<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peugeot 207 ecoline difettosa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

peugeot 207 ecoline difettosa

chaval ha scritto:
Oggi devo andare in officina per provare un aggiornamento della centralina staremo a vedere, e per il rumore chiederò!

tralascio di rispondere a quello che scrivi prima su "fondelli, chiarezza & co" perchè andremmo off topic, ti dico solo che anche io ho una certa età e se faccio una critica cerco sempre di motivarla in maniera sufficientemente oggettiva. poi, ho la consapevolezza dei miei limiti e non posso pretendere che anche gli altri concordino con quanto da me detto.

premesso questo, credo di averti indicato diversi modi per venir a capo rapidamente del tuo problema: cambiare punto di assistenza, contattare un installatore BRC per una verifica del tuo impianto - o quantomeno vedere se è a conoscenza di altri casi, anche su vetture trasformate successivamente.

aggiungo: fai vedere la macchina da un elettrauto/meccanico per una diagnosi "indipendente" con la quale poi - se trova qualcosa - strigliare a ragion veduta Peugeot.

sono d'accordo che se hai un problema è loro dovere sistemarlo, ma se non lo fanno - per inerzia, incapacità, mancanza di voglia, non sanno che pesci pigliare - tocca a te darti da fare, perchè alla fine sei tu ad avere una auto che non puoi usare: con comodo, risolto in fretta il problema, dopo gli farai sputare fuori fino all'ultimo euro, danno esistenziale compreso.

se invece tutto quello che vuoi fare è scrivere a 4ruote, prego: sportello@quattroruote.it indicando magari "segnalazione per rubrica casi risolti" nell'oggetto del messaggio.
tuttavia, non lamentarti poi se ci andranno mesi a risolvere una cosa del genere andando per avvocati...

ciao!
 
credo di averti indicato diversi modi per venir a capo rapidamente del tuo problema: cambiare punto di assistenza, contattare un installatore BRC per una verifica del tuo impianto - o quantomeno vedere se è a conoscenza di altri casi, anche su vetture trasformate successivamente.

aggiungo: fai vedere la macchina da un elettrauto/meccanico per una diagnosi "indipendente" con la quale poi - se trova qualcosa - strigliare a ragion veduta Peugeot.

sono d'accordo che se hai un problema è loro dovere sistemarlo, ma se non lo fanno - per inerzia, incapacità, mancanza di voglia, non sanno che pesci pigliare - tocca a te darti da fare, perchè alla fine sei tu ad avere una auto che non puoi usare: con comodo, risolto in fretta il problema, dopo gli farai sputare fuori fino all'ultimo euro, danno esistenziale compreso.

se invece tutto quello che vuoi fare è scrivere a 4ruote, prego: sportello@quattroruote.it indicando magari "segnalazione per rubrica casi risolti" nell'oggetto del messaggio.
tuttavia, non lamentarti poi se ci andranno mesi a risolvere una cosa del genere andando per avvocati...

ciao![/quote]

grazie per l'indicazione a chi scrivere per incominciare.
Poi, non voglio certo essere scortese con nessuno e neppure con te solo che sono un pò nervosa dato che un paio di volte mi sono spaventata abbastanza.

Per ciò che riguarda il resto ti dico solo che ho avuto la fortuna di incontrare un ispettore della brc il quale mi ha spiegato un pò di cose, detto questo se continuo ad andare alla stessa officina/concessionaria è perchè la vettura è nuova e in garanzia e non voglio spendere una lira di tasca mia e poi perchè in questi casi, anche andando da un altro elettrauto oppure dove montano impianti gpl non potrebbero intervenire, solo brc e peugeot insieme lo possono fare.
Sarebbe stato diverso se io avessi fatto montare impianto in un secondo tempo da una officina da me scelta, ma in questo caso sarebbe decaduta la garanzia della vettura.
Di cose ne sò e se parlo in un certo modo (scusate se ogni tanto forse sono un pò acida) è perchè mi tengo informata ed è preferibile fare come stò facendo almeno per il momento.
Ciao
 
chaval ha scritto:
grazie per l'indicazione a chi scrivere per incominciare.
Poi, non voglio certo essere scortese con nessuno e neppure con te solo che sono un pò nervosa dato che un paio di volte mi sono spaventata abbastanza.

Per ciò che riguarda il resto ti dico solo che ho avuto la fortuna di incontrare un ispettore della brc il quale mi ha spiegato un pò di cose, detto questo se continuo ad andare alla stessa officina/concessionaria è perchè la vettura è nuova e in garanzia e non voglio spendere una lira di tasca mia e poi perchè in questi casi, anche andando da un altro elettrauto oppure dove montano impianti gpl non potrebbero intervenire, solo brc e peugeot insieme lo possono fare.
Sarebbe stato diverso se io avessi fatto montare impianto in un secondo tempo da una officina da me scelta, ma in questo caso sarebbe decaduta la garanzia della vettura.
Di cose ne sò e se parlo in un certo modo (scusate se ogni tanto forse sono un pò acida) è perchè mi tengo informata ed è preferibile fare come stò facendo almeno per il momento.
Ciao

nessun problema! :thumbup:

lo sai sicuramente già, ma non sei assolutamente obbligata ad andare sempre nella stessa officina/concessionario: è sufficiente che sia una officina autorizzata peugeot e la garanzia è comunque valida, per cui un tentativo io lo farei...

ciao!
 
che dire questa è la politica delle auto eruropee vendere vendere e tirare a campare opel corsa vedi fiat, ford vedi fiat o chissa quale altro motore vedi nissan renaul ma sulla mille motore suzuchi e altri miscugli vari ,insomma è tutto un brodo, non si sa piu che marche sono e noi che le aquistamo?l'importante è pagare sempre di piu è chiaro Fino a che non si riuscira a mandare a farsi f...e
tutta questa ferraglia . Cominciamo a quardare al sol levante e mandiamo a c...e questi ferracci eropei
 
comunque io ho una pessima opinione del gpl della brc tanto che sulla mia clio del 2002 il primo anno non riusci vano a metterlo a posto.Quindi se la 207 eco vogliamo che funzioni ok devono per forsa uscire dal
dalla brc .,altrimenti per la 207 sara la sua caporetto!
 
Richard444 ha scritto:
che dire questa è la politica delle auto eruropee vendere vendere e tirare a campare opel corsa vedi fiat, ford vedi fiat o chissa quale altro motore vedi nissan renaul ma sulla mille motore suzuchi e altri miscugli vari ,insomma è tutto un brodo, non si sa piu che marche sono e noi che le aquistamo?l'importante è pagare sempre di piu è chiaro Fino a che non si riuscira a mandare a farsi f...e
tutta questa ferraglia . Cominciamo a quardare al sol levante e mandiamo a c...e questi ferracci eropei

sol levante?

se ti riferisci a toyota, ottime auto, molto affidabili, ma prega tutto il pantheon animista che non ci sia un problema che esuli dalla normalità: la yaris prima serie con motore 1.0 4 cilindri soffriva di "spegnimento congenito motore" alle ripartenze, e quando non si spegneva strattonava.
normalmente, una rimappatura e tutto si sistema.
peccato che la yaris in questione non prevedeva la centralina rimappabile (non sto scherzando, proprio così, c'era anche su 4R un articolo in proposito) e la sua sostituzione con quella con la release di sw che rimediava la problema costava la bellezza di 1300 euro, nella migliore delle ipotesi riconosciuta al 50%.
ciao!
 
va tutto bene cio che dici ,ancheb perche non ho detto toyota la perfezione , ma se il rapporto si fa con quelle europee .... quarda la 207 eco gpl che io stesso volevo comprare sono mesi che è uscita e questo difetto e non se ne viene a capo , vogliamo parlare dei diesel psa qualche auto è incendiata su l'autostrada , loro che dicono .Non è mai successo finora , come se il cliente fosse stupito.Per non parlare di altre case europee nessuna escusa.Allora che dire, che la fortuna ci assisti.Io personarmente sono stanco e schifato vedro che cosa succedera a settembre , poi prendero una non facile decisione
 
cognizionezero ha scritto:
chaval ha scritto:
Oggi devo andare in officina per provare un aggiornamento della centralina staremo a vedere, e per il rumore chiederò!

tralascio di rispondere a quello che scrivi prima su "fondelli, chiarezza & co" perchè andremmo off topic, ti dico solo che anche io ho una certa età e se faccio una critica cerco sempre di motivarla in maniera sufficientemente oggettiva. poi, ho la consapevolezza dei miei limiti e non posso pretendere che anche gli altri concordino con quanto da me detto.

premesso questo, credo di averti indicato diversi modi per venir a capo rapidamente del tuo problema: cambiare punto di assistenza, contattare un installatore BRC per una verifica del tuo impianto - o quantomeno vedere se è a conoscenza di altri casi, anche su vetture trasformate successivamente.

aggiungo: fai vedere la macchina da un elettrauto/meccanico per una diagnosi "indipendente" con la quale poi - se trova qualcosa - strigliare a ragion veduta Peugeot.

sono d'accordo che se hai un problema è loro dovere sistemarlo, ma se non lo fanno - per inerzia, incapacità, mancanza di voglia, non sanno che pesci pigliare - tocca a te darti da fare, perchè alla fine sei tu ad avere una auto che non puoi usare: con comodo, risolto in fretta il problema, dopo gli farai sputare fuori fino all'ultimo euro, danno esistenziale compreso.

se invece tutto quello che vuoi fare è scrivere a 4ruote, prego: sportello@quattroruote.it indicando magari "segnalazione per rubrica casi risolti" nell'oggetto del messaggio.
tuttavia, non lamentarti poi se ci andranno mesi a risolvere una cosa del genere andando per avvocati...

ciao!
io posso anche dire che questo è un buon consiglio ma se vai a leggere il forum peugeot troverai su questo argomento circa380 lamentele per questo difetto, una vera ecatombe non credo che un elettrauto che non ha tutta la documentazione tecnina possa arrivarne a capo
 
ho sequito il caso della 207 eco gpl e la cosa è molto piu seria di quanto apparisse in un primo tempo. Pensando a questo mi sono ricordato
che ho avuto una macchina che faceva un difetto simile,dopo averla portata in officina molte volte, andai da un mio amico meccanico ,lui registro le valvole e tuttu fonziono ok addirittura andava meglio anche a benzina .Certo che fu un intervento a mie spese dato che la macchina èra in garanzia. Dico questo
perche penso che forse potrebbe essere la soluzione Fammi sapere
 
chaval ha scritto:
scusa sono un pò fusa cmq sono già iscritta di la e ti assicuro che è partita una discussione per cui mi hanno pure definito cavallo di testa per gli altri, dato che io sono di milano e ho già incominciato a far intervenire associazione dei consumatori e andata anche in peugeot italia, solo che vorrei avere anche qui su quattroruote delle impressioni di altri o magari meglio ancora da parte di chi le prova le autovetture per poi fare la valutazione, sai dirmi come fare in questo caso?

provate ad andare un po di piu' a benzina quando partite meglio ancora con qualche additivo!! avevo anche io questo difetto sulla mia 206 per un certo periodo..
se non ricordo male.. forse accadeva in particolar modo in estate.. e il fatto che in estate il passaggio da benzina a gpl avvenisse prima visto la temperatura piu' alta.. mi aveva fatto arrivare a questa teoria.
A lungo andare vedo che andare cosi' mi ha risolto il problema... non se servira'.. pero' se prima l avevo e ora il problema non mi si presenta piu' e nessun meccanico ci ha messo le mani...
certo la mia non era nata per funzionare a gpl.. visto che l impianto l ho fatto mettere dopo e quindi c' e' sempre la possibilita' che quando "tocchi" la macchina si possano riscontrare problemi al contrario della vostra che doveva gia' uscire pronta dal concessionario..
tentar pero' non nuoce.. quindi l ' unico consiglio che vi posso dire e' proprio questO!
 
mi sa che non ti conviene rimpiangere le renalut,parlo di bi fuel naturalmente...l'utlimo test drive di 4r ha evidenziato che a 50k km il motore e' in pessime condizioni...francesi a benz o diesel please ;)
 
Back
Alto