<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Petrolio sottozero | Il Forum di Quattroruote

Petrolio sottozero

Ieri dicevano ad uno con un prodotto redditizio che "aveva un pozzo di petrolio" oggi ad uno rognato
"certo che c'hai un pozzo di petrolio da mantenere !!!" :(
 
Scommettiamo che quando il petrolio tornerà a +10$ troveranno il modo di aumentare il prezzo alla pompa, perchè "per forza, è aumentata la materia prima...."?
 
Leggevo poco fa che il calo attuale è di oltre il 300%, a -37 dollari al barile.
Fai il pieno e ti danno 50€...:emoji_astonished:
ehhhh..magari! XD peccato che tutte le ipotesi di cui sopra considerino solo l´acquisto di materia prima, e non la raffinazione, che costa adesso come costava prima..e le tasse..sono in percentuale o ve ne sono anche di fisse? (in ogni caso, sega mentale matematica mia, ora che è a -37$ il barile..se andasse a -74$ il barile...avrebbe guadagnato il 100%? a livello matematico sì visto che il 100% di -37 è -37, per andare a 0 dovrebbe perdere il 100% rispetto al valore attuale, e da 0 qualsiasi variazione è infinita, sia in positivo che in negativo... ma... come si regola la finanza?)
 
ehhhh..magari! XD peccato che tutte le ipotesi di cui sopra considerino solo l´acquisto di materia prima, e non la raffinazione, che costa adesso come costava prima..e le tasse..sono in percentuale o ve ne sono anche di fisse? (in ogni caso, sega mentale matematica mia, ora che è a -37$ il barile..se andasse a -74$ il barile...avrebbe guadagnato il 100%? a livello matematico sì visto che il 100% di -37 è -37, per andare a 0 dovrebbe perdere il 100% rispetto al valore attuale, e da 0 qualsiasi variazione è infinita, sia in positivo che in negativo... ma... come si regola la finanza?)
In reltà quello di ieri sera è stato solo uno spike di prezzo dovuto alla scadenza del future su maggio che era appunto ieri, e tanti operatori più o meno sprovveduti si sono trovati nella situazione di dover ricevere il bene fisico senza sapere dove stoccarlo perchè gli slot sono tutti prenotati a causa del bassissimo consumo. Ha poi chiuso a 21 $. Ho assisitito in diretta , vi allego stampa
 

Allegati

  • WTI.jpg
    WTI.jpg
    236,2 KB · Visite: 138
C'è qualcuno che può spiegarmi perchè quando il consumo si abbassa come in questo monento e i depositi sono pieni non si taglia la produzione?
è già stato fatto, a quanto pare non abbastanza, il punto è anche che oltre a certi livelli è antieconomico, non è esattamente come spegnere e riaccendere la luce, aspettandosi una ripresa della domanda meglio produrre meno e sottocosto ma produrre che affrontare i costi per chiusura e riapertura degli impianti.
 
C'è qualcuno che può spiegarmi perchè quando il consumo si abbassa come in questo monento e i depositi sono pieni non si taglia la produzione?
Da quel poco che ho capito, ma sono ignorante in materia, gli impianti di estrazione una volta partiti non possono essere più fermati, pena la distruzione fisica del pozzo e l'impossibilità di farlo ripartire, quindi rallentano il più possibile ma continuano ad andare avanti.
Va tenuto conto anche che è in atto una mega guerra dei prezzi tra Usa-Russia e Arabia, quindi oltre alla contrazione della domanda ci sono strategie produttive mirate a danneggiare gli avversari.
Il tutto mischiato insieme produce distorsioni monstre come quella accaduta ieri..
 
Banalmente credo che se si fermano le pompe il petrollio grezzo tenda a solidificare rendendo poi necessario un lungo lavoro di spurgo.
Tirar su petrolio da chilometri sottoterra non è come tirare su l'acqua da un pozzo ;)
 
Back
Alto