EdoMC ha scritto:Tralasciando la parte relativa a come si sono fatti i soldi certe persone, essendo queso un forum di automobili, concentriamoci sul rapporto automobile/modo di condurre la stessa. E' vero quanto tu dici, che più la macchina è costosa, o, sarebbe meglio dire, blasonata, più attira un certo tipo di clienti. Che, attenzione, non vuol dire che, automaticamente, chi conduce una macchina costosa sia arrogante. E' più esato dire che sarà più facile rovare uno di questi conducenti su una macchina di un certo tpo piuttosto che di un altro. Se uno vive per mostrare i soldi che ha (o che non ha), sarà certamente più portato a comprare una Suv, un'Audi, o una Golf, o comunque una macchina alla moda o blasonata, magari usata, puttosto che una semplice Sw generalista, una Citroen o una Punto. Semplicemente perchè sarà maggiormente appagato dal possedere e ostentare il suddetto "macchinone". Però, se la stessa persona non può permettersi nulla oltre la Panda 30 usata, avrà i medesimi comportamenti alla guida, indipendentemente dalla macchina che guida. Poi è questione di gusti. Io non mi ritengo una persona arrogante alla guida (per la cronaca ho una cabrio-coupé di 4 metri e mezzo, assolutamente generalista), ma non prenderei mai un'utilitaria o una compatta di segmento C, non per manie di grandezza ,ma semplicemente perchè non mi piacciono le berline a 2 volumi, questione di gusti. In famiglia, inoltre, abbiamo da poco una macchina di quasi 5 metri, con trazione integrale e motore 2.8 di cilindrata, anche questa assolutamente generalista, tutto fuorchè uno status symbol. Eppure l'abbiamo pagata, usata di nemmeno 4 mesi, meno di una Golf. L'ho guidata diverse volte e il mio comportamento non cambia se guido quella o la mia, come è uguale a quando guidavo quella di mia madre, un'Astra 1.4 di cilindrata, o a quando guidavo la nostra vecchia Ulysse di12 anni, o ancora quando porto a far chemioterapia lmia nonna con la Panda 1.2 o di mio nonno o la sua Punto. Uno è cafone a prescindere da che macchina guida, però è anche ero che se uno vuole e può ostentare sarà più portato a scegliere certe auto che hanno l'aura di status symbol.
Condivido tutto ciò che hai scritto.
Non rendendotene conto però hai avvalorato la mia teoria: tu non sei arrogante e quindi hai scelto di non guidare costose status symbol.