<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride.

ma non ci sono più in giro le Fiar 500, i Maggiolini e le124 degli anni '70...le auto moderne, specie a benzina, quando viaggiano a passo d'uomo in città, sono praticamente inavertibili, come le elettriche...
o forse, sono diventato sordo... :(
 
ma non ci sono più in giro le Fiar 500, i Maggiolini e le124 degli anni '70...le auto moderne, specie a benzina, quando viaggiano a passo d'uomo in città, sono praticamente inavertibili, come le elettriche...
o forse, sono diventato sordo... :(
Vero. Non me n'ero mai accorto come da quando abbiamo la Twingo. Sentono il motore dopo che è passata, quindi devo avvisare col clacson. Ora ci siamo abituati ma i primi tempi era dura.
Sono già pronto per l'ibrido/elettrico?
 
Quindi, considerato che le ibride sono sicuro che non hanno cicalini.....a Firenze compro una ibrida e poi vado dall'elettrauto a far modificare l'impianto elettrico?

Quando poi parte il termico si spegne il cicalino?

E se vengo da fuori con una ibrida senza cicalino? Forse solo residenti e taxi?

Si, molto probabilmente per i residenti e taxi..
Questo è ciò che ho notato in poche ore a Firenze..
 
Si, molto probabilmente per i residenti e taxi..
Questo è ciò che ho notato in poche ore a Firenze..

Firenze è la stessa città in cui si voleva introdurre un superbollo per i SUV basato sul diametro delle ruote? La stessa che è capoluogo dell'unica regione che tira indietro come una forsennata quando si tratta di contribuire a pagare le rette delle case di riposo per anziani in difficoltà economiche? La regione in cui stavano per costruire una centrale a biomassa "rinnovabile" alimentata a olio di palma proveniente via nave cisterna dalla Malesia?
 
Ultima modifica:
Back
Alto