<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pericolo in agguato: i guidatori di auto ibride.

Dubito che il pensiojnato che fa 2-3000 km all'anno sia un utente ibridista, anzi le novità agli anziani in genere fanno paura.
Comunque va bene così, altri luoghi comuni? La Prinz verde porta sfiga. I guidatori col cappello non sanno guidare. Per quelli di Rimini i pesaresi e i sammarinesi sono guidatori scarsi. I neri hanno il ritmo nel sangue. Non ci sono più le mezze stagioni:emoji_angel:
 
Dubito che il pensiojnato che fa 2-3000 km all'anno sia un utente ibridista, anzi le novità agli anziani in genere fanno paura.
Comunque va bene così, altri luoghi comuni? La Prinz verde porta sfiga. I guidatori col cappello non sanno guidare. Per quelli di Rimini i pesaresi e i sammarinesi sono guidatori scarsi. I neri hanno il ritmo nel sangue. Non ci sono più le mezze stagioni:emoji_angel:

pensa io oggi guidavo un ibrida e avevo il cappello per il freddo, peggio di cosi. per fortuna ancora non sono anziano :)
 
Non so se sia capitato solo a me e più di una volta con frequenze sempre maggiori.

Parlo di auto ibride e dei loro guidatori, che trovandosi alla partenza di un semaforo partono con modalità lumaca on e raggiungono nel migliori dei casi su strada velocità prossime ai 30 km/orari.

Costituiscono un vero pericolo e intralcio alla circolazione. La paura di tali guidatori di far accendere il motore termico, rasenta il parossismo. Trovarseli davanti all'improvviso come un qualsiasi ostacolo non segnalato sulla strada, è un vero e proprio pericolo per gli altri automobilisti.

L'ibrido inteso come una moda, mieterà presto o tardi qualche vittima

concordo è una cosa notata molte volte, non di tutti utilizzatori di tali vetture ma alcuni si comportano proprio cosi.
 
Minicar, Apecar, Panda 30....tutti missili terra-terra.
Le ibride saranno forse lo 0,01% del parco circolante, tolti i taxi: quante saranno mai in giro a distubare gli altri utenti della strada?
 
Ultima modifica:
Minicar, Apecar, Panda 30....tutti missili terra-terra.
Le ibride saranno forse lo 0,01% del parco circolante, tolti i taxi: quante saranno mai in giro a distubare gli altri utenti della strada?
MI chiedo perchè non prendersela con bus e camion, ben più diffusi, ingombranti e che stanno sempre lì a 80 km/h, e in città sono lentissimi ed occupano tutta la carreggiata nelle svolte...
:emoji_innocent:
 
Gli autobus sono grandi e li vedi da distanza così hai la possibilità di evitarli:emoji_blush:
Scherzavo.
Però anche le vetture si distinguono da grande distanza, sia di giorno che la sera, se rispettano le prescrizioni del CdS in materia di circolazione e illuminazione del veicolo.
Oltretutto su strada le differenze di velocità (50 in urbano, 90-110 extraurbano, 130 in autostrada) difficilmente sono tali da creare pericoli. A meno di casi eccezionali, come i 60 km/h in autostrada o statale extraurbana. Ma sono eccezioni che possono essere sanzionabili.
 
Senza contare i furgoni della raccolta rifiuti che ti si fermano davanti in mezzo alla strada ad ogni civico per raccogliere la rumenta...
 
Più che altro, mi danno fastidio quelli che suonano il clacson quando sono costretti ad aspettare quelli della raccolta rifiuti (succede anche sotto casa mia)... che czz ve suonate, non risolvete niente e date solo fastidio agli altri!

devono andare a prendere il cappuccino con il cugino !!!
citazione di una simpatica canzone, 'Un uomo in smart' che consiglio a tutti di andare a sentire :)
 
Back
Alto