<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piaggio perché non ci pensi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piaggio perché non ci pensi?

Un veicolo
Bestand:2007_Suzuki_X-Head_01.jpg


https://nl.m.wikipedia.org/wiki/Bestand:2007_Suzuki_X-Head_01.jpg
È un vecchio prototipo di Suzuki, a mio avviso un modello molto bello, il problema dell'ape è che rimasta quasi invariata in tanti anni una icona "si", ma senza erede. Io proporrei un modello come questa Suzuki pick up con linee moderne e molto accattivanti per giovani. Una versione elettrica potrebbe essere un ottima idea, poi la realizzazione è progettazione potrebbe essere fatta con un'altra casa tipo Yahama o Suzuki o qualche costruttore cinese.
 
Un veicolo
Bestand:2007_Suzuki_X-Head_01.jpg


https://nl.m.wikipedia.org/wiki/Bestand:2007_Suzuki_X-Head_01.jpg
È un vecchio prototipo di Suzuki, a mio avviso un modello molto bello, il problema dell'ape è che rimasta quasi invariata in tanti anni una icona "si", ma senza erede. Io proporrei un modello come questa Suzuki pick up con linee moderne e molto accattivanti per giovani. Una versione elettrica potrebbe essere un ottima idea, poi la realizzazione è progettazione potrebbe essere fatta con un'altra casa tipo Yahama o Suzuki o qualche costruttore cinese.
Il problema è che non la vedo
 
Il bello (o il brutto?) delle piccole auto elettriche è che chiunque potrebbe mettersi a produrle, quindi, perchè no?

Però se anche le grandi case ci vanno coi piedi di piombo significa che l'investimento è rischioso.
Un'azienda più piccola,o ancora peggio nata da poco,se sbaglia un modello elettrico rischia di fallire.
Una casa grande invece resta in piedi e si rende conto di aver preso una cantonata.
Imho le elettriche non possono avere futuro se a produrle sono aziende piccole che per offrire un prodotto di pari qualità rispetto alle grandi case dovrebbero chiedere un prezzo troppo elevato,avendo numeri di produzione più piccoli e a volte metodi quasi artigianali.
Oppure per offrire prodotti più economici rischiano di proporre modelli molto scarni con componenti presi in prestito qua e la.
Non ricordo il nome ma c'era un'elettrica con pannelli solari che era una sorta di Bmw i3 impoverita.
Imho non si può avere successo in quel modo.
 
Io ho guidato un Piaggio Porter non elettrico e onestamente mi è sembrato che non valesse i quasi 14000 euro che costava.
Se ci aggiungiamo l'alimentazione elettrica viene fuori un veicolo che a livello di confort,sicurezza,design etc etc semrba vecchio di 20 anni ma con l'aggravante dell'alimentazione elettrica che ne riduce la praticità.
So che Piaggio realizza qualcosa di elettrico (o li trasformano aziende come la MicroVett?)ma imho sono veicoli pensati per le aziende di raccolta rifiuti o per circolare nelle Ztl.
Veicoli di nicchia insomma,estremamente di nicchia.
 
Sappiamo che già sa fare veicoli a 4 ruote e 4 posti anche elettrici. Ma sono commerciali e quindi soggetti a norme diverse. Dovrebbe creare un nuovo marchio e fare un'utilitaria rialzata sia benzina che elettrica qualcosa tipo la vecchia Dacia Sandero, economica, spaziosa, ma made in Italy. La gente purtroppo non può spendere soldi per prodotti non affermati quindi per preferire un nuovo sconosciuto a un usato con appeal deve costare meno. Sarebbe simpatico se 4R promuovesse un crowfunding per creare l'auto di 4R con tutte le cose necessarie e le dimensioni giuste. Magari con un sistema che ti permette di non rimanere a piedi nel deserto con la tua auto elettrica..
 
Back
Alto