zeusbimba ha scritto:
D'altra parte non si può avere tutto..... io ho amici che fanno i rappresentanti e girano in lungo e in largo l'italia e mi hanno sempre detto che le mercedes sono quelle che stancano meno nei lunghi viaggi. io però consiglio a chi propio non vive in auto o non ha problemi alla schiena, la guida BMW, mooolto più appagante (tranne che negli sterrati

)
In casa abbiamo due Mercedes e ti dico che dipende dall'assetto. La mogliemobile è una A Elegance, avevamo preso per un w.e. una avantgarde e roba che la bimba ed io, passeggeri, dessimo di stomaco (scusate). L'assetto comodoso della elegance (che cmq c'ha su i 195/50/16", relativamente ribassati) ti fa viaggiare benissimo (fatto anche 700 km in un giorno senza il benché minimo fastidio)
Il suocero ha la C my 2009 berlina Avantgarde. E' infinitamente meglio della A avantgarde (e ci mancherebbe), in autostrada va benissimo ed è comoda se si tiene la guida da "Batista", ma se appena si inizia a "pilotare" il sistema agility contro inizia a mostrare il suo difetto intrinseco ... ovvero non sai mai come reagirà.
Sul mio ferro (assetto standard) ho deciso alla fine di optare per le "ruotine" da 205/55/16" (appena fatto il bonifico, ho trovato dei cerchi styling V268, cioè identici a quelloi che ho io, davveri belli, su cui montare le estive - anzi hanno già su le estive, lunedì mi dovrebbero arrivare) proprio pe rmantenere un comfort di marcia adeguato ai passeggeri, anche su fondi dissestati (che non infrequentemente percorro). Posso dire senza tema di smentita che è più gradevole e sincera da guidare la mia, con le suddette ruotine e con delle pessime termiche, che non la C con le Conti Sport Contact 3 (che sono signore gomme) da 225/45/17"