leolito ha scritto:jaccos ha scritto:Vabbè che io ho la scusa di una ciste dolorosa al polso sinistro, cmq un conto è lo scooterino, un conto una moto che pesa il doppio e ed ha il raggio si sterzata ridicolo... senza contare il cambio e l'effetto on-off...pi_greco ha scritto:jaccos ha scritto:Te prova a dribblare il traffico con la mia hornet, che già è una moto molto compatta... un quarto d'ora resisti, poi hai i crampi...leolito ha scritto:Quoto ma a meta'. Personalmente uso in citta' un ruote alte Peugeot da 250cc e concordo con quello che scrivi, ma occasionalmente mi capita di utilizzare una moto da enduro in percorsi equivalenti e la superiorita' della ciclistica della moto (pur vecchia, pur pesante in alto, ecc.) e' notevole.
Anzi, una moto e' sempre molto meglio di uno scooter, eccetto per quanto riguarda capacita' di carico (a meno di non utilizzare bauletti/borse), protezione dagli elementi (a meno di non utilizzare la coperta tipo tucano), e facilita' per quanto riguarda l'assenza del comando del cambio.
allora non hai il fisico, solo un quarto d'ora? traffico stile autoscontro?
Beh, se hai la moto "sbagliata" ... la Hornet va bene per il casa-bar! :lol:![]()
Il mio Geopolis ha le stesse misure (217 per settanta e qualcosa) e quasi lo stesso peso (160 a secco) e quasi la stessa gomma anteriore (16") del tuo calabrone ... cioe' "a numeri" sono mezzi equiparabili
Eppoi,ogni tanto "dribblo" il traffico col California, con borse e paraborse ... mica e' un problema ... anche se a onor del vero e' il traffico che "dribbla" me![]()
Cmq per esser chiaro io facevo un paragone con moto e scooter... come dici tu, il geopolis è più o meno come la mia hornet, ma quando è un continuo acccellerare/frenare sarà ben più comodo un variatore e una posizione di guida rilassata piuttosto che un cambio sportivo e il peso caricato sui polsi...