zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,
Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)
Ora la mia domanda é:
L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:
Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.
L'auto attualmente vale circa 23.000 Europ
L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.
Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?
Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?
Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa
Ti tolgo subito ogni dubbio:
Non è possibile dare in permuta una vettura di valore superiore a quella che si vuole acquistare.
Non solo, aggiungo che nessun concessionario normalmente accetta permute con usati che valgano oltre il 50% del prezzo del nuovo che si intende acquistare, salvo casi particolarissimi di vetture supervendibili offerte in permuta per acquisti di un nuovo invendibile. Questo perchè a loro servono i soldi contanti, non vivono di baratti ma di vendite e per loro l'usato sono soldi immobilizzati che creano passività ogni santo giorno.
In un caso come il tuo tu hai un'auto che vale 23 mila e ne vuoi acquistare una che costa 17 mila. O accetti che te la valutino massimo 9 mila (anche se ne vale 23 mila) oppure non se ne fa nulla.
Unica strada percorribile per te è quella di vendere la tua usata in privato, facendotela pagare in contanti 23 mila, comprare la nuova in contanti e con i 6000 che ti avanzano dare una quota capitale alla finanziaria con la quale hai il prestito in corso (se te lo consentono) in modo da ridurre la durata del prestito e/o l'importo delle rate.
Ma scordati proprio di poter fare scambi come quelli che hai immaginato.
Saluti
Beh le tue affermazioni hanno il dono dell'assertività ma sono attendibili come un vaticinio di un adepto di ars aruspicina...
Pensa quante variabili più o meno importanti hai tralasciato...eppoi chi ti ha detto che la panda o la dacia da 10000? non sarà venduta a chi ti dà in permuta una polo da 7000?
Le mie affermazioni sono dettate dall'esperienza oltreche dalla conoscenza diretta del mercato. Se ne vuoi verificare l'attendibilità, prova ad andare da un concessionario qualsiasi a proporgli un usato da 23000 euro per acquistargli un nuovo da 17000 e chiedergli anche i 6000 di resto. Se è educato ti ride in faccia, se trovi un cafone magari in giornata un pò storta rischi pure un calcione dove pare non luca.
Se non credi a quel che dico io (liberissimo di non crederci), prova!
E se non vuoi provare direttamente, prova a fare un semplice ragionamento mettendoti nei panni del Concessionario, che le vetture, i dipendenti, le bollette e le spese varie le deve pagare in contanti, non le può pagare in natura col tuo usato. Il quale, ogni giorno che passa in salone, costituisce per lui (il venditore) una spesa secca.
Da ogni vendita un Concessionario che non sia ONLUS deve ricavare principalmente dei contanti, vendere un'auto da 10000 ritirando un usato da 7000 è una follia per un Concessionario a meno che l'usato da 7000 non sia "già venduto prima di entrare in salone" (ma è un caso raro).
Dacia, e te lo dico con certezza (anche qui provare per credere altrimenti tacere), avendo margini ristretti, ritira solo usati vendibilissimi e di valore non superiore al 30% del prezzo del nuovo. Concessionari che hanno più margine possono arrivare al 40% e forse al 50%, ma oltre, oggigiorno (febbraio 2012), con la crisi di liquidi che c'è e con i cordoni del credito bancario (per i commercianti) stretti come non mai, a meno di casi particolarissimi, contabili sulle dita di una mano, andare vendere un nuovo da 10000 prendendosi un usato da 7000 equovale ad un suicidio commerciale. Molto meglio rinunciare alla vendita, come difatti fanno quasi tutti i Concessionari, dicendolo chiaramente che non ritirano certe auto, oppure facendo valutazioni ridicole che comunque hanno lo stesso effetto di far andar via il cliente.
Sicuramente posso aver tralasciato qualche variabile ma stai pur certo che due conti della serva li so fare.
Mai pensato di avere il dono dell'infallibilità, ma se hai dati oggettivi per contestare quel che scrivo, sei credibile a tua volta, altrimenti prova direttamente, dubitare è facile ma se non si dimostra che l'altro ha torto si fanno figure fecali............
Saluti