<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Permuta auto, dubbio &#34;pericoloso&#34; | Il Forum di Quattroruote

Permuta auto, dubbio &#34;pericoloso&#34;

Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:
 
Non sei messo bene .... mi sa' che ti tocca tenerti la tua attuale macchina oppure preparati ad un bagno di "sangue".
 
Nel senso che non spunterai mai un prezzo per la tua da dare in permuta in modo che l'affare ti sia conveniente considerando che non lo sarà, comunque, nemmeno per loro.
 
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

Spero di non dire ca..ate ma se la tua auto vale 23k ? ma devi pagarne ancora 15k ? di finanziamento, significa che hai un surplus di 8k ?. Sempre che per la tua auto ti diano effettivamente 23k...
Adesso puoi prendere la nuova a 17k ? per cui 17 - 8 = 9k ? che tu devi pagare.
Poi intesti la tua auto all'impresa e recuperi IVA e assicurazione, per cui potresti chiudere comunque in attivo.
Tieni però presente che l'assicurazione non la puoi passare da una all'altra essendo cambiata la proprietà del mezzo (prima tu, poi la tua azienda), per cui se non hai altre autovetture intestate all'azienda per fare una bersani, dovresti partire dalla 14a classe di merito. Nel caso vedi quanto ti viene di assicurazione (anche tenendo conto che la deduci dai costi) prima di decidere in tal senso.
Passa comunque prima dal commercialista per sapere di preciso quanto e quando puoi scaricare questi costi, poi dal tuo assicuratore.
Tenere conto di tutto è un calcolo complesso ma DEVI farlo prima.
 
È l'unica strada che ti permette di contrattare un prezzo in modo da liberare risorse per il riscatto oppure per il subentro nel prestito e liquidazione della quota restante.
Con le concessionarie il gioco diventa difficile a meno che non rinunci ad una bella fetta del valore residuo.
 
gdd78 ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

Spero di non dire ca..ate ma se la tua auto vale 23k ? ma devi pagarne ancora 15k ? di finanziamento, significa che hai un surplus di 8k ?. Sempre che per la tua auto ti diano effettivamente 23k...
Adesso puoi prendere la nuova a 17k ? per cui 17 - 8 = 9k ? che tu devi pagare.
Poi intesti la tua auto all'impresa e recuperi IVA e assicurazione, per cui potresti chiudere comunque in attivo.
Tieni però presente che l'assicurazione non la puoi passare da una all'altra essendo cambiata la proprietà del mezzo (prima tu, poi la tua azienda), per cui se non hai altre autovetture intestate all'azienda per fare una bersani, dovresti partire dalla 14a classe di merito. Nel caso vedi quanto ti viene di assicurazione (anche tenendo conto che la deduci dai costi) prima di decidere in tal senso.
Passa comunque prima dal commercialista per sapere di preciso quanto e quando puoi scaricare questi costi.
Tenere conto di tutto è un calcolo complesso ma DEVI farlo prima.

Tutto si fa' ma ho l'impressione che una manovra del genere, ammesso che di questi tempi, riesca a impostarla, la realizzerà con diverse migliaia di euro di differenza a suo svantaggio.
 
Vi ringrazio,
Ma quindi questo surplus me lo darebbe effettivamente la concessionaria?

per il fatto dell'assicurazione e tutti i costi ho un appuntamento venerdi con il commercialista ;)

Posterò qui quello che mi dirà cosi potrà essere d'aiuto a qualcuno in futuro ;)
 
G5 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

Spero di non dire ca..ate ma se la tua auto vale 23k ? ma devi pagarne ancora 15k ? di finanziamento, significa che hai un surplus di 8k ?. Sempre che per la tua auto ti diano effettivamente 23k...
Adesso puoi prendere la nuova a 17k ? per cui 17 - 8 = 9k ? che tu devi pagare.
Poi intesti la tua auto all'impresa e recuperi IVA e assicurazione, per cui potresti chiudere comunque in attivo.
Tieni però presente che l'assicurazione non la puoi passare da una all'altra essendo cambiata la proprietà del mezzo (prima tu, poi la tua azienda), per cui se non hai altre autovetture intestate all'azienda per fare una bersani, dovresti partire dalla 14a classe di merito. Nel caso vedi quanto ti viene di assicurazione (anche tenendo conto che la deduci dai costi) prima di decidere in tal senso.
Passa comunque prima dal commercialista per sapere di preciso quanto e quando puoi scaricare questi costi.
Tenere conto di tutto è un calcolo complesso ma DEVI farlo prima.

Tutto si fa' ma ho l'impressione che una manovra del genere, ammesso che di questi tempi, riesca a impostarla, la realizzerà con diverse migliaia di euro di differenza a suo svantaggio.

Ecco infatti :lol: qui vedo due pareri diciamo "opposti". Se la concessionaria mi da effettivamente soldi, oppure si occupa di saldare parte del restante finanziamento con il surplus sarei a cavallo, oltre che al 7imo cielo
 
Ci sono concessionarie e saloni che acquistano l'usato pagandolo in contanti, solo che in quelle circostanze succede che ti viene riconosciuto si e no il 60/70% del valore residuo di mercato. Fai i tuoi conti e vedi se i numeri alla fine ti soddisfano.
 
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

Ti tolgo subito ogni dubbio:
Non è possibile dare in permuta una vettura di valore superiore a quella che si vuole acquistare.
Non solo, aggiungo che nessun concessionario normalmente accetta permute con usati che valgano oltre il 50% del prezzo del nuovo che si intende acquistare, salvo casi particolarissimi di vetture supervendibili offerte in permuta per acquisti di un nuovo invendibile. Questo perchè a loro servono i soldi contanti, non vivono di baratti ma di vendite e per loro l'usato sono soldi immobilizzati che creano passività ogni santo giorno.
In un caso come il tuo tu hai un'auto che vale 23 mila e ne vuoi acquistare una che costa 17 mila. O accetti che te la valutino massimo 9 mila (anche se ne vale 23 mila) oppure non se ne fa nulla.
Unica strada percorribile per te è quella di vendere la tua usata in privato, facendotela pagare in contanti 23 mila, comprare la nuova in contanti e con i 6000 che ti avanzano dare una quota capitale alla finanziaria con la quale hai il prestito in corso (se te lo consentono) in modo da ridurre la durata del prestito e/o l'importo delle rate.

Ma scordati proprio di poter fare scambi come quelli che hai immaginato.

Saluti
 
G5 ha scritto:
Ci sono concessionarie e saloni che acquistano l'usato pagandolo in contanti, solo che in quelle circostanze succede che ti viene riconosciuto si e no il 60/70% del valore residuo di mercato. Fai i tuoi conti e vedi se i numeri alla fine ti soddisfano.

Ovvio che se ti rivolgi alla stessa concessionaria è difficile che rinuncino ai restanti 15k ? in favore dei nuovi 9k ? di finanziamento. Probabile nel caso provino quantomeno a scucire qualcosa sulla valutazione della vecchia auto. Se sono più furbi magari ti tolgono qualche sconto sul nuovo ma il risultato non cambia. Però vendere l'auto altrove, chiudere il finanziamento e aprirne uno nuovo per la differenza sulla nuova è più complesso ma fattibilissimo e verosibilmente più remunerativo. Poi dipende anche da suo rapporto con il concessionario, se è un buon cliente potrebbero anche essere più accondiscendenti. In ogni caso queste sono valutazioni da fare solo dopo aver parlato con il commercialista e con l'assicuratore...
 
L'unico modo per riuscire ad avere i "tuoi 8.000 euro" è vendere privatamente l'auto che possiedi..e andare dal rivenditore con 17.000 euro, senza permuta.
Ci metterei la mano sul fuoco che se andassi ad acquistare un auto da 17, con una permuta da 23..o te la ritirano alla pari, o ti danno una miseria in conguaglio, ma non 8.000.
 
fabiologgia ha scritto:
2Pac90 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono in procinto di cambiare la mia auto per vari motivi.
Vorrei acquistarne un altra e avrei anche individuato il modello etc etc (Anche usata possibilmente)

Ora la mia domanda é:

L'auto che ho attualmente la sto ancora pagando, l'auto che voglio andare a prendere ha un valore INFERIORE rispetto all'auto che voglio vendere. Cosa devo fare? cosa succede? faccio un esempio pratico che è meglio:

Supponendo che il mio finanziamento prevede un esborso residuo di: 15000 E.

L'auto attualmente vale circa 23.000 Euro

L'auto che voglio andare ad acquistare vale 17.000 euro.

Totale: Vendita Vecchia-Nuova = 6000 euro di surplus. Dove finiscono? La concessionaria mi può saldare il restante del finanziamento?

Ma non è tutto, perchè l'auto che dovrei acquistare sarebbe intestata alla mia "azienda individuale" quindi scaricherei iva etc etc....quindi di quei 17000 andrei a pagarne 8500. Tutto il surplus che creo?

Vi ringrazio, non so piu dove sbattere la testa :rolleyes:

Ti tolgo subito ogni dubbio:
Non è possibile dare in permuta una vettura di valore superiore a quella che si vuole acquistare.
Non solo, aggiungo che nessun concessionario normalmente accetta permute con usati che valgano oltre il 50% del prezzo del nuovo che si intende acquistare, salvo casi particolarissimi di vetture supervendibili offerte in permuta per acquisti di un nuovo invendibile. Questo perchè a loro servono i soldi contanti, non vivono di baratti ma di vendite e per loro l'usato sono soldi immobilizzati che creano passività ogni santo giorno.
In un caso come il tuo tu hai un'auto che vale 23 mila e ne vuoi acquistare una che costa 17 mila. O accetti che te la valutino massimo 9 mila (anche se ne vale 23 mila) oppure non se ne fa nulla.
Unica strada percorribile per te è quella di vendere la tua usata in privato, facendotela pagare in contanti 23 mila, comprare la nuova in contanti e con i 6000 che ti avanzano dare una quota capitale alla finanziaria con la quale hai il prestito in corso (se te lo consentono) in modo da ridurre la durata del prestito e/o l'importo delle rate.

Ma scordati proprio di poter fare scambi come quelli che hai immaginato.

Saluti

Beh le tue affermazioni hanno il dono dell'assertività ma sono attendibili come un vaticinio di un adepto di ars aruspicina...
Pensa quante variabili più o meno importanti hai tralasciato...eppoi chi ti ha detto che la panda o la dacia da 10000? non sarà venduta a chi ti dà in permuta una polo da 7000? ;)
 
Back
Alto