<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Persone disabili | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Persone disabili

pi_greco ha scritto:
bene, io ci rimetto come dipendente, come utente e come volontario...

bene, abbiamo così stabilito che bisogna stare vicini alle famiglie che convivono con una disabilità, però senza che ci rimetta come dipendente ed utente e volontario il sig. pi-greco.
come stavo giusto facendo notare.
 
tanocaimano ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Questa mattina ho visto su Mattino 5 la storia di una famiglia dove è presente una ragazza disabile, in coma vegetativo da 9 anni.
Lo Stato è quasi del tutto assente, ho sentito cose da far accapponare la pelle.
Vorrei con questo messaggio stare vicino a queste famiglie.

uno stato di merda totalmente assente che sà solo buttar via soldi
in afghanistan e per quelle merde delle frecce tricolori fregandosene
della sofferenza di chi ha questi gravissimi problemi che dovrebbero
gravare sulla collettività....manteniamo tanti carrozzoni
tanti extracee ma per gli italiani bisognosi come anziani e disabili
facciam veramente schifooooooooooooooooooooooooooooooo

Quoto a mille ciò che dici, e in parte ciò che di risposta dà belpietro che, se ha ragione come penso per le frecce tricolori e la PAN, resta il fatto che abbiamo militari impegnati (e uccisi o feriti,a volte) in una missione di pace di una guerra che non l'abbiamo scatenata noi. Anzi, che chi l'ha scatenata, ha contravvenuto a delle direttive imposte dall'ONU (ricordo una vignetta col carrarmato USA che sfondava un casello autostradale ONU). Questi, son miliardi che sono lanciati dalla finestra e potrebbero aiutare a migliorare diversi servizi, anche per disabili. A ciò, ci aggiungerei i 630 deputati (a che servono??con 50 non ce n'è a sufficienza???) con le auto blu e le scorte (quasi tutti, dei 630). Altri miliardi che si lanciano nel cesso. Ma la lista sarebbe lunghissima.

Rimanendo al caso in oggetto (9 anni in coma vegetativo)....io sono per l'eutanasia, in questi casi. Non reputo corretto mantenere la sopravvivenza (non la posso chiamare vita, è un offesa a chi la vita la vive...) di una persona che, nella migliore delle ipotesi, si risveglia e con ogni probabilità non sarà quasi più in grado di muovere un dito, restando paralizzata in un letto. Se poi (caso molto più che rarissimo) la persona "c'è" con la testa, penso sia una tortura tremenda. La mia domanda, come sempre, cade lì...ma a chi serve che una persona in quello stato sopravviva???
Capisco che il clero si opponga, anche se, a volerla vedere da un altro lato, Dio (per chi crede) l'ha chiamata a se, e l'uomo si oppone. L'uomo sfida Dio, la tiene in vita (lo batte) = l'uomo è Dio.
E' un caso limite, in altri casi sono favorevole all'uso di qualsiasi conoscenza tecnica e scentifica per mantenere in vita un essere umano...

Il disabile, al di là di tutto, sarà sempre costretto ad "arrangiarsi" e troverà sempre barriere che ne limitano le capacità. Sennò non sarebbe disabile.
Si può, ed è doveroso, lavorare affinchè questo gap si riduca e sia autosufficiente in toto, ma raggiungerlo, per me, è impossibile.

condivido, però ora essendo padre, non so se avrei mai il coraggio di staccare la spina a mia figlia....
Mi ci dovrei trovare, e comunque per il resto della mia vita, dovrei lottare con me stesso. Tutti i giorni mi guarderei allo specchio dicendomi se mai avessi fatto la cosa giusta.
 
Deb81 ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
auto moto e bici parcheggiate su marciapiedi sporchi
di merde di cani di padroni stronzi e prepotenti da bastonar sui denti
che impediscono chi ha una carrozzina o a chi ha strumenti deambulatori
del movimento
A questa categoria di persone incivili aggiungerei tutti i finti disabili, con l'augurio che qualcuno lassù possa "vedere e provvedere", se c'è.

quelli che hanno i contrassegni fotocopiati e non legali
quelli come il notaio di milano via spadari che ha un cayenne
gemballa da 600 hp da 150.000 euro guidato e parcheggiato
da un disabile...e col parcheggio numerato e riservato davanti
al peck (vedere per credere)
 
uselindelacomare ha scritto:
Deb81 ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
auto moto e bici parcheggiate su marciapiedi sporchi
di merde di cani di padroni stronzi e prepotenti da bastonar sui denti
che impediscono chi ha una carrozzina o a chi ha strumenti deambulatori
del movimento
A questa categoria di persone incivili aggiungerei tutti i finti disabili, con l'augurio che qualcuno lassù possa "vedere e provvedere", se c'è.

quelli che hanno i contrassegni fotocopiati e non legali
quelli come il notaio di milano via spadari che ha un cayenne
gemballa da 600 hp da 150.000 euro guidato e parcheggiato
da un disabile...e col parcheggio numerato e riservato davanti
al peck (vedere per credere)

:shock:

ma lui, è disabile?

clay regazzoni aveva la mercedes SEC 500, e ovviamente lui ERA disabile.
 
belpietro ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
Deb81 ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
auto moto e bici parcheggiate su marciapiedi sporchi
di merde di cani di padroni stronzi e prepotenti da bastonar sui denti
che impediscono chi ha una carrozzina o a chi ha strumenti deambulatori
del movimento
A questa categoria di persone incivili aggiungerei tutti i finti disabili, con l'augurio che qualcuno lassù possa "vedere e provvedere", se c'è.

quelli che hanno i contrassegni fotocopiati e non legali
quelli come il notaio di milano via spadari che ha un cayenne
gemballa da 600 hp da 150.000 euro guidato e parcheggiato
da un disabile...e col parcheggio numerato e riservato davanti
al peck (vedere per credere)

:shock:

ma lui, è disabile?

clay regazzoni aveva la mercedes SEC 500, e ovviamente lui ERA disabile.

quando son andato da lui per una cancellazione di ipoteca
di un terreno ...era bello in forma e pimpante.......magari ha il nonno disabile cav. di vittorio veneto a carico... :D :D :D :D :D
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bene, io ci rimetto come dipendente, come utente e come volontario...

bene, abbiamo così stabilito che bisogna stare vicini alle famiglie che convivono con una disabilità, però senza che ci rimetta come dipendente ed utente e volontario il sig. pi-greco.
come stavo giusto facendo notare.

il sig pi_greco ringrazia per il signore e torna a FARE il tappabuchi delle disfunzioni della nostra magnifica sanità....

buona dissertazione
 
uselindelacomare ha scritto:
belpietro ha scritto:
parti bene, ma sulla spesa sociale finisci sempre con le solite baggianate.

i soldi non ci sono non perché vola la PAN (che peraltro sono aermacchi, cioè finmeccanica, cioè si pagano stipendi italiani e industria pubblica = soldi che tornano in circolo e non vengono bruciati) ma perché servono per pagare stuoli di dipendenti pubblici (insegnanti, ministeriali, paraministeriali, gente al catasto che se ci vai una volta a vedere che lena ... ) che VOTANO.

una assistenza come si deve, a parte quella del sacrosanto volontariato, non ci sarà mai finché tutti si lamenteranno ma pretenderanno che le risorse piovano dal cielo o le piglino "da un'altra parte"

un'estensione del NYMBY

sia quel che sia di riffa o di raffa per colpa di chi non me ne pò fregà
de meno....è una questione di priorità assistere i disabili
e secondaria l'armamento....il mio esempio?
chi mandiam in battaglia ....lui?

il grande?

toti1.jpg

Io e due miei amici siamo andati a portare un mazzo di fiori sul monumento dedicato a lui sulla Cima 85. La cima è dimenticata, il sentiero completamente obliteratodalle piante, abbiamo dovuto usare la piccozza e il temperino per farci largo. Quel giorno avevo una t-shirt nera di ricambio nello zaino, la legai al pennone per le bandiere e la misi a mezz'asta in segno di lutto. E' tanto che non ci vado, ma spero il posto sia stato riscoperto e curato a dovere.
 
un'ultima precisazione all'amico sig dott avv (spero di non dimenticare altri titoli) belpietro:

I capitoli di spesa accomunati impropriamente sono tre distinti:

1-il caso IT è di un "malato terminale", in quanto no disabile ma persona bisognosa di cure sanitarie in quanto in coma vegetativo (se ricordo bene) e pertanto si tratta di trattmento sanitario "ospedaliero" a domicilio, quindi ministero della salute, ovvero regione competente, ovvero ASL

2-il caso di disabili che non possono muoversi liberamente è competenza di servizi ordinari urbani ed extraurbani (enti locali ma anche servizi sociali e minstero del welfare)

3-il caso di studenti senza adeguato sostegno è invece di competenza del ministero dell'istruzione, ovvero dei csa (ex provveditorati) ovvero dei presidi scolastici interessati

qui la devlolution è interpretata come uno scaricabarile

quindi le inefficienze (dovute a carenze strutturali e finanziarie e della buona volontà dei singoli operatori) si riversa su chi opera con coscienza facendo volontariato all'interno o all'esterno della professione(ogni volta in cui c'è chi percepisce uno stipendio senza produrre lavoro, c'è qulacuno che produce un lavoro per cui non percepisce uno stipendio) .
 
Io ho un'amico che all'eta' di 9 anni per gioco ci si tuffava da un ponticello, era un piccolo fiumiciattolo, quel giorno bastardo lui si è tuffato e si è rotto il collo ora a 35 anni ed è su di una sedia a rotelle elettrica, sono ben 2 mesi che gli è stato messo il nastro americano alle ruote anteriori perche' vecchie e una bucata e perde del liquido nero, l'assistenza è a 60 km da Riccione ma ancora non si sono fatto vedere, e un lavoro di 5 minuti sostituire quella ruota anteriore, ma niente, invece non per buttarla in cagnara, ma una famiglia di Rom a cui gli e stato dato un'appartamento nuovo di pacca, sussidio mensile per 6 persone tra cui 2 neonati dati ala luce dalle 2 figlie da padre ignoto, figlie di 18 e 19 anni, bisogna mantenere pure quelle, benche' siano state gia' portate in carcere per spaccio di coca svariate volte, pero' alla fine del mese vengono a bussare, cacchio ma io lavoro mia moglie lavora e ci si fa' un mazzo tanto per arrivare alla fine del mese e certe volte non ci si arriva, e questi si fanno pagare anche le vacanze tra poco, (pero' la gomma del mio amico non arriva) :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto