<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Più hanno l'auto grossa e costosa, più sono prepotenti. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Più hanno l'auto grossa e costosa, più sono prepotenti.

EdoMC ha scritto:
Tralasciando la parte relativa a come si sono fatti i soldi certe persone, essendo queso un forum di automobili, concentriamoci sul rapporto automobile/modo di condurre la stessa. E' vero quanto tu dici, che più la macchina è costosa, o, sarebbe meglio dire, blasonata, più attira un certo tipo di clienti. Che, attenzione, non vuol dire che, automaticamente, chi conduce una macchina costosa sia arrogante. E' più esato dire che sarà più facile rovare uno di questi conducenti su una macchina di un certo tpo piuttosto che di un altro. Se uno vive per mostrare i soldi che ha (o che non ha), sarà certamente più portato a comprare una Suv, un'Audi, o una Golf, o comunque una macchina alla moda o blasonata, magari usata, puttosto che una semplice Sw generalista, una Citroen o una Punto. Semplicemente perchè sarà maggiormente appagato dal possedere e ostentare il suddetto "macchinone". Però, se la stessa persona non può permettersi nulla oltre la Panda 30 usata, avrà i medesimi comportamenti alla guida, indipendentemente dalla macchina che guida. Poi è questione di gusti. Io non mi ritengo una persona arrogante alla guida (per la cronaca ho una cabrio-coupé di 4 metri e mezzo, assolutamente generalista), ma non prenderei mai un'utilitaria o una compatta di segmento C, non per manie di grandezza ,ma semplicemente perchè non mi piacciono le berline a 2 volumi, questione di gusti. In famiglia, inoltre, abbiamo da poco una macchina di quasi 5 metri, con trazione integrale e motore 2.8 di cilindrata, anche questa assolutamente generalista, tutto fuorchè uno status symbol. Eppure l'abbiamo pagata, usata di nemmeno 4 mesi, meno di una Golf. L'ho guidata diverse volte e il mio comportamento non cambia se guido quella o la mia, come è uguale a quando guidavo quella di mia madre, un'Astra 1.4 di cilindrata, o a quando guidavo la nostra vecchia Ulysse di12 anni, o ancora quando porto a far chemioterapia lmia nonna con la Panda 1.2 o di mio nonno o la sua Punto. Uno è cafone a prescindere da che macchina guida, però è anche ero che se uno vuole e può ostentare sarà più portato a scegliere certe auto che hanno l'aura di status symbol.

Condivido tutto ciò che hai scritto.
Non rendendotene conto però hai avvalorato la mia teoria: tu non sei arrogante e quindi hai scelto di non guidare costose status symbol.
 
a_gricolo ha scritto:
skamorza ha scritto:
pensa che io noto l'esatto contrario. più hanno auto economiche e magari conciate da schifo e più vengono a rompere le palle per dimostrare chissà cosa

Già, ci sono anche questi. Uno l'ho notato un paio di settimane fa. Strada simil-tangenziale, due corsie senza incroci a raso, una delle poco frequenti volte che vado al lavoro con la 840. Colonna di auto e camion, corsia contraria libera, esco per sorpassare e contemporaneamente esce 5 o 6 auto davanti a me una Bravo vecchio modello. Avendo giusto sottomano un duecento cavalli più di lui, gli sono arrivato alle terga prima che lui finisse il sorpasso, ma non è che gli ho sfanalato o mi sono francobollato, semplicemente ho rallentato in attesa che lui rientrasse. Il tipo, verosimilmente mosso da sindrome di David-against-Goliath, ha continuato imperterrito a correre in corsia di sorpasso per un tre-quattrocento metri, anche dopo che io ero rientrato, fino ad arrivare su un cavalcavia e rientrare davanti a me. L'ho passato subito dopo, ma dopo poche centinaia di metri eccolo arrivare a palla, sorpassare ed infilarsi tra me e l'auto che avevo davanti (che poi era quella di mia moglie....). Preciso che il tutto si è svolto a 110-120 km/h al massimo, quindi nulla di stratosferico. Subito dopo, esco di nuovo per passare un paio di camion e lui tenta di uscire davanti a me. A questo punto mi sono rotto le balle, ho affondato il destro e ho messo qualche camion tra me e lui, poi sono uscito dalla superstrada e non l'ho più visto. Ma dico, non mi pare di essermi comportato da sborone o similare, anche perchè non lo faccio mai. Ma lui che caspita voleva dimostrare? Che era piccolo ma tutto cuore? Mah....

Mah, mi pare non abbia fatto nulla di particolare nei tuoi confronti. Diciamo che vi siete sorpassati a vicenda ed entrambi non avete rispettato il limite di velocità (90 km/h presumo).
 
Io con la Civic sono un pò stronzo ma, nel mentre, mi pento. Praticamente mi neutralizzo da solo ed il risultato finale non è malvagio. ;)
 
Secondo me la cosa è più estesa, ed è sempre relativa alle auto che si incontrano indipendentemente dall'auto che si possiede (con le dovute eccezioni, non tutti fanno così ovviamente): chi incontra un'auto più piccola e/o meno potente della sua (non necessariamente più piccola e/o meno potente, basta che lo sembri o basta che si pensi di avere l'auto perfetta o di essere il pilota perfetto che nessuno può superare), la vede A PRESCINDERE lenta e fastidiosa (anche se tale auto ha un'andatura veloce per la strada in questione) e si sente obbligato a fare di tutto per superarla, nello stesso modo col quale non esitiamo a grattarci il prima possibile quando abbiamo un fastidioso prurito.
Se ha un'andatura allegra, o se ha 2 tir davanti o la strada è piena di tornanti e a doppio senso con traffico non importa, è lenta allo stesso identico modo in entrambi i casi ed è colpa sua se non si può sorpassare :twisted:
 
99octane ha scritto:
I cafoni, prepotenti e deficienti sono equamente distribuiti al volante come in ogni altro contesto...
Cosi' come i disonesti e gli invidiosi.

Tra l'altro trovo assai piu' fastidioso chi guida una utilitaria (per non dire un vecchio catorcio - extracomunitari in primis) che si piazza al centro della carreggiata o peggio, in terza corsia ben sotto il limite, fregandosene del traffico e di chi viene dietro.
O di quelli che viaggiando a 90 in seconda corsia mettono la freccia (se la mettono ...) ed escono per avventurosi sorpassi sul filo dei 95 ....
E dietro la fila si ingrossa ....
Se sul GRA la gente viaggiasse a velocità codice rispettando le distanze di sicurezza il traffico scorrerebbe il doppio. Poi non vi lamentate se uno sfanala ...
 
Epme ha scritto:
Tra l'altro trovo assai piu' fastidioso chi guida una utilitaria (per non dire un vecchio catorcio - extracomunitari in primis) che si piazza al centro della carreggiata o peggio, in terza corsia ben sotto il limite, fregandosene del traffico e di chi viene dietro.
O di quelli che viaggiando a 90 in seconda corsia mettono la freccia (se la mettono ...) ed escono per avventurosi sorpassi sul filo dei 95 ....
E dietro la fila si ingrossa ....
Se sul GRA la gente viaggiasse a velocità codice rispettando le distanze di sicurezza il traffico scorrerebbe il doppio. Poi non vi lamentate se uno sfanala ...
Che bello il G.R.A...una strada (o meglio autostrada) in cui devi viaggiare con un fucile fissato sul tetto per gli imbecilli che lo percorrono :twisted: :twisted: :twisted:
 
Back
Alto