Questa è una scelta personale... che io non farei mai... ma ognuno...
Certo. Non credo che all epoca la 207 1.4 benzina potesse fare i 18 però mai dire mai
Questa è una scelta personale... che io non farei mai... ma ognuno...
tu sei stato fortunato ma a molti è successo, compreso un amico e anche di aver rotto dentro le candelette...quel che non c'è non rischia di rompersi, per non dire non si rompeCirca 750.000 km percorsi e mai rotto una turbina. Cambiato le candelette solo sulla 156 con pochi soldi ma in compenso non ho mai cambiato candele...
È come per i vaccini, se ne fai 30 milioni qualcuno che ci resta lo trovi di sicuro.tu sei stato fortunato ma a molti è successo, compreso un amico e anche di aver rotto dentro le candelette...quel che non c'è non rischia di rompersi, per non dire non si rompe
bisogna vedere il motore diesel quanto costava di più del 1,4 benzina. Non credo che all epoca la 207 1.4 benzina potesse fare i 18 però mai dire mai
bisogna vedere il diesel quanto costava di più del 1,4 benzina
tu sei stato fortunato ma a molti è successo, compreso un amico e anche di aver rotto dentro le candelette...quel che non c'è non rischia di rompersi, per non dire non si rompe
a chi tocca non so se riesce a fare quel ragionamento li, tra l'altro come ho già scritto, diesel aspirati non ce n'è più, per fortuna, benzina siLe turbine che si rompono spostano il costo medio della manutenzione dei diesel dello 0,0001% sul totale secondo me.
Tra l'altro di benzina "turbati" ce ne sono parecchi adesso in giro
Non so, io sto a 13.5 in città con la brava 100sx. Ma guido io e in piano... di certo in città risparmierei molto con un 1200 a gpl o meglio cng, imho...Certo. Non credo che all epoca la 207 1.4 benzina potesse fare i 18 però mai dire mai
Non so, io sto a 13.5 in città con la brava 100sx. Ma guido io e in piano... di certo in città risparmierei molto con un 1200 a gpl o meglio cng, imho...
Anche il gpl è competitivo col gasolio. Su una segmento b in città bastano una cinquantina di kW, un 1200 aspirato a gpl ha costi di acquisto e gestione in genere competitivi con un 1.4 diesel. Mi stupiscono gli interni cascanti e la leva cambio decapitata...Metano sicuro però non mi convince, scelta mia ovviamente
Anche il gpl è competitivo col gasolio. Su una segmento b in città bastano una cinquantina di kW, un 1200 aspirato a gpl ha costi di acquisto e gestione in genere competitivi con un 1.4 diesel. Mi stupiscono gli interni cascanti e la leva cambio decapitata...
Non so, io sto a 13.5 in città con la brava 100sx. Ma guido io e in piano... di certo in città risparmierei molto con un 1200 a gpl o meglio cng, imho...
io con la punto piccola a gpl se vado a benzina faccio 18/18,5 senza problemi, ma la punto ce l'avete ancora voi? Certo che i conti vanno fatti a 360° come hai fatto tu...Ultimamente sta tra i 21-22 km/l, sempre a benzina.
Vero, la nostra vecchia punto 60 a benzina consumava davvero poco. Ottima in città e collina, meno fruibile in montagna o autostrada, meglio almeno la 75 o la 85 16v. Devo dire che è molto parca anche la brava 100sx 16v, specialmente la mia che ha i rapporti lunghi, ex export in Germania.io con la punto piccola a gpl se vado a benzina faccio 18/18,5 senza problemi, ma la punto ce l'avete ancora voi? Certo che i conti vanno fatti a 360° come hai fatto tu...
io con la punto piccola a gpl se vado a benzina faccio 18/18,5 senza problemi, ma la punto ce l'avete ancora voi? Certo che i conti vanno fatti a 360° come hai fatto tu...
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa