<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Petrolio scende a 97 ma la benzina nn cala | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Petrolio scende a 97 ma la benzina nn cala

a_gricolo ha scritto:
biasci ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Bisogna cercare fonti di energia alternative.
Cosa ne dite del nucleare?
:? 8) 8)
Secondo te, quale sarebbe una fonte di energia COSTANTE alternativa al gas e al petrolio ?

Le riserve mondiali di carbone sono stimate in 400 anni, per dirne una.....
Giusto. Ma agli ambientalisti, anche questa non va bene per l' alto grado di inquinamento ........

Bisogna far capire bene che il solare e l' eolico (non inquinanti quindi) non possono garantire energia costante perchè dipendono dagli eventi atmosferici.
L' idroelettico è già sfruttato per quello che può essere sfruttato.
Il resto è gas, petrolio, carbone o ......... nucleare.

Tutti vogliono l' energia ma nessuno vuole che sia prodotta .............
A tutti quelli che non vogliono il nucleare, bisognerebbe imporre di non stare belli freschi con l' aria condizionata accesa d'estate. Forse cambierebbero idea.

Attenzione, non che io sia a favore del nucleare ma non vedo grandi elternative valide. Purtroppo.
 
Allora, la benzina non scende? visto che parecchia gente farà un lungo ponte (non tutti lo so) gio ven sab dom, se veramente la gente avesse le palle, invece di fare bau bau ma senza mordere, lascerebbe l'auto ferma per 4 giorni ripeto tutti quelli che possono farlo, non dico di fermare la nazione vedreste come farebbe a scendere il prezzo, finche gli automobilisti continueranno a circolare e i consumi non calano loro i prezzi li tengono alti!
 
biasci ha scritto:
Attenzione, non che io sia a favore del nucleare ma non vedo grandi elternative valide. Purtroppo.

La mia frase era provocatoria, in quanto certezze in tal senso non ne ho ....
Fino a 5 gg fa vedevo il nucleare come l'unica alternativa possibile; i fatti recenti dimostrano che il prezzo da pagare è cmq altissimo.

Coma già detto in altri thread, cmq da noi il nucleare sarebbe operativo tra decenni; poi c'è il problema dell'eliminazione scorie.
E, prima ancora, c'è chi faceva notare che cmq anche il nucleare non si basa su una fonte inesauribile, perchè necessita di una risorsa naturale x forza di cose non illimitata.

In ogni caso al momento stiamo andando in quella direzione, salvo che gli ultimi avvenimenti non frenino le decisioni.
 
manuel46 ha scritto:
Allora, la benzina non scende? visto che parecchia gente farà un lungo ponte (non tutti lo so) gio ven sab dom, se veramente la gente avesse le palle, invece di fare bau bau ma senza mordere, lascerebbe l'auto ferma per 4 giorni

Tanto al momento i petrolieri sanno che la benzina è come l'aria per gli esseri umani, indispensabile.
Puoi stare in apnea x un po', ma prima o poi devi tornare a respirare.
E allora paghi. :?
 
manuel46 ha scritto:
se veramente la gente avesse le palle, invece di fare bau bau ma senza mordere, lascerebbe l'auto ferma per 4 giorni
e lunedì in fila al distributore (con i prezzi invariati).

per influire sul costo dei carburanti si dovrebbe usare meno l'auto. sempre però, non per tre giorni. privilegiando altri mezzi per gli spostamenti brevi (a pedi o in bicicletta), utilizzando mezzi pubblici quando possibile, razionalizzando i propri spostamenti (programmare gli itinerari, organizzarsi con familiari per spostarsi insieme, ecc).
se ne avrebbe un risparmio diretto e immediato (meno km = meno benza), si indurrebbe nel medio lungo periodo una diminuzione dei prezzi e - last but no least - ne gioveremmo tutti in salute.
 
biasci ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Le riserve mondiali di carbone sono stimate in 400 anni, per dirne una.....
Giusto. Ma agli ambientalisti, anche questa non va bene per l' alto grado di inquinamento ........

Agli ambientalisti andrebbe bene (cito l'agricolo senior) "un musso che ghe rompe el cu&#322;o"
 
chepallerossi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
se veramente la gente avesse le palle, invece di fare bau bau ma senza mordere, lascerebbe l'auto ferma per 4 giorni
e lunedì in fila al distributore (con i prezzi invariati).

per influire sul costo dei carburanti si dovrebbe usare meno l'auto. sempre però, non per tre giorni. privilegiando altri mezzi per gli spostamenti brevi (a pedi o in bicicletta), utilizzando mezzi pubblici quando possibile, razionalizzando i propri spostamenti (programmare gli itinerari, organizzarsi con familiari per spostarsi insieme, ecc).
se ne avrebbe un risparmio diretto e immediato (meno km = meno benza), si indurrebbe nel medio lungo periodo una diminuzione dei prezzi e - last but no least - ne gioveremmo tutti in salute.

Non hai capito, non che non vai al distributore per 4 giorni ma continui a usare l'auto, ci si ferma per 4 giorni di modo che gli rimangono tonnellate e tonnellate di petrolio invenduto, poi alla prima occasione lo si rifà, per esempio delle domeniche a piedi, non per lo smog ma per lasciargli il loro petrolio finche non te lo regalano perchè non sanno più dove metterlo, certo è utopia lo so, ma non si può nemmeno continuare a lamentarsi e a usare l'auto come se nulla fosse!
 
spartacodaitri ha scritto:
biasci ha scritto:
Anzi, di sicuro una cosa la fa: PRENDE LO STIPENDIO !!!!!!!
E su quello state tutti tranquilli che punta al rialzo senza controllo !!!!!!

....non dirlo che assumono un altro con la scusa di vigilare.... ;)

Io sinceramente la storia del vigilare con in ballo interessi stratosferici non ci credo proprio, persino quando vengono gli ispettori del lavoro nella azienda dove lavoro non rilevano nulla di anomalo, ma quello che prendono come mancia lo sanno solo loro, purtroppo tutti hanno un prezzo e questo mondo di cacca funziona cosi, quindi mi immagino quello che deve vigilare sui prezzi del petrolio cos'ha il coraggio di dire se si ritrova di tutto e di più come regalo!
 
biasci ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
biasci ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Bisogna cercare fonti di energia alternative.
Cosa ne dite del nucleare?
:? 8) 8)
Secondo te, quale sarebbe una fonte di energia COSTANTE alternativa al gas e al petrolio ?

Le riserve mondiali di carbone sono stimate in 400 anni, per dirne una.....
Giusto. Ma agli ambientalisti, anche questa non va bene per l' alto grado di inquinamento ........

Bisogna far capire bene che il solare e l' eolico (non inquinanti quindi) non possono garantire energia costante perchè dipendono dagli eventi atmosferici.
L' idroelettico è già sfruttato per quello che può essere sfruttato.
Il resto è gas, petrolio, carbone o ......... nucleare.

Tutti vogliono l' energia ma nessuno vuole che sia prodotta .............
A tutti quelli che non vogliono il nucleare, bisognerebbe imporre di non stare belli freschi con l' aria condizionata accesa d'estate. Forse cambierebbero idea.

Attenzione, non che io sia a favore del nucleare ma non vedo grandi elternative valide. Purtroppo.
la prima soluzione è consumare meno e realizzare reti elettriche con dispersioni minime....

quanto ad eolico e solare...è vero che se non c'è vento le pale non girano...ma ai pannelli non serve il sole...basta la luce...anche con le nuvole, di giorno funzionano e producono
 
Back
Alto