<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 107 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 107

Oggi ho visto la nuova 107 di un mio collega. E' la prima volta che vedo questa citycar da vicino e ci salgo a bordo, e mi viene spontanea una riflessione: secondo me, un'auto costruita, realizzata, assemblata, finita ed equipaggiata così a 5000 euro sarebbe già cara. No?
 
a_gricolo ha scritto:
Oggi ho visto la nuova 107 di un mio collega. E' la prima volta che vedo questa citycar da vicino e ci salgo a bordo, e mi viene spontanea una riflessione: secondo me, un'auto costruita, realizzata, assemblata, finita ed equipaggiata così a 5000 euro sarebbe già cara. No?

Assolutamente
Te la davano a 6990? nuova se non mi sbaglio.
Però come qualità è meno peggio di quel che temi agri ...
 
zero c. ha scritto:
Però come qualità è meno peggio di quel che temi agri ...

dunque, lamiere tipo domopak, pannelli porta sul 30% della superficie e pulsanti alzavetri singoli, sedili di larghezza e lunghezza buoni per una taglia 42 (io porto il 54.....), comandi clima in plastica di qualità percepita sub-cinese........ Senza tirare in ballo la Getz del 2005 che mi gira per casa, persino la Sandero sembra di lusso al confronto. Poi, per carità, sarà certo meno peggio di quello che sembra, ma la qualità percepita è davvero sotto il minimo sindacale
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Però come qualità è meno peggio di quel che temi agri ...

dunque, lamiere tipo domopak, pannelli porta sul 30% della superficie e pulsanti alzavetri singoli, sedili di larghezza e lunghezza buoni per una taglia 42 (io porto il 54.....), comandi clima in plastica di qualità percepita sub-cinese........ Senza tirare in ballo la Getz del 2005 che mi gira per casa, persino la Sandero sembra di lusso al confronto. Poi, per carità, sarà certo meno peggio di quello che sembra, ma la qualità percepita è davvero sotto il minimo sindacale

Certo agri.
Dicevo che è funzionale e abbastanza affidabile ma veramente semplificata come dici bene te.
 
Pesa poco, consuma pochissimo, si posteggia molto facilmente, è brillante e divertente da guidare, ha 5 porte e 4 posti decenti, l'affidabilità è ottima..

La city car migliore sul mercato IMHO e, preventivi alla mano, è anche la meno costosa.
 
a_gricolo ha scritto:
Oggi ho visto la nuova 107 di un mio collega. E' la prima volta che vedo questa citycar da vicino e ci salgo a bordo, e mi viene spontanea una riflessione: secondo me, un'auto costruita, realizzata, assemblata, finita ed equipaggiata così a 5000 euro sarebbe già cara. No?

Non mi intendo di bidet, come direbbe l' amico Romagnolo.....
Perche' solo 107.....e non aigo' :?:
 
a_gricolo ha scritto:
Oggi ho visto la nuova 107 di un mio collega. E' la prima volta che vedo questa citycar da vicino e ci salgo a bordo, e mi viene spontanea una riflessione: secondo me, un'auto costruita, realizzata, assemblata, finita ed equipaggiata così a 5000 euro sarebbe già cara. No?

La 107 ha dimostrato sul campo di essere una auto affidabile, brillante e dai consumi contenuti. Gli interni sono forse il minimo possibile, ma se c'è il prezzo passano in secondo piano. Ci sono altre auto che costano molto di più ma non hanno le qualità della 107. Il giudicare solo con i propri occhi oggi va per la maggiore ma a quanto pare porta completamente fuori strada.
 
mikuni ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Oggi ho visto la nuova 107 di un mio collega. E' la prima volta che vedo questa citycar da vicino e ci salgo a bordo, e mi viene spontanea una riflessione: secondo me, un'auto costruita, realizzata, assemblata, finita ed equipaggiata così a 5000 euro sarebbe già cara. No?

La 107 ha dimostrato sul campo di essere una auto affidabile, brillante e dai consumi contenuti. Gli interni sono forse il minimo possibile, ma se c'è il prezzo passano in secondo piano. Ci sono altre auto che costano molto di più ma non hanno le qualità della 107. Il giudicare solo con i propri occhi oggi va per la maggiore ma a quanto pare porta completamente fuori strada.

Non mi pare di aver detto che è inaffidabile, ma solo che per il prezzo che ha le finiture e gli interni sono troppo "poveri". Il fatto che altre auto siano anche più care (meno rifinite no, è impossibile) non sposta il concetto che questa (e ovviamente, per rispondere anche ad Ari, anche le due sorelle) è ancora troppo cara.
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dicevo che è funzionale e abbastanza affidabile ma veramente semplificata come dici bene te.

Appunto, per 5000 euro andrebbe bene......

Anche 50000? per una Q-tre sono troppi assai credimi ...

Sono troppissimi, non troppi, ma il concetto vale per il 99% del listino...... IMHO forse solo le Dacia e le SsangYong si avvicinano al "giusto prezzo". Tutte le altre sono iperprezzate (e d'altra parte, sconti del 20 e passa per cento mica li fanno per rimetterci.....)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dicevo che è funzionale e abbastanza affidabile ma veramente semplificata come dici bene te.

Appunto, per 5000 euro andrebbe bene......

Anche 50000? per una Q-tre sono troppi assai credimi ...

Sono troppissimi, non troppi, ma il concetto vale per il 99% del listino...... IMHO forse solo le Dacia e le SsangYong si avvicinano al "giusto prezzo". Tutte le altre sono iperprezzate (e d'altra parte, sconti del 20 e passa per cento mica li fanno per rimetterci.....)

nella classifica del value for money dacia ci può stare ma siamo a livello talmente elementare che non la considero

penso che qualunque toyota (al netto della gente che non compra un'auto con lo sconto ma uno sconto con attaccato una macchina purchessia) garantisca rapporto qualità/prezzo più che adeguato. almeno qui da noi.

off topic che ne pensi della korando a nafta col 2 litri da 175 hp

bel rapporto q/p teorico no?
 
però adesso sono uscite le prime immagini della nuova 108, a me piace tanto tanto assai, ma resta figlia unica o sarà fatta assieme a Citroen e Toyota come la 107?
OT anche la nuova Twingo sembra carina e probabilmente quel motore posteriore la renderà la più divertente da guidare (chi non ha mai provato a derapare con la 126?)
 
Back
Alto