<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pesi e ripartizione masse | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pesi e ripartizione masse

Mauro 65 ha scritto:
Sarebbe interessante il confronto con una segmento D a trzione anteriore.
Con l'attuale Octavia e Conti TS830 nessun problema, diciamo che l'ho messa in difficoltà io apposta in una rampa, ma per il resto ok.
Le Passat le ho avute dopo le E46.

Mauro 65 ha scritto:
Picoli quanto? da passeggino per entrambi? --&gt Passat. Da passeggino per uno solo? ---&gt puoi farcela anche con la 3 Touring, al limite in alcune occasioni monti la bara a tetto. E parlo della E91. La F31 sarà più lunga di circa 10 cm, e quindi più capiente ...
4-6 anni, quindi ormai niente passeggini.
Mauro 65 ha scritto:
Non preoccuparti, in questa stanza siamo specialisiti a fare venire i dubbi, c'è tempo :D
L'ho notato....

Per gli assetti con la terza E46 avevo l'assetto Mtechink....che spettacolo!!!!! Comunque ci ho fatto più di 100kkm...ma avevo quasi 10 anni in meno...eheheh
 
Mauro 65 ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
il dubbio è tra serie 3 e passat, anche se mi rendo conto che siano auto con caratteristiche estremamente diverse.
Le mercedes sono escluse in quanto non in lista (è un'auto aziendale).
L'outsider potrebbe essere la A4, ma solo in versione Allroad (che non credo metteranno in lista...).
Poi ci sarebbero anche altre auto disponibili, ma le scarto a priori per diverse ragioni.
Vabbè, vi chiedero dei preziosi consigli dopo l'estate quando dovrò decidere.
Mi viene il sospetto che tu debba usarla spesso in condizioni invernali diciamo difficili .. è così?
Allora, in questo caso, non so dirti adesso come si comporterebbe una E91 turbodiesel su neve (ovviamente con gomme giuste), figuriamoci una F31, devi in ogni caso attendere il prossimo inverno (sperando che sia meno siccitoso di questo appena trascorso :cry: )
La mia precedente era benzina ed E46, e d'inverno montava pure le ruotine ancor più da triciclo che non sulla mia attuale.
Su neve dolomitica andava piuttosto bene, con questa precisazione; se ero sotto fitta nevicata, era molto divertente da portare su per i passi a controlli staccati, ma questo come "turista" e/o senza impegni lavorativi.
Se invece avessi necessità di dover affrontare spesso situazioni non semplici, valuterei una TI, ed a questi fini va benone anche la 4Motion montata sulla Passat. Se invece, per scelta o obbligo, devi rimanere su una 2x4, la mobilità offerta su neve da una TA (di pari stazza, chiaro che poi un Pandino fa un figurone) non è affatto migliore, al di là dei luoghi comuni, della mobilità possibile su neve con la TP Bmw (anzi, in certi casi la TP Bmw mi pare anche meglio, ad esempio proprio rispetto alla Passat in questione - ovvio che poi in parcheggio in pendenza devi mettere l'auto "al contrario" ;) ). Quanto alla MB, provando la C del suocero, al netto di tutte le (non poche) tare, ho la chiara sensazione che la C sia un po' meno "nevaiola" della 3er attuale (bisognerà poi vedere la nuova F31 ... che è più lunga)
Figo! Si parla di neve e ci si riferisce ad delle TP!
Serve aiuto?? :D
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao Mauro,
purtroppo non ho mai guidato approfonditamente la serie 3 e la serie 1, ma giusto sabato ho avuto modo di provare la C220 station my2011 di mio padre con gomme invernali 205/55/16. Sono rimasto impressionato dalla sua tenuta di strada agilità e velocità di risposta dello sterzo, tanto che dopo ogni curva veniva voglia di osare di più, e ti dirò che l'handling e la risposta dello sterzo fanno impallidire la 159 che aveva mio padre in precedenza, e siamo ai livelli della Brera!!!
Se mi dici che la serie 3 è un'altra cosa, sono proprio curioso di provarla per benino!!! ;)

Lo sterzo libero dalla trazione.... :D

Se ti abitui a Mercedes e la usi per qualche anno.... rimani fidelizzato, come succede anche con Audi o BMW.

magie della TP..... ;)
 
lemat2005 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sarebbe interessante il confronto con una segmento D a trazione anteriore.
Con l'attuale Octavia e Conti TS830 nessun problema, diciamo che l'ho messa in difficoltà io apposta in una rampa, ma per il resto ok. Le Passat le ho avute dopo le E46.
Ebbè, prima ti pianti su neve con una povera E46 con le scarpette estive :XD:, poi passi al Passat 4Motion e dici che le E46 andavano piuttosto male, quindi sull'Octavia (che è una buona vettura sotto questo profilo, meglio del Passat TA) ci monti una delle migliori snowflake disponibili sul mercato e dici "nessun problema" :lol:

Dai, senza scherzi, che invernali montavi sulle E46/3? e di che misura?
In effetti va onestamente detto che la TP è parecchio schizzinosa sulle gomme, non puoi metterci robaccia, ha lo stomaco delicato 8)
Devi scegliere sempre il top della produzione, meglio ancora se marchiato con la stellina, e sempre nella misura inferiore.
Io ho avuto TS810 e TS830, 195/65/15", e ti dirò che secondo me le 810 (asimmetriche) erano pure meglio delle 830. Per questa stavo pensando alle Michelin PA4, ma ho tempo.
 
Mauro 65 ha scritto:
Dai, senza scherzi, che invernali montavi sulle E46/3? e di che misura?
In effetti va onestamente detto che la TP è parecchio schizzinosa sulle gomme, non puoi metterci robaccia, ha lo stomaco delicato 8)
Devi scegliere sempre il top della produzione, meglio ancora se marchiato con la stellina, e sempre nella misura inferiore.
Io ho avuto TS810 e TS830, 195/65/15", e ti dirò che secondo me le 810 (asimmetriche) erano pure meglio delle 830. Per questa stavo pensando alle Michelin PA4, ma ho tempo.

MAI montate le invernali sulle E46!!!! ehehehehe.....

In effetti ora mi fai venire un dubbio: forse sulla Skoda avevo le 810, non le 830.
Ottime sulla neve, pessime su asfalto asciutto.
La misura però è quella standard, non erano più piccole: 225/45 R17.
 
lemat2005 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Dai, senza scherzi, che invernali montavi sulle E46/3? e di che misura? In effetti va onestamente detto che la TP è parecchio schizzinosa sulle gomme, non puoi metterci robaccia, ha lo stomaco delicato 8)
MAI montate le invernali sulle E46!!!! ehehehehe.....
Aahhhhhh ... mai montate ed hai pure il coraggio di lamentarti?
:twisted: :twisted: :twisted: :XD: :XD: :XD:

lemat2005 ha scritto:
In ogni caso, secondo la mia piccola esperienza e statistica, sulla neve le BMW vanno tendenzialmente male, gomme termiche o no (escluse le xdrive, evidentemente).

Attached files /attachments/1278244=11618-Gatto a 9 code.jpg
 
ahaahaha...peraltro se leggi attentamente ho detto anche mia "statistica": nel senso che avevo dei colleghi che montavano le termiche sulle E46. A loro detta miglioravano la situazione, ma non in modo determinante.

Aneddoto: una volta con la E46 per uscire da un parcheggio sotterraneo a Milano (ma con rampa di uscita in cemento all'aperto e pioveva) ho dovuto staccare il controllo trazione e fare un Burnout stile "Fast&Furious"...alla faccia della corretta distribuzione dei pesi!!! ehehehe
Forse ricorderai l'idea dei sacchi di sabbia nel bagagliaio sulle serie 3 precedenti alla E46 (non ricordo la sigla..)

Comunque parliamo di aria fritta, perchè finchè non esce la F31.....
 
lemat2005 ha scritto:
ahaahaha...peraltro se leggi attentamente ho detto anche mia "statistica": nel senso che avevo dei colleghi che montavano le termiche sulle E46. A loro detta miglioravano la situazione, ma non in modo determinante.
Boh, non so, onestamente in montagna mai avuto particolari problemi.

Forse ricorderai l'idea dei sacchi di sabbia nel bagagliaio sulle serie 3 precedenti alla E46 (non ricordo la sigla..)
Sulle E30, precedenti alle E36 ... circa 20 anni fa, verissimo (le chiamavano "saponette", azzeccato sia per la forma che per la non.tenuta su bagnato)
 
Back
Alto