Ambuzia ha scritto:2Pac90 ha scritto:Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:
Non credere.
Comunque siamo ancora su cifre abbastanza "popolari", soprattutto se è un auto commerciale, versatile, in buone condizioni e venduta a prezzo onesto.
Hai mai provato a girare per concessionarie e guardare cosa ti propinano e a che prezzi?? :shock:
Adesso tranquillizzati, metti delle belle inserzioni, non avere troppa fretta..e in bocca al lupo!![]()
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:2Pac90 ha scritto:Ciao a tutti,
Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)
Ora la mia domanda é:
L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:
Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.
L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro
L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.
Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?
Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?
Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa![]()
ciao,come ti ha detto fabio loggia non e' possibile fare un cambio cosi...volevo farlo anche io qualche anno fa e il conce mi aveva detto chiaramente che al limite potevano permutare "alla pari" gli usati ma mai e poi mai mi avrebbe dato soldi cash di disavanzo..l'unica strada e' venderti l'auto per gli affari tuoi e metterti in tasca il resto dopo l'acquisto o prenderlo nel di dietro col conce...saluti..
Fabiologgia immagino voglia delineare il discorso medio del concessionario medio, tuttavia assolutizzare il discorso medio è forzare un po il ragionamento in un mercato non dico di indeterminati compratori e venditori ma minimamente concorrenziale
Quanto alle dacia e a come si vendono mi dichiaro incompetente
Molto sta all'abilita di chi tratta ...Imho.
Certo con questi chiari di luna anche la proverbiale reputazione dei venditori di auto potrà subire qualche colpo.
In teoria io venditore potrei ritirare a 20000 ? una auto che ne vale 21000 e nel frattempo venderti una altra auto da 15000 e rivendere la prima a 22000 su autoscout dopodomani. Dipende dalla fame del rivenditore stesso e dalla sua scaltrezza, nonché competenza e conoscenza dei mercati.
2Pac90 ha scritto:Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:
2Pac90 ha scritto:Ambuzia ha scritto:2Pac90 ha scritto:Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:
Non credere.
Comunque siamo ancora su cifre abbastanza "popolari", soprattutto se è un auto commerciale, versatile, in buone condizioni e venduta a prezzo onesto.
Hai mai provato a girare per concessionarie e guardare cosa ti propinano e a che prezzi?? :shock:
Adesso tranquillizzati, metti delle belle inserzioni, non avere troppa fretta..e in bocca al lupo!![]()
Grazie, be comunque parlo chiaro, la mia macchina è una Mini cooper cabrio 1.6 del 2010 con cerchi da 17, impianto audio, bi-xenon, cruise etc etc
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa