<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot RCZ... qualcuno ne sa qualcosa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot RCZ... qualcuno ne sa qualcosa?

Féline72 ha scritto:
azz :!: mi corrigo il 1.6 THP da 200 CV (coppia max 275 a 1700 ) :D

La versione che trovo la piu' interessante é la "2,0 HDI da 163 Cv ma che divengono 200 Cv se sommiamo i 37 cavalli del propulsore elettrico"come scritto da te ;)
i motivi te li spiego, qui in belgio le auto che emettono meno di 105 g/km di CO2
hanno diritto ad uno sconto federale ecologico che equivale a meno il 15% del costo totale :) alla quale si aggiunge ancora uno sconto di meno 1000 euro offerti dalla regione,per cui quando fai i conti il prezzo finale diventa molto "alléchant" ;)
 
vista qualche giorno fa esposta a una fiera di paese: non mi ha nemmeno fatto venir voglia di avvicinarmi per guardarla meglio.
dietro è carina, ma è praticamente una fotocopia della tt, davanti è banale e barocca, come a mio parere tutta l'attuale gamma peugeot, e trovo le fiancate inutilmentie "lavorate". c'era esposta anche una ds3 (bianca con tettuccio celeste :shock: ), per la quale esprimo lo stesso identico parere: auto disegnate per apparire, caratterizzate da un design forzatamente ricercato e ostentatamente originale ma privo di forza, equilibrio e identità.

qesto è ormai l'andazzo generale del car design, soprattutto tra i marchi generalisti.
 
chepallerossi ha scritto:
vista qualche giorno fa esposta a una fiera di paese: non mi ha nemmeno fatto venir voglia di avvicinarmi per guardarla meglio.
dietro è carina, ma è praticamente una fotocopia della tt, davanti è banale e barocca, come a mio parere tutta l'attuale gamma peugeot, e trovo le fiancate inutilmentie "lavorate". c'era esposta anche una ds3 (bianca con tettuccio celeste :shock: ), per la quale esprimo lo stesso identico parere: auto disegnate per apparire, caratterizzate da un design forzatamente ricercato e ostentatamente originale ma privo di forza, equilibrio e identità.

qesto è ormai l'andazzo generale del car design, soprattutto tra i marchi generalisti.

de gustibus... :D
credimi non è affatto una fotocopia della TT .., poi quella bocca sta molto bene sulla macchina sportiva ..a mio avviso non è una solita macchinetta sportiva ,anonima e banale.., in poche parole mi ha colpito il suo stile scultoreo e contemporaneo.. fuori dagli schemi.. :D
come del resto la DS 3 ...molto originale e sopra le righe.., direi questo tipo di macchine sarà molto apprezzato dalle persone giovani , o comunque dalle persone dalla mentalità aperta ... ;)
 
trinacrio ha scritto:
Féline72 ha scritto:
azz :!: mi corrigo il 1.6 THP da 200 CV (coppia max 275 a 1700 ) :D

La versione che trovo la piu' interessante é la "2,0 HDI da 163 Cv ma che divengono 200 Cv se sommiamo i 37 cavalli del propulsore elettrico"come scritto da te ;)
i motivi te li spiego, qui in belgio le auto che emettono meno di 105 g/km di CO2
hanno diritto ad uno sconto federale ecologico che equivale a meno il 15% del costo totale :) alla quale si aggiunge ancora uno sconto di meno 1000 euro offerti dalla regione,per cui quando fai i conti il prezzo finale diventa molto "alléchant" ;)

je dirais trés alléchant .. :D
mi dovrò informare se in francia esiste tale sconto.., visto che mi sto trasferendo definitivamente la..., comunque la versione Hybrid dovrebbe uscire nel 2011 :D
 
chepallerossi ha scritto:
vista qualche giorno fa esposta a una fiera di paese: non mi ha nemmeno fatto venir voglia di avvicinarmi per guardarla meglio.
dietro è carina, ma è praticamente una fotocopia della tt, davanti è banale e barocca, come a mio parere tutta l'attuale gamma peugeot, e trovo le fiancate inutilmentie "lavorate". c'era esposta anche una ds3 (bianca con tettuccio celeste :shock: ), per la quale esprimo lo stesso identico parere: auto disegnate per apparire, caratterizzate da un design forzatamente ricercato e ostentatamente originale ma privo di forza, equilibrio e identità.

qesto è ormai l'andazzo generale del car design, soprattutto tra i marchi generalisti.
audi non è un marchio generalista, eppure in gamma hanno disegnato 3 vetture:
1 berlina, 1 suv e 1 coupè....
poi le gonfia e sgonfia a seconda del segmento nel quale venderle...
 
chepallerossi ha scritto:
vista qualche giorno fa esposta a una fiera di paese: non mi ha nemmeno fatto venir voglia di avvicinarmi per guardarla meglio.
dietro è carina, ma è praticamente una fotocopia della tt, davanti è banale e barocca, come a mio parere tutta l'attuale gamma peugeot, e trovo le fiancate inutilmentie "lavorate". c'era esposta anche una ds3 (bianca con tettuccio celeste :shock: ), per la quale esprimo lo stesso identico parere: auto disegnate per apparire, caratterizzate da un design forzatamente ricercato e ostentatamente originale ma privo di forza, equilibrio e identità.

qesto è ormai l'andazzo generale del car design, soprattutto tra i marchi generalisti.

5 stelle per te! ;)
 
blackblizzard ha scritto:
99octane ha scritto:
Dony91 ha scritto:
Non l'ho vista da vivo, però mi pare una bella macchina; il 1.6 200CV sembra interessante.
Peccato per la trazione anteriore... poteva essere una bella sportiva per divertirsi a prezzi più accessibili!

:shock:
1.6 ???
200 cv???
Ussignùr!
Dalla pubblicita' pensavo fosse come minimo un V6 3000 turbo... :(
Dalle inquadrature m'era sembrata una roba nella classe della Audi R8...
:rolleyes:
Endless tristezz, come dicono gli inglesi... :?
Non c'e' che dire, ho preso un bell'abbaglio! :lol:

perdi colpi octane, mio caro.
:D
Bhe, dai, per un'auto che ho visto nella parte finale di uno spot, per forse uno-due secondi non direi. :D
 
trinacrio ha scritto:
Féline72 ha scritto:
azz :!: mi corrigo il 1.6 THP da 200 CV (coppia max 275 a 1700 ) :D

La versione che trovo la piu' interessante é la "2,0 HDI da 163 Cv ma che divengono 200 Cv se sommiamo i 37 cavalli del propulsore elettrico"come scritto da te ;)

il problema è che i cavalli non si sommano...
 
Back
Alto