<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piacerà la nuova Strada ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piacerà la nuova Strada ?

nel link messo da me scrive che la strada ha il telaio e lo small fiat delle nuove 500,panda, dublo,y,
poi compra quello che vuoi io ho 2 logan e mi fanno il lavoro che ho bisogno pensa che ho avuto anche 3 dacia 1310 pick up,vecchia renault 12 modificata quella si che era un disastro
 
porazzi63 ha scritto:
nel link messo da me scrive che la strada ha il telaio e lo small fiat delle nuove 500,panda, dublo,y,
poi compra quello che vuoi io ho 2 logan e mi fanno il lavoro che ho bisogno pensa che ho avuto anche 3 dacia 1310 pick up,vecchia renault 12 modificata quella si che era un disastro
no.
dal tuo link:
"""La carrozzeria di questo prototipo di Palio 326 è la classica due volumi a cinque porte, la tre sarà introdotta dopo il debutto di quest?ultima. Dalla 326 nasceranno anche la nuova Siena ovvero la versione berlina a tre volumi e anche la station wagon a cinque porte e non è escluso una variante crossover a trazione integrale (con sistema derivato da quello della Panda 4×4). La Palio sarà lunga poco più di 3 metri e 90 cm (come la futura Lancia Ypsilon), la versione station wagon e la Siena invece dovrebbero superare i 4 metri e 40 cm. Il nuovo Fiat Strada pick-up invece dovrebbe adottare il telaio Small del nuovo Doblò con sospensioni posteriori bi-link a ruote indipendenti e per la prima volta adotterà anche la trazione 4×4 con sistema integrale di origine Jeep. """"

ecco, di questo progetto palio 326, è nato appunto solo il modello 2 volumi 5 porte, nel novembre 2011.
il resto è ancora della vecchia gamma, compreso lo strada.

adesso mi sembra di averlo spiegato semplice semplice.
anche perchè lo strada adventure di questo topic non ha le sospensioni posteriori bi-link a ruote indipendenti, ma il vecchio schema con balestre longitudinali ad assale rigido del tipo Omega. :rolleyes:
(ben visibili nella foto 1 del primo messaggio di questo topic :rolleyes: )
 
Capisco che siamo su un forum di appassionati, tuttavia si sta parando di un veicolo da lavoro, non di un'automobile. Mi spiego: se dovessi trovarmi a scegliere un veicolo da usare in cantiere (e visto che non di rado lavoro in cantieri arhceologici, so di cosa parlo), opterei per quello che mi da le maggiori garanzie di robustezza, portata ed eventualmente motricità, al miglior prezzo. Poco mi importa se le sospensioni sono a balestra o bilink, se il pianale è di 10 anni fa o ultramoderno, basta che mi offrno la maggior robustezza al minor prezzo.
 
EdoMC ha scritto:
Capisco che siamo su un forum di appassionati, tuttavia si sta parando di un veicolo da lavoro, non di un'automobile. Mi spiego: se dovessi trovarmi a scegliere un veicolo da usare in cantiere (e visto che non di rado lavoro in cantieri arhceologici, so di cosa parlo), opterei per quello che mi da le maggiori garanzie di robustezza, portata ed eventualmente motricità, al miglior prezzo. Poco mi importa se le sospensioni sono a balestra o bilink, se il pianale è di 10 anni fa o ultramoderno, basta che mi offrno la maggior robustezza al minor prezzo.
si, certo.
l'incomprensione nasceva sul fatto che qualcuno affermava che questo strada fosse la nuova versione, che ancora non è sul mercato (e non si sa nemmeno se è in progettazione).
2 pagine di topic per far capire a uno che è sempre il solito strada....in un allestimento nuovo per l'italia. :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
Capisco che siamo su un forum di appassionati, tuttavia si sta parando di un veicolo da lavoro, non di un'automobile. Mi spiego: se dovessi trovarmi a scegliere un veicolo da usare in cantiere (e visto che non di rado lavoro in cantieri arhceologici, so di cosa parlo), opterei per quello che mi da le maggiori garanzie di robustezza, portata ed eventualmente motricità, al miglior prezzo. Poco mi importa se le sospensioni sono a balestra o bilink, se il pianale è di 10 anni fa o ultramoderno, basta che mi offrno la maggior robustezza al minor prezzo.

Semplice e robusto, questo serve per il tipo di veicoli.
Chiedete a chi ci lavora (e carica)cosa è meglio, b-link o la classica balestra :D
 
Io ho in versione attuale, adventure , rosso alpine. Veramente grintoso e ben fatto .
P.S. Lo uso come auto "da passeggio" e non da lavoro.

Ha di serie i cerchi in lega, un diverso disegno dei paraurti (inglobano un doppio fendinebbia), barre nella parte bassa, autoradio mp3. Io ho aggiunto il telo copri cassone, il telecomando e il paracolpi sotto il motore.

Attached files /attachments/1226874=9576-strada.jpg
 
Back
Alto