<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ! Phishing Aruba PEC... | Il Forum di Quattroruote

! Phishing Aruba PEC...

Basta una denuncia ai Carabinieri per provare a beccare questi soggetti? Collaborano anche con Polizia Postale o è meglio fare due denunce, avendone già fatta una ai Carabinieri? Purtroppo la banca non ha accettato lo storno delle operazioni effettuate poichè ha ritenuto "consenziente" il mio pagamento... e non sapevo che UAH fossero Grivnie Ucraine.

Purtroppo essendomi scordato l'anno prima di rinnovare ed avendo timore di perdere il servizio ho "abboccato" preso dalla fretta.

EasyCapture1.jpg


P.S. la somma che mi hanno indotto a pagare non è 5,42 euro.. è in grivnie ed è molto di più.
 
Però scusa.... La frase che inizia con "Malgrado...." la vedeva un orbo con la luce spenta che è una traduzione maccheronica da qualche lingua dell'est ... Però è vero che la fretta, e soprattutto l'onestà non aiuta a contare fino a diecimila prima di fare certi clic.
 
Però scusa.... La frase che inizia con "Malgrado...." la vedeva un orbo con la luce spenta che è una traduzione maccheronica da qualche lingua dell'est ... Però è vero che la fretta, e soprattutto l'onestà non aiuta a contare fino a diecimila prima di fare certi clic.
Urbi et Orbi... che ci fossero cose anomale lo avvertivo ma non sapevo della truffa. Poi la circostanza è stata micidiale. :emoji_pensive:
 
Anch'io PEC Aruba, che si rinnova automaticamente con la carta di credito, ma finora non mi è arrivata questa truffa.

Però non ho capito se la tua è per il rinnovo del dominio o della PEC.
 
Anch'io PEC Aruba, che si rinnova automaticamente con la carta di credito, ma finora non mi è arrivata questa truffa.

Però non ho capito se la tua è per il rinnovo del dominio o della PEC.
E' per il rinnovo della PEC, annuale, solo che sospendono il servizio e con l'ordine avrei qualche problema (e non solo).
 
A me è arrivata una mail e una pec da Aruba avvertendo del problema, a te no?
Si, me ne arrivano a decine di aruba, di banche, poste, etc. Dò per scontato che sono truffe; casomai, se vedono che non rispondo, chiameranno......................tanto chi deve incassare si fà sempre vivo in un modo o nell'altro.
 
Mi spiace, d'altra parte questi sparano nel mucchio e qualcuno lo prendon sempre.... a me anni fa avevan clonato l'home banking, fortuna che nel loggarmi qualcosa nella grafica non quadrava e l'ho bloccato subito.

A me la Pec di Aruba si rinnova in automatico col Paypal.

Grazie della segnalazione, ma hai immesso dati personali e carte di credito?
 
Basta una denuncia ai Carabinieri per provare a beccare questi soggetti? Collaborano anche con Polizia Postale o è meglio fare due denunce, avendone già fatta una ai Carabinieri? Purtroppo la banca non ha accettato lo storno delle operazioni effettuate poichè ha ritenuto "consenziente" il mio pagamento... e non sapevo che UAH fossero Grivnie Ucraine.

Purtroppo essendomi scordato l'anno prima di rinnovare ed avendo timore di perdere il servizio ho "abboccato" preso dalla fretta.

Vedi l'allegato 15584

P.S. la somma che mi hanno indotto a pagare non è 5,42 euro.. è in grivnie ed è molto di più.

Da mesi mi arrivano messaggi simili, che contrassegno sempre come spam e chiedo che non mi vengano più inviati, ma continuano ogni tanto ad arrivare. Peraltro non ho mai avuto la PEC, anche se qualche anno fa avevo anche una mail Aruba, anzi forse ce l'ho ancora.

Ovviamente è una truffa, mi dispiace per quello che ti è successo.
 
Mi spiace, d'altra parte questi sparano nel mucchio e qualcuno lo prendon sempre.... a me anni fa avevan clonato l'home banking, fortuna che nel loggarmi qualcosa nella grafica non quadrava e l'ho bloccato subito.

A me la Pec di Aruba si rinnova in automatico col Paypal.

Grazie della segnalazione, ma hai immesso dati personali e carte di credito?

Non sarò normale io, ma per questi motivi ho un pc che uso esclusivamente per il lavoro (niente cloud, solo cari vecchi hard disk esterni), e che connetto ad internet, adeguatamente protetto da "antitutto" (per quello che possono servire ...), solo per queste cose e per le mail principali di lavoro ...

E comunque qualche fregatura informatica la prendo comunque ogni tanto ...
 
Pensa che io vinco di media 2 iPhone 11 al giorno, e mi concedono prestiti anche senza averli chiesti, non parliamo poi delle ragazze che mi scrivono, sono tutte mie vicine di casa!
Le mail non le scarico neanche, le vedo sul sito e finiscono nel cestino senza neanche aprirle
 
Collaborano anche con Polizia Postale o è meglio fare due denunce
prova a contattare la Polizia Postale via mail.
Credo sia facilmente raggiungibile attraverso il sito della Polizia di Stato.

Spiace, ci voglion sempre dieci occhi e non sono abbastanza.
A volte mi viene qualche brivido ma sinora sembra di essere riusciti a schivare le mine.
Di solito per i pagamenti online e di servizi online uso solo prepagate quindi con rinnovo manuale che personalmente provvedo a riattivare da pannello di controllo.
 
Back
Alto