<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride.

devono andare a prendere il cappuccino con il cugino !!!
citazione di una simpatica canzone, 'Un uomo in smart' che consiglio a tutti di andare a sentire :)

Pe Pe Peppeeeeee...
Pe Pe Peppeeeeee....
Pe Pe Peppeeeeee...
Pe Pe Peppeeeeee...

Guida scarzoo a zigghezzaggheeeee..
E 'n velooscitààààà.....
Chissà 'ndò vaaaaaaa..
Cò quélla Smaaaart....
 
A parte i luoghi comuni e le eccezioni.....ci sono di base categorie di auto-automobilisti più impazienti di altri....mediamente ed al netto delle eccezioni....chi ne ha tanti è più impaziente di chi ne ha pochi...intendo cavalli, soldi, etc.

Ho avuto modo, sporadicamente, di guidare auto molto potenti o molto silenziose e"facili" ( nel raggiungere la prestazione ).....si, intorno a te ti sembrano un po tutti "fermi".....immaginiamo guidarle ogni giorno quelle macchine.

giusto o sbagliato ma è cosi.....

Poi normale....con certe auto sei portato ad entrare in una mentalità eco....o forse la mentalità la hai già ed è quella che orienta il tuo acquisto.

Tutto ribadendo che la strada è di tutti ed i comportamenti al volante pericolosi sono altri.
 
oddio...se non sono plug-in non è che fanno molta strada. Almeno nelle città dove la ZTL è grandina.
ma in centro girano un sacco di taxi e spesso in modalità elettrica per qualche metro, spesso me le sono trovate alle spalle senza sentire nulla, parlo ovviamente delle strade del centro storico dove la ztl non vale per i taxi
 
Per ciclisti e pedoni le Ibride (e elettriche) sono un pericolo perché non fanno rumore se vanno solo in elettrico, e agli incroci o attraversamenti questo può fare la differenza.
Detto da un guidatore (che starebbe sempre al volante) / ciclista.
 
Per ciclisti e pedoni le Ibride (e elettriche) sono un pericolo perché non fanno rumore se vanno solo in elettrico, e agli incroci o attraversamenti questo può fare la differenza.
Detto da un guidatore (che starebbe sempre al volante) / ciclista.
Ciclisti e pedoni non sono autorizzati a circolare con la testa nel sacco come i cavalli che mangiano la biada......
 
A Firenze, constatato di persona, tutti i veicoli elettrici e/o ibridi che circolano in centro hanno un segnalatore acustico (tipo quello dei carrelli elevatori per intenderci) sempre attivo che ne segnala l'arrivo..
 
A Firenze, constatato di persona, tutti i veicoli elettrici e/o ibridi che circolano in centro hanno un segnalatore acustico (tipo quello dei carrelli elevatori per intenderci) sempre attivo che ne segnala l'arrivo..

Mi sembra una boiata. Ad oggi, l'unico vantaggio vero e incontrovertibile dei veicoli elettrici è la loro silenziosità da fermi e a velocità molto basse. Andare a metterci un cicalino o qualcosa del genere per salvaguardare gente che cammina come oche in mezzo a un campo di medica perchè invece della strada guarda lo smartphone farà l'effetto della mandria di mucche che arriva dal pascolo col campanaccio al collo.... In pratica, diventerà più fastidioso del rumore dei motori a scoppio. Capisco l'utilità di un clacson "soft" per avvisare un pedone non vedente, ma il campanello continuo proprio non mi pare il caso. IMHO, ovviamente.
 
Mi sembra una boiata. Ad oggi, l'unico vantaggio vero e incontrovertibile dei veicoli elettrici è la loro silenziosità da fermi e a velocità molto basse. Andare a metterci un cicalino o qualcosa del genere per salvaguardare gente che cammina come oche in mezzo a un campo di medica perchè invece della strada guarda lo smartphone farà l'effetto della mandria di mucche che arriva dal pascolo col campanaccio al collo.... In pratica, diventerà più fastidioso del rumore dei motori a scoppio. Capisco l'utilità di un clacson "soft" per avvisare un pedone non vedente, ma il campanello continuo proprio non mi pare il caso. IMHO, ovviamente.

Concordo, Cristiano, ma tant'è....
C'è da considerare, però, che essendo isole pedonali nella maggior parte e ZTL solo per ibridi ed elettrici è da considerare che la gente sia mentalmente più "libera" nel muoversi a destra o a manca..
Diciamo che "in medio stat virtus"..
 
essendo isole pedonali nella maggior parte e ZTL solo per ibridi ed elettrici è da considerare che la gente sia mentalmente più "libera" nel muoversi a destra o a manca..

Anche questo lo trovo sbagliato. Nelle isole pedonali ci devono poter andare, oltre ai pedoni, solo le auto dei vigili, disabili, ambulanze, mezzi di servizio e residenti. E in questo caso devono essere loro a stare attente ai pedoni, il resto del traffico sta fuori, indipendentemente dal combustibile.
 
Concordo, Cristiano, ma tant'è....
C'è da considerare, però, che essendo isole pedonali nella maggior parte e ZTL solo per ibridi ed elettrici è da considerare che la gente sia mentalmente più "libera" nel muoversi a destra o a manca..
Diciamo che "in medio stat virtus"..

Quindi, considerato che le ibride sono sicuro che non hanno cicalini.....a Firenze compro una ibrida e poi vado dall'elettrauto a far modificare l'impianto elettrico?

Quando poi parte il termico si spegne il cicalino?

E se vengo da fuori con una ibrida senza cicalino? Forse solo residenti e taxi?
 
Back
Alto