<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacere di guida old school prezzi umani | Il Forum di Quattroruote

Piacere di guida old school prezzi umani

Ciao ragazzi, sono Tuareg 222, ho 28 anni, vengo da una fiat panda terza serie 1.2 fire benzina aspirato, successivamente sostituita con una 500 abarth prima serie 1.4 turbo 135cv (un bel periodo, bel motore, belle sensazioni, venendo da una panda tanta roba) e successivamente sostituita da un nissan terrano passo lungo 2.7 TDI, auto lenta ma posteriore / 4x4 con ridotte, un bel mulo, me la sto godendo. Sono un grande appassionato di auto, lo posso dire perché investo molto tempo nelle mie giornate a pensare alle auto e come altri penso, vedo che le macchine attuali non soddisfano minimamente i criteri che una macchina dovrebbe avere secondo i miei gusti. per dire, dopo il terrano, penso mi orienterei verso un’automobile trazione posteriore se possibile, non obbligatorio ma comunque con minimo un 4 cilindri turbo benzina o un 6 cilindri aspirato ma perchè no prima di morire anche un 6 cilindri turbo… Un 4 cilindri boxer, un 4 cilindri aspirato violento… idee ce ne sono di motore, escludo tutte quelle opzioni moderne ovviamente che mi fan cag.. faccio fatica a trovare, specialmente a prezzi buoni. Per dire, moda a parte, per me l’apice del godimento dal sound e in generale come autovettura sarebbe rappresentato da un 6 cilindri in linea turbo giapponese ma costa troppo e va importato, scazzi. So che c’è un bmw 335i che ha un 6L turbo e mi informerò bene. Anche perchè sta auto prima o poi va riparata e i pezzi di ricambio devono essere accessibili. Altre soluzioni in mente ho il v6 busso, anche se anteriore amen, qualcosa si trova pagando. Emozioni vere ragazzi, senza badare a troppi scazzi in generale tipo consumi di carburante, un vero appassionato giovane penso che gli venga in mente che ora o mai più puoi fare qualcosa del genere. Un domani tra le norme anti inquinamento, famiglia, moglie, lavoro, casini… un v6 busso forse massimo te lo vai a vedere a un raduno. Altre idee che ho in mente senza troppo saperne sono la subaru impreza, qualche honda vtec, molte bmw con 6 cilindri in linea aspirati tipo e46 o e39 serie 5… ma tanta confusione in testa, tanta paura di perdermi in un incubo fatto di attese infinite in officina per pezzi di ricambio introvabili, inaffidabilità dell’elettronica marcia, meccanici non preparati per queste vetture… troppi pochi amici appassionati a tutto questo. Tutti a pensare se scegliere il t roc 2.0 tdi o tsi o roba ibrida cinese. Ragazzi siamo su un altro pianeta, io voglio sentire il rumore e l’odore delle auto vere di quegli anni d’oro dove senti la meccanica ma mi pare ingiusto spendere un rene per tutto ció, parliamo di auto che erano facilmente comparabili. La moda forse sta tornando ma sembra una moda da ricchi. Aiutatemi a trovare un modello per favore
 
Ma budget? Così su due piedi ti direi Mazda MX-5 se vuoi massimizzare il concetto di minima spesa,massima resa. Altrimenti ti direi Nissan Z350 o Z370. BMW Z3 o Z4? Magari cercare col lanternino le poche coupé che girano in Italia?
 
Un domani tra le norme anti inquinamento, famiglia, moglie, lavoro, casini…
Magari non hai casini, forse non hai un lavoro, ma per il resto quel domani non sarà troppo in là, almeno per le norme anti inquinamento.
Ragazzi siamo su un altro pianeta, io voglio sentire il rumore e l’odore delle auto vere di quegli anni d’oro
Non so cosa tu intenda per anni d'oro, ma ormai sono tutte ad iniezione elettronica e con ABS, roba che se acceleri troppo non si ingolfa e se freni troppo non sbanda.

Aiutatemi a trovare un modello per favore
Credo tu sappia già come è il mondo, c'è solo da aprire gli occhi.
 
non conoscendo il budget viene difficile consigliare, ci sarebbe la Giulia 2.2 280cv, una youngtimer simpatica potrebbe essere la Fiat Coupè 2.0 20v Turbo e fin qui siamo nell'ambito 4 cilindri turbo, poi le giapponesi che qualcuno ti ha consigliato c'è tanta roba, bisogna scriarirsi un pò le idee prima
 
Ciao ragazzi, sono Tuareg 222, ho 28 anni, vengo da una fiat panda terza serie 1.2 fire benzina aspirato, successivamente sostituita con una 500 abarth prima serie 1.4 turbo 135cv (un bel periodo, bel motore, belle sensazioni, venendo da una panda tanta roba) e successivamente sostituita da un nissan terrano passo lungo 2.7 TDI, auto lenta ma posteriore / 4x4 con ridotte, un bel mulo, me la sto godendo. Sono un grande appassionato di auto, lo posso dire perché investo molto tempo nelle mie giornate a pensare alle auto e come altri penso, vedo che le macchine attuali non soddisfano minimamente i criteri che una macchina dovrebbe avere secondo i miei gusti, per dire, dopo il terrano, penso mi orienterei verso un automobile trazione posteriore se possibile, non obbligatorio ma comunque con minimo un 4 cilindri turbo benzina o un 6 cilindri aspirato ma perchè no prima di morire un 6 cilindri turbo. Un 4 cilindri boxter
 
Budget 20-30 mila. Cerco un benzina, se possibile turbo o anche aspirato ma con cavalli, assetto sportivo, affidabilità e disponibilità di pezzi di ricambio. Più vecchia è meglio è. Per dire, una E46 potrebbe andare bene o anche le E36. Le serie 5 E39 mi piacciono molto ma solo le berline dai 325/330/525/530 in su, 6 cilindri in linea, magari 3000cc con una linea di scarico decente. Quello mi sembra un rumore di motore onesto, da goderselo prima di essere obbligati a girare con un ibrido o un 3 cilindri euro 10 chissà quando. Mx5 la considererò assolutamente e la 350/370 z le avevo già mirate, mi spaventa il fatto che ce ne sono poche in giro, per la faccenda dei pezzi di ricambio ma cavolo quel v6 suona da dio. La mini cooper con il volumetrico anche mi interessa ma ho letto molta gente riportare problemi di inaffidabilità. Stessa cosa per la mini con il turbocompressore motore francese mi pare, da circa 170cv, sempre cooper s. Subaru impreza tanta roba ma costanooo e le lancer evo ancora di più. Tra l’altro datemi del bimbo minchia ma il suono del boxer non mi fa impazzire, preferisco il suono del busso, della 350z o dei bmw 6 cilindri, più lineare. La fiat turbo con il motore 5 cilindri francamente di estetica non mi piace ma bel motore. Tra questi non saprei, magari altri modelli me ne verranno in mente, non so se avete qualche idea. C’è una lexus che mi pare abbia un motore 6 cilindri turbo ma anche lá stesso discorso dei pezzi di ricambio credo… Qualcuno riesce a capire di che auto ho bisogno? Quale siete sicuri che è più affidabile di altre?

Scusate se sono vago e poco serio nel descrivere bene la mia richiesta, non è mia intenzione risultare arrogante. Sono curioso di ricevere qualsiasi risposta
 
Budget 20-30 mila. Cerco un benzina, se possibile turbo o anche aspirato ma con cavalli, assetto sportivo, affidabilità e disponibilità di pezzi di ricambio. Più vecchia è meglio è. Per dire, una E46 potrebbe andare bene o anche le E36. Le serie 5 E39 mi piacciono molto ma solo le berline dai 325/330/525/530 in su, 6 cilindri in linea, magari 3000cc con una linea di scarico decente. Quello mi sembra un rumore di motore onesto, da goderselo prima di essere obbligati a girare con un ibrido o un 3 cilindri euro 10 chissà quando. Mx5 la considererò assolutamente e la 350/370 z le avevo già mirate, mi spaventa il fatto che ce ne sono poche in giro, per la faccenda dei pezzi di ricambio ma cavolo quel v6 suona da dio. La mini cooper con il volumetrico anche mi interessa ma ho letto molta gente riportare problemi di inaffidabilità. Stessa cosa per la mini con il turbocompressore motore francese mi pare, da circa 170cv, sempre cooper s. Subaru impreza tanta roba ma costanooo e le lancer evo ancora di più. Tra l’altro datemi del bimbo minchia ma il suono del boxer non mi fa impazzire, preferisco il suono del busso, della 350z o dei bmw 6 cilindri, più lineare. La fiat turbo con il motore 5 cilindri francamente di estetica non mi piace ma bel motore. Tra questi non saprei, magari altri modelli me ne verranno in mente, non so se avete qualche idea. C’è una lexus che mi pare abbia un motore 6 cilindri turbo ma anche lá stesso discorso dei pezzi di ricambio credo… Qualcuno riesce a capire di che auto ho bisogno? Quale siete sicuri che è più affidabile di altre?

Scusate se sono vago e poco serio nel descrivere bene la mia richiesta, non è mia intenzione risultare arrogante. Sono curioso di ricevere qualsiasi risposta

....Oddio....
Se pensi a 6 cilindi prestazionali, il campo si restringe e i prezzi salgono.

Con 30.000,
di Giulia se ne trovano ed e' un signor 4 cilindri, su una signora macchina

A Cremona
Giulia turbo 201 cv
2020
70.000 km
29.300 Euri

A Milano ce ne e' una che costa un pelo meno, ma secondo me han sbagliato i km dichiarati....
25.000
 
Ultima modifica:
Se non ti spaventano superbollo e consumi , con quel budget puoi dare un’occhiata a Camaro e Mustang. Specialmente su Mustang c’è scelta tra 4T, V6, V8 forse fuori budget.
 
Budget 20-30 mila. Cerco un benzina, se possibile turbo o anche aspirato ma con cavalli, assetto sportivo, affidabilità e disponibilità di pezzi di ricambio. Più vecchia è meglio è. Per dire, una E46 potrebbe andare bene o anche le E36. Le serie 5 E39 mi piacciono molto ma solo le berline dai 325/330/525/530 in su, 6 cilindri in linea, magari 3000cc con una linea di scarico decente. Quello mi sembra un rumore di motore onesto, da goderselo prima di essere obbligati a girare con un ibrido o un 3 cilindri euro 10 chissà quando. Mx5 la considererò assolutamente e la 350/370 z le avevo già mirate, mi spaventa il fatto che ce ne sono poche in giro, per la faccenda dei pezzi di ricambio ma cavolo quel v6 suona da dio. La mini cooper con il volumetrico anche mi interessa ma ho letto molta gente riportare problemi di inaffidabilità. Stessa cosa per la mini con il turbocompressore motore francese mi pare, da circa 170cv, sempre cooper s. Subaru impreza tanta roba ma costanooo e le lancer evo ancora di più. Tra l’altro datemi del bimbo minchia ma il suono del boxer non mi fa impazzire, preferisco il suono del busso, della 350z o dei bmw 6 cilindri, più lineare. La fiat turbo con il motore 5 cilindri francamente di estetica non mi piace ma bel motore. Tra questi non saprei, magari altri modelli me ne verranno in mente, non so se avete qualche idea. C’è una lexus che mi pare abbia un motore 6 cilindri turbo ma anche lá stesso discorso dei pezzi di ricambio credo… Qualcuno riesce a capire di che auto ho bisogno? Quale siete sicuri che è più affidabile di altre?

Scusate se sono vago e poco serio nel descrivere bene la mia richiesta, non è mia intenzione risultare arrogante. Sono curioso di ricevere qualsiasi risposta
Non si possono chiedere consigli divagando su qualsiasi cosa, un po' sportiva, a 4 ruote.
Prima devi chiarirti le idee : ok il budget, ma è ben lungi dal bastare, basti vedere che citi la Bmw serie 5 E39, fuori produzione da 22 anni, auto che sarebbe quasi impossibile trovare in condizioni ancora decenti : ricordo che nel 2003, quando cercavo la prima M3, presi in considerazione anche la M5, appunto serie E39, ma già allora - ripeto, 2003 - la scartai perché avevano tutte percorrenze troppo alte.... figuriamoci adesso, 22 anni dopo.
Vetture vecchie, specialmente se acquistate da commercianti salonisti, possono facilmente rivelarsi poi molto sfruttate e logore di meccanica (motore, e non) in contrasto col probabile aspetto estetico, rimaneggiato e lucidato ad arte per far abboccare i gonzi, e le spese per ripristinarle possono essere da piangere.
Quindi :
- capire quel che si vuole, realisticamente
- capire se si è disposti a far fronte a spese impreviste per ripristino (o manutenzione straordinaria che dir si voglia) anche consistenti e poco prevedibili
- capire se si accetta o no l'eventuale superbollo
e via dicendo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto