<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot Onyx Concept | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot Onyx Concept

blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
La ricerca stilistica è uno dei costi maggiori assieme al marketing in ambito automobilistico .... :oops:

infatti è per quello che PSA è nella merda: un sacco di soldi spesi per la ricerca stilistica e i risultati sono sotto gli occhi di tutti... li avessero spesi a mignotte facevano più bella figura :D

Loro hanno fatto una scelta di campo ..... han puntato molto sull'immagine e la comunicazione credendo che il prodotto sarebbe stato apprezzato di per se ...... ahimè non han fatto i conti con le difficoltà che la genette incontra quotidianamente e nemmeno con il fatto che la gente ha poca voglia di essere presa in giro con post vendita fasulli.
 
G5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
G5 ha scritto:
La ricerca stilistica è uno dei costi maggiori assieme al marketing in ambito automobilistico .... :oops:

infatti è per quello che PSA è nella merda: un sacco di soldi spesi per la ricerca stilistica e i risultati sono sotto gli occhi di tutti... li avessero spesi a mignotte facevano più bella figura :D

Loro hanno fatto una scelta di campo ..... han puntato molto sull'immagine e la comunicazione credendo che il prodotto sarebbe stato apprezzato di per se ...... ahimè non han fatto i conti con le difficoltà che la genette incontra quotidianamente e nemmeno con il fatto che la gente ha poca voglia di essere presa in giro con post vendita fasulli.

Guarda io in famiglia ho avuto 4 Peugeot (106, 406 e due 206) e ti garantisco che non sono assolutamente prodotti fasulli. Anzi con queste auto non abbiamo mai avuto un problema diversamente da altre che abbiamo avuto, come la Renault Scenic, l'Opel Agila e la Daewoo Matiz, che ci hanno lasciato a piedi.

E non è assolutamente vero che è l'unica casa che punta sull'immagine e sulla ricerca stilistica: quasi tutte le case (tra cui i coreani) lavorano moltissimo sull'estetica e sull'immagine eppure vanno bene. E la qualità costruttiva dei coreani, per quanto abbia fatto enormi passi, è sempre inferiore a quella di peugeot. E basta salirne a bordo per rendersene conto.
I coreani vanno forte per via dei parecchi anni di garanzia che offrono sulla gamma e per via dei prezzi non troppo elevati all'acquisto, uniti ad auto carine e che si sono avvicinate moltissimo a quelle europee.

Anche le case tedesche e molte di quelle giapponesi sfornano prodotti che si concentrano sostanzialmente sulla bellezza della linea e l'estetica.
L'unica eccezione è Toyota che non punta mai sull'estetica, piuttosto sulla sostanza e la tecnologia e questo le porta molta fortuna.

Purtroppo il punto debole delle Peugeot recenti è che costano parecchio e soltanto di recente la casa applica forti sconti sulla gamma. Costano parecchio e non hanno il prestigio del marchio, nonostante siano buoni prodotti.

La 208 però è stata lanciata da pochi mesi e già è quarta tra le auto più vendute in europa e settima tra quelle più vendute in Italia. Dalle mie parti, a Roma, se vedono anche se non molte, in Puglia invece ne ho viste parecchie, addirittura più della 207.

Va poi considerato che in Italia questo è momento difficile lanciare auto destinate alla piccola-media borghesia, dal momento che è la classe sociale che più sta subendo la crisi.
Perfino la Punto lanciata nel 2012 fatica a vedersi per strada (cosa atipica visto che la Punto appena la lanciano, già vende parecchio) e anche la nuova Panda, anche se in maniera meno evidente rispetto alla Punto.
 
Back
Alto