<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> petizione 4ruote limiti per neopatentati | Il Forum di Quattroruote

petizione 4ruote limiti per neopatentati

ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.
 
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.

si, ma non retroattivo, che cacchio :)

se uno ha preso la patente un anno fa, siè comprato - non dico tanto - una punto 1.6 a gasolio, si ritrova *a piedi*.

se ti ritirano la patente perchè hai fatto una GROSSA bischerata e ridai l'esame, non puoi piu' guidare la TUA AUTO. Ti pare normale?

Al limite fai una esenzione per famiglie sotto un certo reddito e per le patenti già ottenute... il principio della legge è condivisibile, è la realizzazione che è da pellicciai.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.

si, ma non retroattivo, che cacchio :)

se uno ha preso la patente un anno fa, siè comprato - non dico tanto - una punto 1.6 a gasolio, si ritrova *a piedi*.

se ti ritirano la patente perchè hai fatto una GROSSA bischerata e ridai l'esame, non puoi piu' guidare la TUA AUTO. Ti pare normale?

Al limite fai una esenzione per famiglie sotto un certo reddito e per le patenti già ottenute... il principio della legge è condivisibile, è la realizzazione che è da pellicciai.

La prima (quella della Punto 1.6) è effettivamente un'ingiustizia.
La seconda invece (quella della bischerata) la trovo giustissima. Uno che fa una GROSSA bischerata (da ritiro patente) è peggio di un neopatentato e va castigato.

Saluti
 
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.

Si ma questo è il solito pasticcio all'Italiana (che va di pari passo con la perla dei 100 in autostrada per 3 anni). Troppo limitativo con il rischio che nel primo anno dei neopatentati non guidino per nulla (alla faccia della sicurezza).

In famiglia abbiamo un'Aygo che il prossimo anno il mio secondogenito potrà guidare ... con questa vettura ho superato i 170 di tachimetro. Siamo sicuri che queste limitazioni faranno calare drasticamente gli incidenti mortali?
 
fabiologgia ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
se ti ritirano la patente perchè hai fatto una GROSSA bischerata e ridai l'esame, non puoi piu' guidare la TUA AUTO. Ti pare normale?
La seconda invece (quella della bischerata) la trovo giustissima. Uno che fa una GROSSA bischerata (da ritiro patente) è peggio di un neopatentato e va castigato.
Quoto.
A maggior ragione, limite di potenza a vita. :twisted:
 
CinghialeMannaro ha scritto:
ianuss ha scritto:
ho letto della petizione di 4 ruote contro la nuova regola che limita i neopatentati. recentemente 4 ragazzi di 18 anni sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.

si, ma non retroattivo, che cacchio :)

se uno ha preso la patente un anno fa, siè comprato - non dico tanto - una punto 1.6 a gasolio, si ritrova *a piedi*.

Le limitazioni non sono retroattive, valgono soltanto per le patenti rilasciate dal 9 febbraio 2011. Per cui chi ha preso la patente fino a quel giorno può guidare qualsiasi auto.
 
Ovviamente è sempre cosi.
Per colpa di 4 ricconi sbronzi che fanno i fighi ci rimettono 50.000.000 di persone che non possono permetteri un altra auto solo per stare dietro a questa legge insulsa.

E ricordiamoci che minor potenza non significa maggior sicurezza.
Perchè anche un auto con 50CV e 2000 kg raggiunge sempre i 120km/h ed è pericoloso.
Un auto poi con quel rapporto peso potenza beve un macello.
E sopratutto queste auto sono vendute come modello base, quindi privi di sistemi di sicurezza piu avanzati.
(basta anche pensare che la Polo 1.4 esce con i freni a tamburo dietro, mentre la GTI esce con 4 dischi autoventilati, che fanno una bella differenza in termini
di sicurezza ATTIVA).
 
Il problema è serio. Inutile girarsi intorno, nn si può morire in auto. A mio avviso la più grande causa degli incidenti stradali è dovuta all'abuso di alcool ed all'assunzione di droghe. Va poi considerato il pessimo stato delle nostre strade, le cui provinciali son il più delle volte dissestate, buie, a doppio senso e con incroci pericolosi. Se a questo ci aggiungiamo condizioni meteorologiche avverse ed un briciolo di incoscienza, capite bene che avere tra le mani un'auto potente, e senza molta esperienza, diventa un'ulteriore pericolo per tutti. Naturalmente il discorso è molto articolato, nn si può e nn si deve generalizzare. Da ragazzo so che c'è l'amico più assennato e quello più spavaldo, che c'è il genitore più attento e quello che al figlio concede tutto e proprio per questo benvengano delle norme chiare. In fondo, queste restrizioni più che per penalizzare son per tutelare i neopatentati, e per permettergli di acquisire una minima esperienza (che la scuola guida per com'è strutturata nn dà) che, nella 'giungla' in cui si troveranno ad avere a che fare, serve. Poi, ovviamente, come tutte le leggi, possono e devono essere migliorate. È chiaro che è ridicolo vietare l'utilizzo di auto fatte apposta per i giovani, come ad es. l'Aygo o la 500, per via della potenza specifica di 55 kW/t che andrebbe in questo caso rivista...così come andrebbe stabilito un limite di potenza massima adeguato (credo che il miglior compromesso sarebbero 77 kW&#8773;105 CV).
Inoltre vi invito a farvi promotori per alzare il limite di velocità in Autostrada per i neopatentati a 110 km/h...infatti questo è uno dei pochi casi nei quali guidare con prudenza può diventare pericoloso considerando che si viaggia alla stessa velocità di crociera dei camion e che gli altri, vanno ben 30 km/h più forte...
 
Semplice basterebbe montare un limitatore (piombato irremovibile) cosi non devi cambiare auto.
Ma le cose normali in Italia non sono possibili. :D
 
GC9 ha scritto:
Inoltre vi invito a farvi promotori per alzare il limite di velocità in Autostrada per i neopatentati a 110 km/h...infatti questo è uno dei pochi casi nei quali guidare con prudenza può diventare pericoloso considerando che si viaggia alla stessa velocità di crociera dei camion e che gli altri, vanno ben 30 km/h più forte...
STANDING OVATION

Quanto al resto, invece, non sono del tutto d'accordo con te
Considera che neopatentato non significa necessariamente "giovane imberbe"
D'altra parte, posto che una persona neopatentato di bun senso non si metterebbe al volante di una M3, ma che, a quanto pare il buon senso non è merce comune, si tratta di individuare, se proprio si deve, un limite più coerente con le "vetture di famiglia" mediamente diffuse. Tra i 130 ed i 170 cv circa. E comunque la cosa mi perplime
 
|Mauro65| ha scritto:
GC9 ha scritto:
Inoltre vi invito a farvi promotori per alzare il limite di velocità in Autostrada per i neopatentati a 110 km/h...infatti questo è uno dei pochi casi nei quali guidare con prudenza può diventare pericoloso considerando che si viaggia alla stessa velocità di crociera dei camion e che gli altri, vanno ben 30 km/h più forte...
STANDING OVATION

Quanto al resto, invece, non sono del tutto d'accordo con te
Considera che neopatentato non significa necessariamente "giovane imberbe"
D'altra parte, posto che una persona neopatentato di bun senso non si metterebbe al volante di una M3, ma che, a quanto pare il buon senso non è merce comune, si tratta di individuare, se proprio si deve, un limite più coerente con le "vetture di famiglia" mediamente diffuse. Tra i 130 ed i 170 cv circa. E comunque la cosa mi perplime

Condivido l'uniformare le velocità per motivi di sicurezza. Forse bisognerebbe lasciare tutto com'è, o ritoccare un po' verso l'alto i limiti che, in certi tratti, son un tantino bassi, e intensificare i controlli.
 
io metterei severe limitazioni pure per le persone anziane, ce ne sono dove abito io che al volante sono più pericolosi di un diciottenne ubriaco...
 
GC9 ha scritto:
...guidare con prudenza ...

Guidare con prudenza non e guidare piano,anzi,guidare piano prefigura piuttosto intralcio al traffico nella stragrende maggioranza dei casi (ecezioni possono essere in prossimita di scuole,asili...in orario di apertura e chiusura..)
Guidare con prudenza e stare attenti a tutto cio che ci circonda,e non giocare con il navigatore,MP3....),prevedere se possibile le mosse o manovre (spesso inconsulse) degli altri automobilisti...
Guidare con prudenza e conoscere la propria auto e conoscerne il comportamento nel malaugurato caso di perdita di aderenza (non serve correre come dannati,basta un po d'olio o un po di nafta sulla strada per guardare la strada da uno dei finestrini laterali....)

Tornando ON questa e la solita legge per far vedere che qualcosa fanno.Serve una cippa,per amazzarsi basta una misera utilitaria a 80km/h o anche meno se prendi un platano con la fiancata.
Una leggina semplice semplice,e che sopratutto non va ad intaccare i miseri risparmi delle famiglie,ma che purtroppo non ingrassa il cu... di chi dalla vendita di auto ci guadagna e inasprire le multe per i suddetti neopatentati.Ma non multe pecuniarie,tanto non servono a nulla ma,ipotesi,ritiro della patente a chi supera di 20km/h i limiti.Dopo un sei mesi o un anno puo ricominciare a farsela la patente....
 
ianuss ha scritto:
...sono morti schiantandosi con una bmw di 170 cv correndo a 200 km orari.con tutto il rispetto per le opinioni altrui qualche limite bisognerà pure metterlo.
Mi pare che i limiti e gli obblighi e i divieti ci siano già e siano anche troppo numerosi e troppo poco sensati, come dimostra egregiamente, a mio modesto avviso, proprio il regolare ripetersi di incidenti del genere.
Non mi risulta che andare a 200 all'ora (magari nemmeno in autostrada) sia consentito dagli attuali limiti.
Nemmeno mi risulta che una velocità di 180 (alla quale arriva praticamente qualsiasi auto di potenza assai inferiore) avrebbe comportato grandi differenze nell'esito dell'incidente.
 
Leomon ha scritto:
io metterei severe limitazioni pure per le persone anziane, ce ne sono dove abito io che al volante sono più pericolosi di un diciottenne ubriaco...

Questa affermazione è una emerita castroneria.......
 
Back
Alto