<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 1.6 e-HDI allure 116 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308 1.6 e-HDI allure 116 cv

Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
4r sertifaid.
Anti golf?? Tra interconnessi ci si viene incontro!

Come vedi le mie impressioni di guida trovano riscontro anche nella prova di Quattroruote, oggi pubblicata sulla Home Page a questo link:

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese

La nuova piattaforma è stata azzeccata e si rivela anche efficace nella guida a quanto pare, oltre ad averle fatto perdere 150 kg di peso.

A mio avviso l'unico neo rispetto alla nuova Golf è il cambio automatico. Se Peugeot ne produrrà uno altrettanto valido, allora possiamo dire che la 308 è superiore tutto sommato alla Golf.
Ma non mi dire...
 
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
4r sertifaid.
Anti golf?? Tra interconnessi ci si viene incontro!

Come vedi le mie impressioni di guida trovano riscontro anche nella prova di Quattroruote, oggi pubblicata sulla Home Page a questo link:

http://www.quattroruote.it/prove/peugeot-308-16-hdi-la-nostra-prova-della-compatta-francese

La nuova piattaforma è stata azzeccata e si rivela anche efficace nella guida a quanto pare, oltre ad averle fatto perdere 150 kg di peso.

A mio avviso l'unico neo rispetto alla nuova Golf è il cambio automatico. Se Peugeot ne produrrà uno altrettanto valido, allora possiamo dire che la 308 è superiore tutto sommato alla Golf.
Ma non mi dire...

aggiungo, solo per precisare, che la Golf ha il "Ponte torcente" solo nelle motorizzazioni inferiori ai 90 kw, quindi le 1.2 tsi e le 1.6 tdi...
le versioni 1.4 tsi 122 cv, 1.4 tsi 140 cv, 2.0 tdi 150 cv, Gti, Gtd e R hanno il "Multilink"....
 
Quindi le sospensioni post della nuova 308 hanno l solito sistema del ponte torcente ?
Anche sulla Allure ?

Quindi l'abisso e' tra una 308 del 2007 e questa nuova, ma tra una 308 1° serie anno 2012 e questa c'e' poca differenza

Spendo piu' di 24.000 euro e non ho sospensioni di qualita ?
 
Prova una Golf VII con sospensione a ponte torcente ed una con il multilink è fatti un'idea della reale differenza che passa tra una soluzione e l'altra.

Ciao.
 
Ma2 ha scritto:
aggiungo, solo per precisare, che la Golf ha il "Ponte torcente" solo nelle motorizzazioni inferiori ai 90 kw, quindi le 1.2 tsi e le 1.6 tdi...
le versioni 1.4 tsi 122 cv, 1.4 tsi 140 cv, 2.0 tdi 150 cv, Gti, Gtd e R hanno il "Multilink"....

bontà loro...
 
Questa storia che il ponte torcente a partire dal seg. C sia il male puro e che non possa considerarsi una soluzione di qualità mentre il raffinato multi-link in tutte le sue forme sia irraggiungibile sta degenerando imho.

Un multi-link ha le potenzialità per essere lo schema che garantisce il miglior rapporto tenuta-comfort, ma se non curato adeguatamente può benissimo essere una soluzione di scarsa qualità e ben inferiore a un più umile, e dai limiti riconosciuti, assale torcente che però se ben strutturato e tarato non ha molto da invidiare a sistemi semplificati a 3,5 bracci.

Sono stato il primo a storcere il naso quando sono venuto a sapere dell'adozione di uno schema non evoluto al posteriore sulla 308, ma ho chiuso un occhio dopo aver capito che è stata una scelta della casa francese atta a ricavare un vano bagagli ai vertici della categoria e non dettata dal risparmio.

Detto questo, da prove di 4r e non solo si evince che se hanno risparmiato su qualcosa non è certo sulle sospensioni. Un tempo nel circuito di handling invidiabile, un'accelerazione laterale eccellente e una risposta delle sospensioni alle asperità sopra la media sono ottime prove. Direi che non ha nulla da invidiare alla concorrenza e che non siano questi i 24k euro peggio spesi in sospensioni nel segmento.
 
alex221078 ha scritto:
Quindi le sospensioni post della nuova 308 hanno l solito sistema del ponte torcente ?
Anche sulla Allure ?

Quindi l'abisso e' tra una 308 del 2007 e questa nuova, ma tra una 308 1° serie anno 2012 e questa c'e' poca differenza

Spendo piu' di 24.000 euro e non ho sospensioni di qualita ?

Non saprei, prove di 4r alla mano le sospensioni non di qualità della 308 hanno ottenuto valori migliori sia in assorbimento delle asperità che in tenuta di strada delle sospensioni di qualità e multi-link con DCC della GVII.
Lo schema non è tutto.
 
E' per questi motivi che invitavo a provare le Golf VII con i due tipi di sospensione.
Alla fine ci si accorge che le sospensioni da poveracci hanno ben poco da invidiare alle mezzo multilink.

Ciao.
 
Ma almeno avete letto la prova di 4R pubblicata in Home Page???

"Sapevamo che si era alleggerita e che aveva adottato lo stesso volante di diametro ridotto della 208. Quello che non potevamo immaginare della nuova 308 è che potesse andare così bene in pista, anche perché parliamo di una compatta con un normalissimo 1.6 e-HDi, che rifila tre secondi nel giro di handling, a Vairano, alla Focus 1.6 TDCi (che in più ha l'overboost) e oltre due secondi alla sorellina con identico motore, ma più leggera di un centinaio di chili."

Insomma, tanto schifo non fanno ste sospensioni se quest'auto gira più forte di ben 3 secondi a giro a Vairano, rispetto alla Focus dotata dello stesso motore e con in più anche l'overboost.
 
alex221078 ha scritto:
Quindi le sospensioni post della nuova 308 hanno l solito sistema del ponte torcente ?
Anche sulla Allure ?

Quindi l'abisso e' tra una 308 del 2007 e questa nuova, ma tra una 308 1° serie anno 2012 e questa c'e' poca differenza

Spendo piu' di 24.000 euro e non ho sospensioni di qualita ?

Io ho guidato sia la vecchia 308 e sia questa nuova, come dicevo, al test drive di Quattroruote C'è. Ambedue equipaggiate col 1.6 turbodiesel.

La differenza tra la vecchia 308 e quella nuova è davvero abissale, e si sente specialmente tra le curve dove questa nuova spicca per maggiore precisione e per il fatto che rimane incollata alla strada. Avvertibile, in ogni caso, la differenza di peso.

Per non parlare del cambio: sarà sicuramente lo stesso della vecchia 308 il manuale a 6 marce, eppure la miglioria c'è nel nuovo modello: gli innesti sono più precisi e la corsa della leva è corta e maggiormente adattabile alla guida sportiva. Inoltre la nuova leva del cambio è corta (come nelle coupè sportive) e in posizione più rialzata, sul tunnel centrale... come sulle coupè.
 
Oggi ne ho avvistata una....devo dire che appare sportiveggiante ,nel senso che come l'ho vista io ( bassa ,larga e coi cerchi grandi a stella che imho danno una bella dose di dinamicità ) se non esagerano col listino a parer mio vende ,perché è' di tutt'altro passo rispetto alle medie peugeot a cui siamo abituati... ;) certo,salvo crisi e contro crisi :?
 
Back
Alto