<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita olio XMod 1.9 dCi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita olio XMod 1.9 dCi.

alelongo69 ha scritto:
Confermato. Radiatore dell'intercooler. X Mod fermata per velocizzare l'arrivo del pezzo di ricambio. Nel frattempo vettura sostitutiva, si presume ci vorrà una settimana. Ciao

Cacchio...Ale...a questo punto però mi fate preoccupare!
Non so se qualcuno di voi l'ha chiesto, ma avrei una domanda: dopo aver sostituito il radiatore o i/il collettore difettosi, il problema è risolto...nel senso che i nuovi pezzi sono stati "migliorati" dal punto di vista progettuale, o la cosa potrebbe ripetersi...appunto perchè c'è un difetto progettuale da qualche parte nel blocco motore?
Grazie.
 
sarà un problema di alcuni motori o di tutti i 1.9? a questo punto devo tenere sotto controllo l'auto ogni 2-3 gg. l'ultima occhiata l'ho data la settimana scorsa.
 
palo68 ha scritto:
sarà un problema di alcuni motori o di tutti i 1.9? a questo punto devo tenere sotto controllo l'auto ogni 2-3 gg. l'ultima occhiata l'ho data la settimana scorsa.

ma no stai trnaquillo non è un problema che si ripete è capitato qualche caso, ms nulla di grave!
 
Cacchio...Ale...a questo punto però mi fate preoccupare!
Non so se qualcuno di voi l'ha chiesto, ma avrei una domanda: dopo aver sostituito il radiatore o i/il collettore difettosi, il problema è risolto...nel senso che i nuovi pezzi sono stati "migliorati" dal punto di vista progettuale, o la cosa potrebbe ripetersi...appunto perchè c'è un difetto progettuale da qualche parte nel blocco motore?
Grazie. [/quote]

Io non l'ho chiesto ma va da sè che verrà sostituito con un pezzo modificato, anche perche presumo che essendo una cosa che è già successa (in officina mi dicevano che ne hanno sostituito uno la settimana scorsa), Renault interverrà per risolvere il problema che si stà presentando abbastanza frequentemente. Il motore è strarodato in quanto è lo stesso del modello precedente, è evidente che qualche componente sarà diverso. I pezzi devono arrivare da non so dove ma come ho già detto con il veicolo fermo in officina, si riesce ad anticipare il suo arrivo..... una settimana circa contro un mese. Per cio che riguarda il motore secondo me non c'è nessum problema. :D
 
Io non l'ho chiesto ma va da sè che verrà sostituito con un pezzo modificato, anche perche presumo che essendo una cosa che è già successa (in officina mi dicevano che ne hanno sostituito uno la settimana scorsa), Renault interverrà per risolvere il problema che si stà presentando abbastanza frequentemente. Il motore è strarodato in quanto è lo stesso del modello precedente, è evidente che qualche componente sarà diverso. I pezzi devono arrivare da non so dove ma come ho già detto con il veicolo fermo in officina, si riesce ad anticipare il suo arrivo..... una settimana circa contro un mese. Per cio che riguarda il motore secondo me non c'è nessum problema. :D [/quote]

i pezzi arrivano arrivano dalla francia da dove possono arrivare :p, i tempi di attesa sono 5 giorni lavorativi se sono in sospeso, a volte capita che devono produrlo quindi al massimo 10 giorni... 1 mese è troppo!!!
 
alelongo69 ha scritto:
Io non l'ho chiesto ma va da sè che verrà sostituito con un pezzo modificato, anche perche presumo che essendo una cosa che è già successa (in officina mi dicevano che ne hanno sostituito uno la settimana scorsa), Renault interverrà per risolvere il problema che si stà presentando abbastanza frequentemente. Il motore è strarodato in quanto è lo stesso del modello precedente, è evidente che qualche componente sarà diverso. I pezzi devono arrivare da non so dove ma come ho già detto con il veicolo fermo in officina, si riesce ad anticipare il suo arrivo..... una settimana circa contro un mese. Per cio che riguarda il motore secondo me non c'è nessum problema. :D

OK Ale, grazie per le info.
anche se di minor "peso" e meno preoccupante, già che siamo in tema di anomalie, vorrei chiedervi se anche voi avete notato che, di tanto in tanto, il display TFT si avvia con uno sfondo diverso da quello che utilizzate solitamente, con contestuale azzeramento dei valori parziali. A me ed a un altro utente è già successo qualche volta.
Ciao
 
Questa mattina mi chiama il capo officina.... il pezzo è in consegna per il 28 maggio!! Altro che una settimana! Per quanto riguarda il display, mai avuto nessun problema. Solo la spia airbag 2 che si spegne un minuto dopo il resto del check
 
Cavoli oggi ho fatto i miei primi 30 KM ho la stessa motorizzazione 1.9 piu' precisamente dove devo controllare l'eventuale perdita si deve aspettare che si formi la chiazza sul suolo ?
 
daviducc072 ha scritto:
Cavoli oggi ho fatto i miei primi 30 KM ho la stessa motorizzazione 1.9 piu' precisamente dove devo controllare l'eventuale perdita si deve aspettare che si formi la chiazza sul suolo ?

io mi sono accorto solo verso i 2000 km ma se l'auto non ha perdite non ti devi preoccupare
 
ombrariflessa ha scritto:
palo68 ha scritto:
sarà un problema di alcuni motori o di tutti i 1.9? a questo punto devo tenere sotto controllo l'auto ogni 2-3 gg. l'ultima occhiata l'ho data la settimana scorsa.

ma no stai trnaquillo non è un problema che si ripete è capitato qualche caso, ms nulla di grave!
grazie ombra, eventualmente vengo da te per la riparazione :D :D :D
 
Ciao a tutti, riporto su qst post per segnalare che anche la mia x-mode 2.0 proactive (ritirata a dicembre) presenta il problema...
chiamato ieri l'assistenza, appuntamento per lunedi 03/05
vi farò sapere, ciao.
 
evy2009 ha scritto:
Ciao a tutti, riporto su qst post per segnalare che anche la mia x-mode 2.0 proactive (ritirata a dicembre) presenta il problema...
chiamato ieri l'assistenza, appuntamento per lunedi 03/05
vi farò sapere, ciao.

Ciao evy,
km percorsi?
Grazie
 
ciao, km 3900, onestamente qst perdite le ho avute fin dall'inizio :oops:, pensavo fosse la condensa del condizionatore anche perchè non erano macchie scure (tipo olio) erano piuttosto chiare, poi leggendo questo post sono andato a controllare ed effettivamente sul lato dx fronte macchina si vede un cumulo d'olio vicino al radiatore, non ho fatto molti km spero di non avere fatto ulteriori danni, di motori non capisco niente :oops:
ciao
 
evy2009 ha scritto:
ciao, km 3900, onestamente qst perdite le ho avute fin dall'inizio :oops:, pensavo fosse la condensa del condizionatore anche perchè non erano macchie scure (tipo olio) erano piuttosto chiare, poi leggendo questo post sono andato a controllare ed effettivamente sul lato dx fronte macchina si vede un cumulo d'olio vicino al radiatore, non ho fatto molti km spero di non avere fatto ulteriori danni, di motori non capisco niente :oops:
ciao

OK, molte grazie per il riscontro.
Quindi, se ho capito giusto, la perdita di olio si accumula su quella paratia in plastica che sta sotto il muso, localizzata sul lato DX, e poi cola a terra?
Grazie
 
Back
Alto