<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacevole avvistamento...CRV 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piacevole avvistamento...CRV 2018

@ricky1976
sì, sappiamo che per i costruttori europei il diesel rappresenta un fattore strategico ma alcuni Stati hanno già prefissato i divieti per questi motori, la tendenza è quella, poi chissà... avranno le lobby dei costruttori europei il peso e l'influenza politica per ribaltare le scelte dei governi e delle nazioni?
Forse Francia, Germania e Italia saranno schierate più o meno dichiaratamente a supporto delle proprie industrie e dei motori diesel, ma tutti gli altri Paesi è da vedere...
 
Certamente la tendenza è questa basta pensare al continuo sviluppo che sta avendo anche Toyota che é pronta a sfornare un nuovo ibrido 2.0 180cv sono curioso di conoscere le specifiche di questo nuovo 2.0 i-vtec (i-MMD) di casa Honda.
 
Bene arrivera' dopo l'estate,ma possibile che se uno vuole il 7posti deve prendere per forza il 1.5 turbo benzina visto che non e' previsto per l'ibrido,comunque sarei curioso di conoscere i consumi reali visto che su Civic X c'e' gente che riesce a fare anche i 16-17km/l mi aspetterei un 14-15km/l mah...
 
Bene arrivera' dopo l'estate,ma possibile che se uno vuole il 7posti deve prendere per forza il 1.5 turbo benzina visto che non e' previsto per l'ibrido,comunque sarei curioso di conoscere i consumi reali visto che su Civic X c'e' gente che riesce a fare anche i 16-17km/l mi aspetterei un 14-15km/l mah...
probabilmente è impossibile avere il 7 posti (terza fila a scomparsa nel pianale) con la motorizzazione ibrida proprio per la collocazione delle batterie che non troverebbero più posto.
Quanto ai consumi trattandosi di un Suv Awd TB credo che, ancor di più che nel mio vecchio 2.0 i-vtec da 150cv, tutto dipenda dal peso del piede destro; ora viaggio in media su 12-13 km/litro, per questa nuova Quinta serie 1,5 4wd da 192 cv sarei già contento di ottenere gli stessi risultati...
 
probabilmente è impossibile avere il 7 posti (terza fila a scomparsa nel pianale) con la motorizzazione ibrida proprio per la collocazione delle batterie che non troverebbero più posto.
Quanto ai consumi trattandosi di un Suv Awd TB credo che, ancor di più che nel mio vecchio 2.0 i-vtec da 150cv, tutto dipenda dal peso del piede destro; ora viaggio in media su 12-13 km/litro, per questa nuova Quinta serie 1,5 4wd da 192 cv sarei già contento di ottenere gli stessi risultati...

Oppure il maggior peso chissà,sul video si parla di 173cv per il manuale e 193 con cambio cvt
 
Peccato che manchi la motorizzazione Diesel ,per me che sto intorno i 25.000km /anno il motore benzina anche ibrido è assolutamente proibitivo.Comunque la versione 2019 del crv è molto bella .Secondo me hanno hanno sbagliato non commercializzare più il Diesel e per questo motivo si venderanno ancora meno Crv, come del resto sta accadendo per il nuovo Toyota rav benzina.Mai visto un esemplare in giro.Per ora restano il gruppo WW,Mercedes,BMW e qualche svendita Fiat (la nuova 500X Diesel praticamente al prezzo di Panda)ancora a proporre motori a gasolio.
 
Ultima modifica:
Peccato che manchi la motorizzazione Diesel ,per me che sto intorno i 25.000km /anno il motore benzina anche ibrido è assolutamente proibitivo.Comunque la versione 2019 del crv è molto bella .
ciao, Gerardo, sulla carta sembrerebbe che il consumo dell'ibrida non si discosti più di tanto da quello Diesel; da tenere presente ovviamente anche il prezzo d'acquisto che per le versioni Hybrid non è certo da discount... comunque 25'000 Km/anno non mi pare che siano così tanti da fare da deciso spartiacque tra una motorizzazione e l'altra.
 
Ciao carissimo Albelilly,vero che i km non sono tanti,però i benzina attuali in autostrada ,mio territorio,non vanno oltre i 12/13 litro compreso il Toyota ibrido C H R.Se pensi che con 30e di gpl vado da Roma a Bologna ,circa 400 km ,non vedo per me altre alternative.Il plus resta il metano ,ma sulle lunghe percorrenze paga la scarsità di distributori.Tentato dalla nuova 500X longe Diesel 1’6 120 cv a 19,500e perché ,mi ha detto il conce , il Diesel deve andare via al più presto.
 
Ciao carissimo Albelilly,vero che i km non sono tanti,però i benzina attuali in autostrada ,mio territorio,non vanno oltre i 12/13 litro compreso il Toyota ibrido C H R.Se pensi che con 30e di gpl vado da Roma a Bologna ,circa 400 km ,non vedo per me altre alternative.Il plus resta il metano ,ma sulle lunghe percorrenze paga la scarsità di distributori.
si a questo punto ti convengono ancora i carburanti gassosi, come risparmio è meglio ancora del diesel; tra l'altro con il Gpl/Metano hai avuto problemi di valvole e/o testata ?
C'è chi è disperato perché tutto il risparmio è stato sprecato in revisioni come pure c'è chi ci fa migliaia di km senza il minimo inconveniente, a te come sta andando ?
 
Back
Alto