lemat2005 ha scritto:
il dubbio è tra serie 3 e passat, anche se mi rendo conto che siano auto con caratteristiche estremamente diverse.
Le mercedes sono escluse in quanto non in lista (è un'auto aziendale).
L'outsider potrebbe essere la A4, ma solo in versione Allroad (che non credo metteranno in lista...).
Poi ci sarebbero anche altre auto disponibili, ma le scarto a priori per diverse ragioni.
Vabbè, vi chiedero dei preziosi consigli dopo l'estate quando dovrò decidere.
Mi viene il sospetto che tu debba usarla spesso in condizioni invernali diciamo difficili .. è così?
Allora, in questo caso, non so dirti adesso come si comporterebbe una E91 turbodiesel su neve (ovviamente con gomme giuste), figuriamoci una F31, devi in ogni caso attendere il prossimo inverno (sperando che sia meno siccitoso di questo appena trascorso :cry: )
La mia precedente era benzina ed E46, e d'inverno montava pure le ruotine ancor più da triciclo che non sulla mia attuale.
Su neve dolomitica andava piuttosto bene, con questa precisazione; se ero sotto fitta nevicata, era molto divertente da portare su per i passi a controlli staccati, ma questo come "turista" e/o senza impegni lavorativi.
Se invece avessi necessità di
dover affrontare spesso situazioni non semplici, valuterei una TI, ed a questi fini va benone anche la 4Motion montata sulla Passat. Se invece, per scelta o obbligo, devi rimanere su una 2x4, la mobilità offerta su neve da una TA (di pari stazza, chiaro che poi un Pandino fa un figurone) non è affatto migliore, al di là dei luoghi comuni, della mobilità possibile su neve con la TP Bmw (anzi, in certi casi la TP Bmw mi pare anche meglio, ad esempio proprio rispetto alla Passat in questione - ovvio che poi in parcheggio in pendenza devi mettere l'auto "al contrario"

). Quanto alla MB, provando la C del suocero, al netto di tutte le (non poche) tare, ho la chiara sensazione che la C sia un po' meno "nevaiola" della 3er attuale (bisognerà poi vedere la nuova F31 ... che è più lunga)