<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PESANTE RESTYLING IN VISTA PER LA V70? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PESANTE RESTYLING IN VISTA PER LA V70?

reg71 ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
Speriamo allora che il facelift per la 70 non sia così leggero come quello che ha interessato la 80, perchè altrimenti caro Flanny mi sa che ci dovremo tenere ancora quel posteriore. :rolleyes:

Beh, mi sembra che nessuno di voi debba temere di tenersi il posteriore della v70 attuale, visto che nessuno di voi l'ha

Sono opinioni personali, su linea e gusti, e penso proprio che ognuno sia libero di dirle, senza per questo possedere tal modello. Per il resto non è che viene fatta opera di convincimento o persuasione circa la perplessità stilistica di quel posteriore. Se a uno o a molti piace contento lui o loro. E poi tranquillo: avessero riproposto il lato b classico Volvo di 70 mkII o 50, staremmo a parlare d'altro ;). E non è un mistero che a Goteborg abbiano abbandonato quel posteriore alle sole v70-xc70
 
reg71 ha scritto:
Beh, mi sembra che nessuno di voi debba temere di tenersi il posteriore della v70 attuale, visto che nessuno di voi l'ha; non capisco questo accanimento; se non vi piace cercate qualcos'altro, sempre a patto che lo stiate cercando... ;)
Immagino frotte di volvisti innamorati della vecchia v70 che fanno la fila davanti ai concessionari con 40.000? in mano per comprare la v70 con il "sedere" più bello...ma per favore!!! :D :D :D

io francamente l'avrei presa la V70 se fosse stata più bella. Il dietro non mi convince e questo già mi frenava. Mia moglie poi mi ha detto chiaramente che a lei fa sch..o e che non ne vuole sapere.
Quindi.... niente V70, vediamo un pò come sarà la v60 anche se per averne una significherebbe aspettare almeno 2 anni, xchè sia sul mercato e sia passato l'attimo iniziale e soprattutto abbiano concluso la fase di Beta-test che ormai non la fanno più pre vendita ma con i primi fortunati acquirenti......
xò francamente non ho molta voglia di portare la mia attuale auto a 180-190mila km...
 
Prenderla o non prenderla è una scelta; io l'ho presa e non me ne pento; chi ha deciso di non prenderla avrà avuto le sue ragioni; non capisco solo chi non l'avrebbe presa cmq e ne parla come se fosse stato ostacolato e costretto a tenersi la propria dal design del portellone. E come se il sottoscritto, che ha in previsione di cambiare auto tra 2-3 anni, iniziasse a denigrare la nuova S60 in ricordo del vecchio modello che aveva. Tanto adesso non la comprerei cmq, quindi che senso avrebbe?

Tu hai possibilità di differire l'acquisto aspettando gli aggiornamenti oppure destinando la scelta su un altro modello; credo sia la situazione migliore per permetterti di fare un'ottima scelta.

fabioV50 ha scritto:
reg71 ha scritto:
Beh, mi sembra che nessuno di voi debba temere di tenersi il posteriore della v70 attuale, visto che nessuno di voi l'ha; non capisco questo accanimento; se non vi piace cercate qualcos'altro, sempre a patto che lo stiate cercando... ;)
Immagino frotte di volvisti innamorati della vecchia v70 che fanno la fila davanti ai concessionari con 40.000? in mano per comprare la v70 con il "sedere" più bello...ma per favore!!! :D :D :D

io francamente l'avrei presa la V70 se fosse stata più bella. Il dietro non mi convince e questo già mi frenava. Mia moglie poi mi ha detto chiaramente che a lei fa sch..o e che non ne vuole sapere.
Quindi.... niente V70, vediamo un pò come sarà la v60 anche se per averne una significherebbe aspettare almeno 2 anni, xchè sia sul mercato e sia passato l'attimo iniziale e soprattutto abbiano concluso la fase di Beta-test che ormai non la fanno più pre vendita ma con i primi fortunati acquirenti......
xò francamente non ho molta voglia di portare la mia attuale auto a 180-190mila km...
 
reg71 ha scritto:
Beh, mi sembra che nessuno di voi debba temere di tenersi il posteriore della v70 attuale, visto che nessuno di voi l'ha; non capisco questo accanimento; se non vi piace cercate qualcos'altro, sempre a patto che lo stiate cercando... ;)
Immagino frotte di volvisti innamorati della vecchia v70 che fanno la fila davanti ai concessionari con 40.000? in mano per comprare la v70 con il "sedere" più bello...ma per favore!!! :D :D :D

non te prendere reg 8) si fa per parlare.... mica ci siamo offesi noi V50isti quando dicevano che avevamo comprato una Ford :D :D
 
Anche io inizialmente quando l'ho vista appena uscita non è che sia stato folgorato anzi ero molto perplesso. Poi l'ho acquistata proprio perchè mi sono reso conto della diversità dalle altre. Sinceramente mi dispiacerebbe che pensassero già a un restyling così radicale.
 
2011V70front.jpg


2011V70achter.jpg

(per lo meno hanno alzato la linea di cintura nel portellone)

2011V70profiel.jpg


Trad.

La rivista automobilistica svedese "Teknikensvard" mostra una revisione del V70 sulla copertina del loro ultimo edizione.
Comunque, un lifting per il V70 immettersi in modo che tutti i nasi della vettura Volvo letteralmente nella stessa direzione.
Il lifting non si ferma con un nuovo posteriore + anteriore, ci sono le innovazioni tecnologiche e di motori migliorati.

Il modello attuale è venuto nel 2007 e l'unico cambiamento visibile da allora è l'emblema Volvo più grande nella griglia. adeguamento tecnico più grande è quello di mettere motore 1.6 D dal C30/S40/V50 più piccoli nel telaio V70 più grandi l'anno scorso. Quattro cilindri diesel con soli 109 CV dimostrato di funzionare bene, anche in estate più grandi, le emissioni di anidride carbonica sono ora solo 119 g / km.

Facelift 2011: Gli elementi di base sono conservate, il più grande cambiamento è interamente nuovo fronte. proiettori più grande che ricorda il rinnovamento della C30/C70 ma anche sulla nuova S60. La griglia è stata ampliata ed è la forma più trapezoidale.
Le luci sono stati adeguati tra più nero. Questo culo è più simile al 1800ES e la C30 più recente. Insieme con un set di ruote in parte nuovo fa il V70 è più snello e più fresco, buono per una carriera internazionale. Quest'anno, Volvo ha introdotto il nuovo 2.0 T GTDi con iniezione diretta, un motore più efficiente di 2,5 T. Il 2.0 T dovrebbe essere coerente con il V70, e migliorare la competitività, in particolare nel mercato europeo. Si prevede quindi che la gamma dei motori S60 troverà anche la sua strada nel V70. L'aggiornamento prevede la ridenominazione del 2,4 D a D3, il motore T6 è stato potenziato a 304 cavalli ea basso consumo energetico V70 DRIVe D2 con motore da 1,6 litri con 115 CV è il più venduto in Svezia. Nuova Volvo nello sviluppo di semi-automatica trasmissione powershift con i link alla versione dual-D2 per un semplice ed efficiente il funzionamento.
 
reg71 ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
Speriamo allora che il facelift per la 70 non sia così leggero come quello che ha interessato la 80, perchè altrimenti caro Flanny mi sa che ci dovremo tenere ancora quel posteriore. :rolleyes:

Beh, mi sembra che nessuno di voi debba temere di tenersi il posteriore della v70 attuale, visto che nessuno di voi l'ha; non capisco questo accanimento; se non vi piace cercate qualcos'altro, sempre a patto che lo stiate cercando... ;)
Immagino frotte di volvisti innamorati della vecchia v70 che fanno la fila davanti ai concessionari con 40.000? in mano per comprare la v70 con il "sedere" più bello...ma per favore!!! :D :D :D

sarà per incontrare il gusto...cinese
PS la V70 ha l'indice di rivendibilità più basso del listino quattroruote: tutte ferme a "poco rivendibile" tranne la 2.0 d polar che è un filo più in alto
 
Quello che non capisco è che sono presi ad estendere il nuovo family feeling del frontale a tutti i modelli, però continuano a dimenticare di armonizzare anche il posteriore: quello che troviamo sulle 70 mkIII è del tutto sui generis rispetto alle precedenti '70, alla xc90, v50, xc60 e all'imminente v60...
Voglio dire, che gli costava fare una cosa più o meno così:

immaginedd.png
 
BIGJAY ha scritto:
Quello che non capisco è che sono presi ad estendere il nuovo family feeling del frontale a tutti i modelli, però continuano a dimenticare di armonizzare anche il posteriore: quello che troviamo sulle 70 mkIII è del tutto sui generis rispetto alle precedenti '70, alla xc90, v50, xc60 e all'imminente v60...
Voglio dire, che gli costava fare una cosa più o meno così:

immaginedd.png

Premesso che il mio giudizio é di parte, visto che l'ho comprata.....

Ma veramente togliere un pezzetto di faro e metterci un trapezio di lamiera la fa diventare così irresistibile? Se fosse così fareste tutti la fila a comprarla?

A me non pare che ci sia tutta sta gran differenza, IMHO.
 
Secondo me è un problema di gradimento generale.
La verità è che la Station Wagon di segmento medio alto classica, non ha più appeal.
Un' Audi A6 Avant è decisamente inguardabile rispetto all'Allroad, e stesso dicasi per la nuova A4 Allroad che ha decisamente surclassato la versione Avant.
Idem per la Subaru che se ha chances di vendita può solo averle con la versione Outback.
La vera serie 70 attuale è la XC, soprattutto ora che è disponibile anche con la sola trazione anteriore, a mio avviso una delle più belle auto in circolazione, anche con quel posteriore che viene tanto criticato ma che, stranamente su questa versione non sfigura affatto.
Capisco che spendere certe cifre per una Volvo è molto più problematico che farlo per una crucca, però, credo che chi possiede attualmente una serie 70, non può che considerarsi soddisfatto sotto ogni punto di vista.
 
carlolanza ha scritto:
Secondo me è un problema di gradimento generale.
La verità è che la Station Wagon di segmento medio alto classica, non ha più appeal.
Un' Audi A6 Avant è decisamente inguardabile rispetto all'Allroad, e stesso dicasi per la nuova A4 Allroad che ha decisamente surclassato la versione Avant.
Idem per la Subaru che se ha chances di vendita può solo averle con la versione Outback.
La vera serie 70 attuale è la XC, soprattutto ora che è disponibile anche con la sola trazione anteriore, a mio avviso una delle più belle auto in circolazione, anche con quel posteriore che viene tanto criticato ma che, stranamente su questa versione non sfigura affatto.
Capisco che spendere certe cifre per una Volvo è molto più problematico che farlo per una crucca, però, credo che chi possiede attualmente una serie 70, non può che considerarsi soddisfatto sotto ogni punto di vista.

E' sicuramente un segmento interessante e, sotto certi punti di vista, coniuga alla perfezione una certa esigenza di mobilità (macchina un po' più alta della media, trazione integrale) senza dover per forza comprare un SUV.
Però se fosse veramente così, tutti produrrebbero delle auto simili, in primis BMW. Invece le fanno solo Volvo ed Audi.
 
Back
Alto