Ciao ragazzi, sono Tuareg 222, ho 28 anni, vengo da una fiat panda terza serie 1.2 fire benzina aspirato, successivamente sostituita con una 500 abarth prima serie 1.4 turbo 135cv (un bel periodo, bel motore, belle sensazioni, venendo da una panda tanta roba) e successivamente sostituita da un nissan terrano passo lungo 2.7 TDI, auto lenta ma posteriore / 4x4 con ridotte, un bel mulo, me la sto godendo. Sono un grande appassionato di auto, lo posso dire perché investo molto tempo nelle mie giornate a pensare alle auto e come altri penso, vedo che le macchine attuali non soddisfano minimamente i criteri che una macchina dovrebbe avere secondo i miei gusti. per dire, dopo il terrano, penso mi orienterei verso un’automobile trazione posteriore se possibile, non obbligatorio ma comunque con minimo un 4 cilindri turbo benzina o un 6 cilindri aspirato ma perchè no prima di morire anche un 6 cilindri turbo… Un 4 cilindri boxer, un 4 cilindri aspirato violento… idee ce ne sono di motore, escludo tutte quelle opzioni moderne ovviamente che mi fan cag.. faccio fatica a trovare, specialmente a prezzi buoni. Per dire, moda a parte, per me l’apice del godimento dal sound e in generale come autovettura sarebbe rappresentato da un 6 cilindri in linea turbo giapponese ma costa troppo e va importato, scazzi. So che c’è un bmw 335i che ha un 6L turbo e mi informerò bene. Anche perchè sta auto prima o poi va riparata e i pezzi di ricambio devono essere accessibili. Altre soluzioni in mente ho il v6 busso, anche se anteriore amen, qualcosa si trova pagando. Emozioni vere ragazzi, senza badare a troppi scazzi in generale tipo consumi di carburante, un vero appassionato giovane penso che gli venga in mente che ora o mai più puoi fare qualcosa del genere. Un domani tra le norme anti inquinamento, famiglia, moglie, lavoro, casini… un v6 busso forse massimo te lo vai a vedere a un raduno. Altre idee che ho in mente senza troppo saperne sono la subaru impreza, qualche honda vtec, molte bmw con 6 cilindri in linea aspirati tipo e46 o e39 serie 5… ma tanta confusione in testa, tanta paura di perdermi in un incubo fatto di attese infinite in officina per pezzi di ricambio introvabili, inaffidabilità dell’elettronica marcia, meccanici non preparati per queste vetture… troppi pochi amici appassionati a tutto questo. Tutti a pensare se scegliere il t roc 2.0 tdi o tsi o roba ibrida cinese. Ragazzi siamo su un altro pianeta, io voglio sentire il rumore e l’odore delle auto vere di quegli anni d’oro dove senti la meccanica ma mi pare ingiusto spendere un rene per tutto ció, parliamo di auto che erano facilmente comparabili. La moda forse sta tornando ma sembra una moda da ricchi. Aiutatemi a trovare un modello per favore