<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot Partner Tepee | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot Partner Tepee

Io l'ho ordinata il 6 giugno e ritirata oggi, quindi poco più di 60 giorni.
Ragazzi, ho fatto pochi chilometri oggi, una ventina solo, però la prima impressione è meglio di quanto già pensavo!! Il 110 cv si sente proprio, e poi l'abitabilità è strepitosa, per le sue misure!
 
Confermo i tempi di attesa.. variano da un minimo di 60 ad un massimo di 90 giorni. Salvo casi particolari. Comunque in concessionaria, quando ho ritirato il mio, ne erano arrivati altri 5 da consegnare... mi ha nno detto che ne stanno vendendo veramente tanti..
 
Si, in effetti tengo d'occhio le immatricolazioni su 4R ed ho notato che sta pian piano scalando la classifica e le vendite aumentano di mese in mese (ha superato anche kangoo e berlingo in maggio).
Ho solo 180 km in 2 giorni ma la prima impressione è più che positiva, se poi consideriamo che sono un PIGNOLISSIMO delle auto, per il Tepee è un gran complimento. Secondo me dovrebbero sistemare qualche piccolo particolare ma vista la derivazione (dal Partner) commerciale, tutto sommato hanno fatto un gran bel lavoro. Il motore poi mi sta soddisfando moltissimo, oggi l'ho provato in collina e và veramente alla grande in salita (anche abbastanza dure)
 
ciao 1 anno di tepee 1600 hdi 110 bhe va bene c'è qualche problemino di asemblaggio ammortizzatori post cambiati,supporto motore dx, guarnizione coppa da sostituire, lettera di richiamo separatore ruota di scorta.Poche cose pero si carica molto e per le ferie va che è un piacere. Quello che vi chiedo è quando accendete o spegnete l'auto ha un sussulto?
 
ragazzi,in corsica ne ho viste in tutte le salse..gran spettacolo,per me e' l'auto ideale! tra l'altro sbaglio o stavolta rispetto al berlingo qualche piccolo particolare e' diverso? va bene sono auto di stesso progetto pero' le trovo un po' piu' diverse tra virgolette..e' una mia impressione?
 
acquistata ieri, versione outdoor 1.6hdi 110cv fap bianco banchisa con tetto zenith e tutti i packs disponibili (style/visibilità/sicurezza/family/urban/clima autom.ecc.ecc.).
ho dato indietro la mia megane 1.5dci 82cv grandtour del gennaio 2004 con oltre 170.000km sul groppone, strappando 16.000? di diff.za con immatricolazione nel 2010 e 4.000? di finanziamento a tasso zero.
avevo provato anche berlingo e kangoo ma il tepee è l'unico ad avere finiture di tipo automobilistico.
adesso devo solo aspettare..e so già che sarà durissima..
 
Scusate se ripropongo anche in questo thread la domanda (mi sembra più appropriato, visto che l'altro riguarda solo il modello 110 CV):

Poiché sto valutando l'acquisto del Partner (o in alternativa del "cugino" Berlingo), vorrei sapere se si hanno notizie circa l'evoluzione del problema relativo alla rumorosità degli ammoritizzatori. A leggere in giro sembra che il difetto sia particolarmente fastidioso, e credo di aver capito che anche ad una prova su strada non si riscontra con la vettura nuova. Siamo ancora alla situazione di qualche mese fa che quando si presenta il problema bisogna andare in officina e sperare che ti facciano l'intervento?

Nel frattempo avrei trovato questo commento (che però riguarda Citroen):

[avendo l?idea di acquistare il theatre, mi sono documentato. Abitando al confine con i cugini francesi ho saputo. Che la citroen, effettivamente a riscontrato questo problema su alcuni esemplari catalogati con nr di telaio dal al. Intervenendo in garanzia. Gli esemplari usciti successivamente sono a posto.]
http://www.mondomotoriblog.com/2010/01/15/citroen-berlingo-xtr-theatre-come-dire-il-teatro-in-auto/
E' attendibile secondo voi?

ciao
 
guarda, per la mia esperienza ti posso dire che credo possa essere attendibile.

in officina da noi (Bolzano) conoscevano il problema, quindi credo sia una cosa risaputa alla casa madre, che ha informato i concessionari sul come procedere, e per non continuare a fonire ricambi in garanzia, avrá effettuato modifiche sulle nuove macchina.

a noi hanno cambiato prima quelli, davanti, poi quelli dietro, ed ora il problema é risolto, quindi a magazzino ora hanno degli ammortizzaori che non sono piu rumorosi.

io comprerei tranquillo se fossi in te, era un problema di gioventú della macchina.
ma prendi il Peugeot!!!!!!!!!! ;-)
 
Alla Citroen quando ho fatto presente quello che avevo letto su internet mi hanno risposto che si, erano al corrente del problema, sapevano di interventi fatti dalla casa ma dei loro clienti nessuno aveva lamentato il difetto (sarà vero? :rolleyes: ). Dalla concessionaria Peugeot devo ancora andarci, come mi consigliate di comportarmi in proposito quando ci vado?

ma prendi il Peugeot!!!!!!!!!!

Quali sono i motivi che secondo te lo fanno preferire? Ho notato che per il Berlingo non ci sono molte possibilità di "personalizzazione" con gli optional rispetto agli allestimenti, mentre sul Partner sembra possibile aggiungere qualcosa anche senza dover passare all'allestimento superiore o acquistare un "pack", è così? E poi la forma è proprio identica? Perché ai miei familiari esteticamente piace più il Berlingo, mentre io a parte il disegno dei fari e del muso non vedo differenze. Comunque conterà molto che prezzo finale mi fanno, credo.

ciao e grazie
 
le vetture sono identiche tranne che per i fari e la maschera davanti. a meil peugeot sembra un po piu aggressivo, piu sportivo, é facile che cmq magari ad una donna piaccia di piu il berlingó, proprio peche meno aggressivo.

io ho scelto il peugeot per 3 motivi:
1) il trattamento economico che ho ricevuto rispetto al berlingo é stato decisamente migliore: ballavano circa 1400 ? a pari macchina, stessi pacchetti optional. lo sconto era maggiore e vi era anche un bonus di supervalutazione usato rispetto ai listini di infocar per il ritiro usato, al tempo (500 ?).
2) estetica
3) a pari allestimento (Outdoor o Xtreme ?! mi pare si chiami cosi) il peugeot ha in piu di serie i cerchi in lega da 16, mentre sul citroen sono optional (mi pare 200 ?), e sono pure brutti (mio opinione personale).
 
Alosqualo ha scritto:
in officina da noi (Bolzano) conoscevano il problema, quindi credo sia una cosa risaputa alla casa madre, che ha informato i concessionari sul come procedere, e per non continuare a fonire ricambi in garanzia, avrá effettuato modifiche sulle nuove macchina.

a noi hanno cambiato prima quelli, davanti, poi quelli dietro, ed ora il problema é risolto, quindi a magazzino ora hanno degli ammortizzaori che non sono piu rumorosi.

io comprerei tranquillo se fossi in te, era un problema di gioventú della macchina.

Si però ... il francese non lo so ma ho fatto un giretto sui forum francesi, c'è da mettersi le mani nei capelli, più che un problema di gioventù sembra un problema di errata progettazione. A dirla tutta comincio ad avere seri dubbi sul farmi guidare dal fatto che l'estetica del Partner/Berlingo è la migliore fra i multispazio. :(
 
Back
Alto