<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 2008 siamo già a quota 100,000 ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 2008 siamo già a quota 100,000 ...

Oh la la ha scritto:
benjopower ha scritto:
Penso che la captur ha raggiunto questo numero già a inizio dicembre...
Forse più che utilizzare "già" era meglio scrivere"finalmente".

Sei sicuro che la Captur ha raggiunto 100.000 :?:
La 2008 è sul mercato da fine aprile 2013 .., quindi da circa 10 mesi .., mi sembra un risultato del tutto rispettoso ... ;)

Basta fare una ricerca su google. Ho allegato un link http://www.autoevolution.com/news/renault-captur-production-reaches-100000-72511.html
Ma il risultato mi sembrava scontato,visto che captur è praticamente avanti in ogni mercato.
 
2008 è entrata a listino ben prima che la produzione fosse a regime, non mi ricordo per quale motivo. Hanno mandato uno stock di auto alle concessionarie per le dimostrative, hanno preso ordini ma le consegne sono iniziate mesi dopo. Captur invece è stata presentata nei punti vendita con le consegne che sono iniziate subito, quindi è impossibile che il 2008 abbia venduto più del Captur.
 
benjopower ha scritto:
Dalekit ha scritto:
benjopower ha scritto:
Penso che la captur ha raggiunto questo numero già a inizio dicembre...
Forse più che utilizzare "già" era meglio scrivere"finalmente".

Hem...evidentemente di qua o di la ti sei perso uno 0
La Captur ha raggiunto da poco la soglia dei 10K non dei 100K

Hem evidentemente centomila si scrive 100000.
quindi confermo le 100000 vendute. Basta scrivere captur 100000 su google.
allego link http://www.autoevolution.com/news/renault-captur-production-reaches-100000-72511.html
inoltre se avessi sbagliato ad indicare la cifra, quindi supponendo che le captur vendute fossero state 10000 ( dato inoltre irrealistico visto quanto vende mensilmente in francia) avrei aggiunto uno zero non tolto.

Mea culpa.
Ad ogni modo qua si parla di auto prodotte. Non vendute come nel caso della 2008.
Andando a cercare una fonte più attendibile infatti sono venuto a sapere che agli inizi dicembre la Captur stava a quota 60K circa. Informazioni su quante ne abbiano propriamente vendute ad ora non ne trovo
 
Oh la la ha scritto:
A gennaio Peugeot segna il, + 30% in Italia e +7.5 % in Europa ..., credo che la new 308 comincia a vendere , oltre alla 2008 .., ;)

grande notizia, mi fa piacere e sembra che hanno fatto la scelta giusta...quando va male devi investire tanto.
ora aspettiamo la ripresa di Fiat ...OPS!!! ma in cosa hanno investito ? e cosa possono offrire di nuovo al cliente ??? al mercato in ripresa ORA !?

spero sempre comunque che mi sbaglio !!!! io dalla Fiat/Lancia ho lavorato per 8 anni (forse nei tempi più belli: 1981-1988) e mi sta ancora sul cuore.

Marchionne ....facci vedere che sai giocare le carte come si deve !!!
 
Dalekit ha scritto:
Mea culpa.
Ad ogni modo qua si parla di auto prodotte. Non vendute come nel caso della 2008.
Andando a cercare una fonte più attendibile infatti sono venuto a sapere che agli inizi dicembre la Captur stava a quota 60K circa. Informazioni su quante ne abbiano propriamente vendute non ne trovo
Non è meno richiesta del 2008, ho forti dubbi che le abbiano prodotte per tenersele nei piazzali.
 
ilopan ha scritto:
Oh la la ha scritto:
A gennaio Peugeot segna il, + 30% in Italia e +7.5 % in Europa ..., credo che la new 308 comincia a vendere , oltre alla 2008 .., ;)
E' notevole..

Certo PSA, pur con tutte le sue problematiche cerca di fare il mercato,
non di subirlo.....
Soperando che passi " a nuttata "
 
modus72 ha scritto:
2008 è entrata a listino ben prima che la produzione fosse a regime, non mi ricordo per quale motivo. Hanno mandato uno stock di auto alle concessionarie per le dimostrative, hanno preso ordini ma le consegne sono iniziate mesi dopo. Captur invece è stata presentata nei punti vendita con le consegne che sono iniziate subito, quindi è impossibile che il 2008 abbia venduto più del Captur.

Anche ad occhiometro ci sono piu' Captur,
pero' da un po' si cominciano a vedere pure le 2008 e le Mokka.
E' il segmento che tira, c'e' poco da fare.
Sta entrando pure Ford, dirottando un modello destinato esclusivamente
all' Oriente:
( mercato ricco mi ci ficco ;) )
 
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.
 
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.
 
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.

Ma chi ha detto che la 2008 ha venduto più della Captur? Rileggi bene, ho semplicemente detto che, mentre la Captur sarebbe stato un successo assicurato perchè esteticamente è molto bella, lo stesso non si poteva dire della 2008 per la linea meno bella (ma non per questo brutta).
Ma invece anch'essa sta andando bene nelle vendite, più di quanto tutti potevano pensare (compreso me). Segno che, anch'essa, come la Captur, piace.

Riguardo la qualità, non c'è testata giornalistica, che rimprovera la Captur per la scarsa qualità degli interni, sia per le finiture, sia per le plastiche e sia per gli assemblaggi non sempre ottimali, soprattutto nei pannelli porta, come d'altronde avviene nella Clio, da cui la Captur deriva.
Mentre, al contrario, tutte le testate giornalistiche premiano la 2008 per la qualità degli interni, delle rifiniture, e degli assemblaggi, che segue la prerogativa di tutte le nuove Peugeot.

E sinceramente, essendo entrato a bordo di tutte e due le vetture in questione, questa sensazione di qualità inferiore della Captur negli interni la si prova eccome.
Anche se, alla fine, tutto sommato preferisco il Renault perchè esteticamente è davvero bella.

Riguardo i motori, ripeto, la Captur avrà pure un bel cambio robotizzato a doppia frizione per carità, ma almeno per ora, la diesel è possibile averla solo fino a 90 cv, mentre il 2008, è disponibile fino a 115 cv (oltre al 92 cv) e con cambio manuale a sei marce (la Renault invece ti costringe o al manuale a 5 rapporti o al costoso robotizzato).

E sinceramente parlando, su una piccola crossover, destinata a chi non vuol spendere molti soldi e a cui non interessano cose troppo sofisticate, ma solo un'autovettura carina e onesta, a cosa serve un cambio a doppia frizione?
 
Luigigeo ha scritto:
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.

Ma chi ha detto che la 2008 ha venduto più della Captur? Rileggi bene, ho semplicemente detto che, mentre la Captur sarebbe stato un successo assicurato perchè esteticamente è molto bella, lo stesso non si poteva dire della 2008 per la linea meno bella (ma non per questo brutta).
Ma invece anch'essa sta andando bene nelle vendite, più di quanto tutti potevano pensare (compreso me). Segno che, anch'essa, come la Captur, piace.

Riguardo la qualità, non c'è testata giornalistica, che rimprovera la Captur per la scarsa qualità degli interni, sia per le finiture, sia per le plastiche e sia per gli assemblaggi non sempre ottimali, soprattutto nei pannelli porta, come d'altronde avviene nella Clio, da cui la Captur deriva.
Mentre, al contrario, tutte le testate giornalistiche premiano la 2008 per la qualità degli interni, delle rifiniture, e degli assemblaggi, che segue la prerogativa di tutte le nuove Peugeot.

E sinceramente, essendo entrato a bordo di tutte e due le vetture in questione, questa sensazione di qualità inferiore della Captur negli interni la si prova eccome.
Anche se, alla fine, tutto sommato preferisco il Renault perchè esteticamente è davvero bella.

Riguardo i motori, ripeto, la Captur avrà pure un bel cambio robotizzato a doppia frizione per carità, ma almeno per ora, la diesel è possibile averla solo fino a 90 cv, mentre il 2008, è disponibile fino a 115 cv (oltre al 92 cv) e con cambio manuale a sei marce (la Renault invece ti costringe o al manuale a 5 rapporti o al costoso robotizzato).

E sinceramente parlando, su una piccola crossover, destinata a chi non vuol spendere molti soldi e a cui non interessano cose troppo sofisticate, ma solo un'autovettura carina e onesta, a cosa serve un cambio a doppia frizione?

Se si deve rendere disponibile un cambio automatico, che sia almeno di buona qualità, del robotizzato del 2008 si sente solo parlar male gli acquirenti. Se devo spendere comunque soldi per un robotizzato che funziona male preferisco spendere qualcosa in più e avere un ottimo prodotto.
Sul motore diesel più che mettere una versione diesel da 115 cv ( di cui si leggono numerosi problemi di fap cosa invece sconosciuta al dci) sarebbe stato meglio mettere dei motori benzina decenti visto che non mi sembra una tipologia di auto destinata esclusivamente a coloro che fanno molti chilometri. La captur è senz'altro più equilibrata sotto questo aspetto, avendo ottime soluzioni in entrambi i casi ( dci e tce).
La 2008 è un buon prodotto per carità ma è evidente che il maggior successo della captur sia dovuto non solo al lato estetico ma a un prodotto più completo e che si guida meglio. ( anche perché la captur ha un volante che non tira tutto da una parte :lol: )
 
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
benjopower ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Non capisco perchè quando arrivano buone notizie da Peugeot, qui dentro in questo forum, puntualmente, è sempre pieno di utenti pronti a minimizzare o a trovare scuse o attenuanti.

La verità è che tutti credevano che tra le mini-crossover avrebbe venduto solo la Captur e che la 2008 fosse un flop... La realtà è ben diversa perchè è vero che la Captur vendendo più della 2008 (e ci credo pure, la linea è stupenda), ma anche la 2008 sta andando benissimo, ed è una vera sopresa dato che la sua carrozzeria non è che sia delle più belle.

Secondo me vende perchè ha gli interni che sono molto carini e ben rifiniti, al contrario invece della Captur che ha interni osceni e di qualità non eccelsa (solo plasticacce e niente plastiche morbide).

Inoltre la 2008 ha anche un diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti, mentre la Captur si ferma a 90cv e non ha un cambio a 6 rapporti.

Ma parliamo di numeri o di occhimetro?
Basta guardare i dati di vendita in Francia per vedere come il 2008 venda nettamente meno del captur. Circa il 25% in meno al mese. Neanche la Clio IV in Francia è riuscita a distaccare così la 208. Quindi non ho capito di cosa si parla.
Gli interni della captur che tu definisci osceni sono gli stessi della Clio IV, e saranno pure di plastica dura ma su internet non trovo traccia di lamentele di scricchioli al contrario di quanto si può leggere su un noto forum Peugeot.
Vogliamo poi parlare del navigatore del 2008 e delle mappe non aggiornate?
Avevamo affrontato una discussione simile sul confronto 208 vs Clio IV.
Il mercato è evidente che abbia premiato la Clio/ captur che avrà plastiche dure ma non scricchiolano e ha un navigatore di serie eccellente.
La 2008 sarà pure un buon prodotto ma è evidente che in termini di estetica e qualità generale sia inferiore a captur. Tralascio il discorso sul cambio automatico a doppia frizione.

Ma chi ha detto che la 2008 ha venduto più della Captur? Rileggi bene, ho semplicemente detto che, mentre la Captur sarebbe stato un successo assicurato perchè esteticamente è molto bella, lo stesso non si poteva dire della 2008 per la linea meno bella (ma non per questo brutta).
Ma invece anch'essa sta andando bene nelle vendite, più di quanto tutti potevano pensare (compreso me). Segno che, anch'essa, come la Captur, piace.

Riguardo la qualità, non c'è testata giornalistica, che rimprovera la Captur per la scarsa qualità degli interni, sia per le finiture, sia per le plastiche e sia per gli assemblaggi non sempre ottimali, soprattutto nei pannelli porta, come d'altronde avviene nella Clio, da cui la Captur deriva.
Mentre, al contrario, tutte le testate giornalistiche premiano la 2008 per la qualità degli interni, delle rifiniture, e degli assemblaggi, che segue la prerogativa di tutte le nuove Peugeot.

E sinceramente, essendo entrato a bordo di tutte e due le vetture in questione, questa sensazione di qualità inferiore della Captur negli interni la si prova eccome.
Anche se, alla fine, tutto sommato preferisco il Renault perchè esteticamente è davvero bella.

Riguardo i motori, ripeto, la Captur avrà pure un bel cambio robotizzato a doppia frizione per carità, ma almeno per ora, la diesel è possibile averla solo fino a 90 cv, mentre il 2008, è disponibile fino a 115 cv (oltre al 92 cv) e con cambio manuale a sei marce (la Renault invece ti costringe o al manuale a 5 rapporti o al costoso robotizzato).

E sinceramente parlando, su una piccola crossover, destinata a chi non vuol spendere molti soldi e a cui non interessano cose troppo sofisticate, ma solo un'autovettura carina e onesta, a cosa serve un cambio a doppia frizione?

Se si deve rendere disponibile un cambio automatico, che sia almeno di buona qualità, del robotizzato del 2008 si sente solo parlar male gli acquirenti. Se devo spendere comunque soldi per un robotizzato che funziona male preferisco spendere qualcosa in più e avere un ottimo prodotto.
Sul motore diesel più che mettere una versione diesel da 115 cv ( di cui si leggono numerosi problemi di fap cosa invece sconosciuta al dci) sarebbe stato meglio mettere dei motori benzina decenti visto che non mi sembra una tipologia di auto destinata esclusivamente a coloro che fanno molti chilometri. La captur è senz'altro più equilibrata sotto questo aspetto, avendo ottime soluzioni in entrambi i casi ( dci e tce).
La 2008 è un buon prodotto per carità ma è evidente che il maggior successo della captur sia dovuto non solo al lato estetico ma a un prodotto più completo e che si guida meglio. ( anche perché la captur ha un volante che non tira tutto da una parte :lol: )

A dire il vero uno dei pregi della 2008, a detta delle testate giornalistiche, è proprio la guidabilità e il piacere di guida che trasmette... Sull'automatico ti do ragione, quello Peugeot fa ridere e nessuno lo nega, ma in città cosa te ne fai di un robotizzato che si troverebbe meglio su un'automobile sportiva che su un piccolo crossover?

La 2008 ha il 1.6 diesel da 114 cv con cambio a 6 rapporti si, ma ha anche il 1.6 diesel da 92 cv con cambio a 5 rapporti (il motore più indicato), mentre a benzina ha il 1.2 82 cv che appare un po' poco potente ovviamente, ma volendo c'è il 1.6 120 cv, senza contare che a breve debutterà anche il 1.2 turbo da 110 cv.

Poi non capisco il senso di questa competizione... Che male c'è se la 2008 vende bene? La Captur vende di più, ma era scontato, mentre la 2008 non era scontato che potesse vendere bene, appunto è stata una sorpresa.
 
Back
Alto