luogo.

quanto zelo quando si tratta di criticare :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Qio si sta a parlare di un'alfa da 5 metri con 6000cc quando manca una D una o 2 coupé e spider per non parlare del suv che lo hanno tutti in listino. L'ultima cosa di cui hsa bisogno il marchio alfa sono i carrozzoni.

Bravo valvonauta_distratto hai detto una cosa giusta!!
dopo i "ricarrozzamenti" arriveranno i "carrozzoni"...
sai com'è se non sei italo-canadese non 6 nesuno... (dall'altra parte dell'oceano!!)

saluti zanza
 
Maxetto ha scritto:
Ho già scritto che certo un'auto di 5 metri non può essere propriamente sportiva ed agile.
C'è da dire che la M5 (credo il modello precedente perchè la nuova non mi pare ci sia ancora) è più piccola di una 300C, e quest'ultima per dimensioni è molto vicina ad una serie 7 che nemmeno si può definire nè sportive nè agile.
Non vedo perchè Bmw che è un marchio sportivo possa fare una serie 7 e Alfa non possa fare una ammiraglia di 5 metri.

Non hai capito Maxè. Nessuno ha detto che Alfa non possa fare una segmento E, anzi per me la deve fare.

Sto dicendo che si trova fra le mani una piattaforma E che già a suo tempo ( 10 anni orsono ) non nasceva fra le più agili della sua categoria, e che nella migliore delle ipotesi ( elaborazioni Mercedes AMG ) è stata rielaborata per creare tutt'al più una non disprezzabile palla di cannone da autobahn. Nella peggiore delle ipotesi invece ( 300c srt8 ) ne è venuto fuori qualcosa di ancora più indefinito. Questa è la massima espressione sportiva che ha conosciuto, ad oggi, il pianale.

Bisogna vedere se riescono a tirarci fuori qualcosa di più, e quanto. Ed ovviamente con un pianale di 5m e passo di 3, non partono certo avvantaggiati. Chiaro che la m5 era avvantaggiata anche dalle dimensioni più umane ( - 10 cm di passo ), ma anche le dimensioni non erano casuali, fanno parte del progetto. Altre case non si comprano pianali usati: se li progettano su misura, quindi se vogliono fare una segmento E sportiva eviteranno di farla troppo gigante.

Fiat invece si trova per le mani gratis un pianale da autobus, e deve renderlo sportivo come un'Alfa. Una bella sfida.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ho già scritto che certo un'auto di 5 metri non può essere propriamente sportiva ed agile.
C'è da dire che la M5 (credo il modello precedente perchè la nuova non mi pare ci sia ancora) è più piccola di una 300C, e quest'ultima per dimensioni è molto vicina ad una serie 7 che nemmeno si può definire nè sportive nè agile.
Non vedo perchè Bmw che è un marchio sportivo possa fare una serie 7 e Alfa non possa fare una ammiraglia di 5 metri.

Non hai capito Maxè. Nessuno ha detto che Alfa non possa fare una segmento E, anzi per me la deve fare.

Sto dicendo che si trova fra le mani una piattaforma E che già a suo tempo ( 10 anni orsono ) non nasceva fra le più agili della sua categoria, e che nella migliore delle ipotesi ( elaborazioni Mercedes AMG ) è stata rielaborata per creare tutt'al più una non disprezzabile palla di cannone da autobahn. Nella peggiore delle ipotesi invece ( 300c srt8 ) ne è venuto fuori qualcosa di ancora più indefinito. Questa è la massima espressione sportiva che ha conosciuto, ad oggi, il pianale.

Bisogna vedere se riescono a tirarci fuori qualcosa di più, e quanto. Ed ovviamente con un pianale di 5m e passo di 3, non partono certo avvantaggiati. Chiaro che la m5 era avvantaggiata anche dalle dimensioni più umane ( - 10 cm di passo ), ma anche le dimensioni non erano casuali, fanno parte del progetto. Altre case non si comprano pianali usati: se li progettano su misura, quindi se vogliono fare una segmento E sportiva eviteranno di farla troppo gigante.

Fiat invece si trova per le mani gratis un pianale da autobus, e deve renderlo sportivo come un'Alfa. Una bella sfida.

ciao BC... ma pensi che FIAT si faccia problemi??
va in USA prende le highway USA e le trapianta sane sane qui in Italia...
In un solo colpo crea posti di lavoro e vende auto...
cavolo che affare!!!
saluti zanza
 
Back
Alto