<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Permuta auto, dubbio &#34;pericoloso&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Permuta auto, dubbio &#34;pericoloso&#34;

si,c'e' caso e caso e conta tanto anche il periodo in cui si applicano determinati ragionamenti..voglio dire,nel mio caso non era stata accettata ma parliamo sempre di 9 anni fa..ora si sta anche peggio,quindi difficile fare affari con i professionisti...
 
..parlo con cognizione, visto che è un "gioco" che ho fatto 3 volte negli ultimi 3 anni. Anzi, ho provato a fare in via preliminare con alcuni venditori..ma giusto per scrupolo, già sapendo che l'avrei venduta privatamente.
Quello che mi è successo è questo:
- venditori che si sono rifiutati di prendere l'usato;
- venditori che avrebbero accettato una permuta alla pari (con la mia però quotata circa 5.000 euro di più);
- venditori che, addirittura, mi hanno chiesto un conguaglio, per darmi un auto che valeva meno della mia permuta!
Una volta venduta privatamente e con i soldini alla mano..ho spuntato pure un ulteriore sconto di 1.000 euro ;)
Ci sono anche i venditori che ritirano l'usato e, se valesse più dell'auto che acquisti, ti danno la differenza in contanti..vedi il tanto nominato Autobaselli. Ma cosa ti danno?? Una stremenzitissima valutazione Eurotax abbassata..e quella che ti vendono, a quotazione Quattroruote, in alcuni casi gonfiata!
Vale a dire che per darti dei soldini a conguaglio, devi portargli veramente un auto "quotata" e portargli via un auto che vale due soldi.
E ne parlo con cognizione, visto che Autobaselli è stato proprio uno di quelli che ho contattato (rifiutando la sua offerta ovviamente).
E, sia chiaro, non ho niente da obiettare...è il loro lavoro!
 
la tua analisi e' quanto mai chiara e specchio della situazione reale...pensa che sul ritiro (ipotetico) del partner di mio papa' mia hanno levatoa ancora 1000 euro perche' e' il 90cv anziche' il 92..capisco che l'euro cambiera' ma caxxo mille euro..altro che darti la differenza a te,nel caso dell'autore del post l'unica cosa che potrebbe spuntare e' davvero una permuta alla pari,buttando via la quotazione piu' alta della sua..
 
Ambuzia ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:

Non credere.
Comunque siamo ancora su cifre abbastanza "popolari", soprattutto se è un auto commerciale, versatile, in buone condizioni e venduta a prezzo onesto.
Hai mai provato a girare per concessionarie e guardare cosa ti propinano e a che prezzi?? :shock:
Adesso tranquillizzati, metti delle belle inserzioni, non avere troppa fretta..e in bocca al lupo! ;)

Grazie, be comunque parlo chiaro, la mia macchina è una Mini cooper cabrio 1.6 del 2010 con cerchi da 17, impianto audio, bi-xenon, cruise etc etc
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

ciao,come ti ha detto fabio loggia non e' possibile fare un cambio cosi...volevo farlo anche io qualche anno fa e il conce mi aveva detto chiaramente che al limite potevano permutare "alla pari" gli usati ma mai e poi mai mi avrebbe dato soldi cash di disavanzo..l'unica strada e' venderti l'auto per gli affari tuoi e metterti in tasca il resto dopo l'acquisto o prenderlo nel di dietro col conce :D...saluti..

Fabiologgia immagino voglia delineare il discorso medio del concessionario medio, tuttavia assolutizzare il discorso medio è forzare un po il ragionamento in un mercato non dico di indeterminati compratori e venditori ma minimamente concorrenziale
Quanto alle dacia e a come si vendono mi dichiaro incompetente :D
Molto sta all'abilita di chi tratta ...Imho.
Certo con questi chiari di luna anche la proverbiale reputazione dei venditori di auto potrà subire qualche colpo.
In teoria io venditore potrei ritirare a 20000 ? una auto che ne vale 21000 e nel frattempo venderti una altra auto da 15000 e rivendere la prima a 22000 su autoscout dopodomani. Dipende dalla fame del rivenditore stesso e dalla sua scaltrezza, nonché competenza e conoscenza dei mercati.

Io ho a che fare col settore e ti posso assicurare che le cose stanno come dice Fabiologgia.
L'unica variabile, potrebbe essere la percentuale del valore del ritiro rispetto al nuovo (indicata da Fabiologgia), in base alla rivendibilità del modello, ma nulla più...
Cambi alla pari o con differenza a favore del cliente, nel commercio non esistono: nessuno paga per vendere!
Inoltre, non dimentichiamoci che è il concessionario che vende l'auto a noi, e non il contrario! La permuta è un servizio finalizzato alla vendita di un auto nuova, non si può pretendere di andare a vendere la propia auto ad un conce...è assurdo! Se lo scopo è vendere, bisogna arrangiarsi privatamente...cosi è se vi pare! ;)
 
Grazie, be comunque parlo chiaro, la mia macchina è una Mini cooper cabrio 1.6 del 2010 con cerchi da 17, impianto audio, bi-xenon, cruise etc etc[/quote]

..mmmm..anche se è un automobilina glamour..la vedo grigia..
Sempre secondo la mia modestissima esperienza..
 
2Pac90 ha scritto:
Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:

Ciao, ti posso dire che per mia esperienza personale avuta proprio in questi giorni, non solo ritengo sia impossibile, ma come ha scritto qualcun altro oggi giorno, è vero che sono tutti alla ricerca di liquidi, ma è altrettanto vero che tentano di prenderti per il collo, giustificando il tutto con il fatto che il mercato OGGI è questo, che devono tenersi magari per diverso tempo un'auto che non vendranno e così via. Diciamo per lo più che sono tutte ragioni giustificabili, guardando la situazione dal loro punto di vista, però è anche piuttosto triste dover farsi una ragione del fatto che quando acquisti, il NUOVO lo paghi a peso d'oro e poi, dopo che metti il piede fuori dal concessionario l'auto appena acquistata non ha neppure una valutazione decente. Credo che sarà altrettanto dura venderla privatamente, a meno che non trovi un amatore del genere, che sicuramente vorrà comunque contrattartela. Infatti se tu valuti che valga 23k ? e sia perfetta, chiunque tenterà di farti scendere almeno di 2-3k ?. Te lo dice uno che pur non avendo un'auto glamour come la tua, ma una monovolume (Mazda5) dai concessionari per un valore di ? 14.000 si è visto offrire massimo 11k ? (parliamo di un'auto del 04/2009 e con valore di 28k ? all'atto dell'acquisto). Come dicono altri nessuno ti darà soldi indietro, tutti tenteranno di svalutarti l'auto e ti troverai dinanzi al dubbio che attanaglia anche me: "la svendo o me la tengo fino a che il suo valore, dato dal tempo trascorso, non abbia raggiunto cifre infime di cui a malincuore mi farò una ragione?". Comunque tentare non nuoce...in bocca al lupo. Saluti
 
..a parte che non capisco da dove scaturiscano i 23.000 euro della Cooper cabrio, annata 2010.
Io la trovo dai 15 ai 17.000.
E, se posso permettermi..non credo riusciresti a venderla nemmeno privatamente a 23.. saresti completamente "fuori quota"..
 
2Pac90 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Bene grazie...immagino che di questi tempi trovare qualcuno che acquisti con liquidi un mezzo oltre i 20 000 sia alquanto impossibile... ottimo :cry: :cry: :cry:

Non credere.
Comunque siamo ancora su cifre abbastanza "popolari", soprattutto se è un auto commerciale, versatile, in buone condizioni e venduta a prezzo onesto.
Hai mai provato a girare per concessionarie e guardare cosa ti propinano e a che prezzi?? :shock:
Adesso tranquillizzati, metti delle belle inserzioni, non avere troppa fretta..e in bocca al lupo! ;)

Grazie, be comunque parlo chiaro, la mia macchina è una Mini cooper cabrio 1.6 del 2010 con cerchi da 17, impianto audio, bi-xenon, cruise etc etc

La quotazione di mercato della tua auto non è affatto di 23.000 euro, come hai scritto (da dove l'hai presa quella cifra?) ma, ad essere ottimistici, di circa 17.000 e sto arrotondando molto per eccesso. Oltretutto si tratta di un'auto estremamente di nicchia, che in questa stagione è praticamente invendibile (la cercano solo quelli che vogliono fare gli sciacalli sul prezzo), diventerà un pò più vendibile l'estate prossima, quando avrà sei mesi in più.
Il Concessionario che ne valuta il ritiro di tutto ciò ne deve ovviamente tener conto, deve sapere che si dovrà tenere quell'auto per alcuni mesi in salone e che probabilmente la dovrà svendere.
Personalmente se fossi un Concessionario te la ritirerei a 15.000 per un nuovo da almeno 30.000. Da privato sopra i 17.000 non la guarderei nemmeno.

Come ti ha detto qualcun altro, pur augurandoti una soluzione che ti soddisfa, in tutta onestà io la vedo molto, molto grigia.

Saluti
 
..credo che se portassi la Cooper dal venditore per acquistare un'auto da 17.000, non te la quoterebbe più di 13-14.000 (che, bada bene, è una "onesta" valutazione Eurotax) e il resto a TUO conguaglio.
E penso che la situazione peggiorerebbe se l'auto che citi e che vorresti acquistare, da 17.000, fosse una commerciale berlina diesel, tipo Bmw 320d, Golf tdi, etc...
Se poi decidessi di farti proprio del male, puoi sempre rivolgerti a chi le auto le acquista in contanti: credo spunteresti 12-13.000 euro.
 
Back
Alto