<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot Dangel 4x4.. | Il Forum di Quattroruote

Peugeot Dangel 4x4..

Vi confesso che ne ho sentito parlare poco ..,comunque la Peugeot fa le 4x4 da oltre 35 anni.. :?: :D
La storia del marchio Dangel inizia negli anni settanta quando Henry Dangel provò a trasformare la Citroen DS e la Renault 16 in versione fuoristrada, ottenendo però risultati non all'altezza delle sue aspettative. Il primo successo arrivò nel 1978 con la Peugeot 504 Break, battezzata dopo la trasformazione 504 Dangel 4x4 e presentata al Salone di Parigi nel 1980. Nello stesso anno nacque la Dangel Automobilies, con sede a Sentheim in Alsazia, mentre due anni dopo fu presentata la 504 Dangel 4x4 Pick-up; nello stesso anno l'ultima nata partecipò alla Parigi-Dakar piazzandosi in seconda posizione. Nel corso degli anni la collaborazione tra Dangel e Peugeot si è fatta sempre più stretta, arrivando ad offrire ad oggi una versione 4x4 sui modelli Peugeot Partner, Partner Tepee, Expert e Boxer, realizzata dagli oltre 100 dipendenti dell'impianto francese...
Mi chiedo ma perché i francesi non osano e non fanno altri modelli 4x4 tipo la 508 SW , la 308 SW , la 2008 ecc :?: :?:

Attached files /attachments/1727416=32350-coches de los 80 peugeot 505 4x4 dangel.jpg /attachments/1727416=32351-Dangel_306%20break%204x4.jpg /attachments/1727416=32352-peugeot-504-wagon-dangel.jpg
 
mark_nm ha scritto:
per me tu sei un concessionario peugeot :D

Magari...mi piacerebbe provare a fare il venditore Peugeot .., anche se in questo momento ..,forse è meglio lasciar perdere.., comunque lavoro nel settore alberghiero.. :D
 
la seconda foto è quella di un 306 sw.discreta come auto da carico e bella linea.chissa' perché non fu mai proposta nella versione rialzata 4x4 tanto in voga oggi!!
altro che mini paceman.........quelle auto sono come dei veri fuoristrada!!!!
 
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Pardon mi si e' impallato l' invio
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Oh la la ha scritto:
Vi confesso che ne ho sentito parlare poco ..,comunque la Peugeot fa le 4x4 da oltre 35 anni.. :?: :D
La storia del marchio Dangel inizia negli anni settanta quando Henry Dangel provò a trasformare la Citroen DS e la Renault 16 in versione fuoristrada, ottenendo però risultati non all'altezza delle sue aspettative. Il primo successo arrivò nel 1978 con la Peugeot 504 Break, battezzata dopo la trasformazione 504 Dangel 4x4 e presentata al Salone di Parigi nel 1980. Nello stesso anno nacque la Dangel Automobilies, con sede a Sentheim in Alsazia, mentre due anni dopo fu presentata la 504 Dangel 4x4 Pick-up; nello stesso anno l'ultima nata partecipò alla Parigi-Dakar piazzandosi in seconda posizione. Nel corso degli anni la collaborazione tra Dangel e Peugeot si è fatta sempre più stretta, arrivando ad offrire ad oggi una versione 4x4 sui modelli Peugeot Partner, Partner Tepee, Expert e Boxer, realizzata dagli oltre 100 dipendenti dell'impianto francese...
Mi chiedo ma perché i francesi non osano e non fanno altri modelli 4x4 tipo la 508 SW , la 308 SW , la 2008 ecc :?: :?:
Perchè non glieli compra nessuno.
E, comunque, Peugeot non fa 4x4 da 35 anni. Dangel è una ditta che opera nelle trasformazioni di veicoli già esistenti, piccola come dimensione (in 35 anni ha operato su poco più di 5000 veicoli, fanno mediamente 150 l'anno...), e orientata prevalentemente su mezzi PSA. Definire "successi" le sue realizzazioni mi pare ben azzardato...
 
Back
Alto