SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31716/dodge-charger-srt8
Ordunque per chi non crede nella bontà di questo pianale sul quale può nascere la nuova ammiraglia AlfaRomeo bhe....in america ci ficcano un 6.4 V8 da 465cv che col cambio automatico a 5 rapporti (che non è il massimo in attesa del ZF a 9 rapporti) riesce a fare lo 0/100 in meno di 5 secondi. L'Alfa non ha mai avuto un'ammiraglia con questi numeri,la più potente forse è stata la Thema 8.32 ma sti numeri siamo stati abituati a leggerli sulle Maserati.
Ora chiedo,da una pianale che sopporta queste potenze e che fa girare le ruote giuste non è lecito aspettarsi un'Alfa col 4.7 V8 Maserati e una linea bella quanto la 159 o la Quattroporte? Bhe...in effetti sta Charger è brutta brutta!!!!
P.S. si sa qualcosa del 3.0 V8 biturbo italiano?
La bontà di una piattaforma non sta solo nel "reggere" tanto motore, che non stiamo mica parlando di una diga.
Per fare un esempio, esiste già una 300c SR8, e "regge " benissimo, senza autodistruggersi, se è quello che intendi. Solamente che il suo handling e la sua sportività sono giudicate in maniera piuttosto tiepida, ed una M5, che pure è un bel cassone, le gira intorno.
E'da capire quanto l'assetto di questa macchina sia addomesticabile ed aggiustabile. Mercedes da quel pianale ci ha tirato fuori degli ottimi bombardieri da dritto, nella sua più classica tradizione. Ma la tradizione Alfa è diversa, e impone agilità. Bisogna vedere cosa si puó fare, chi lo fa, come lo fa, e con quanti mezzi a disposizione.