<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita liquido dal tubo radiatore | Il Forum di Quattroruote

Perdita liquido dal tubo radiatore

L mia Skoda Roomster perde del liquido radiatore e il meccanico mi dice che è il tubo che perde e per cambiarlo c'è da smontare gran parte del motore.
Volevo chiedere se la sostituzione del tubo del liquido radiatore è così difficoltosa come ha detto il meccanico e se c'è una soluzione economica in questi casi senza smontare il motore.
 
non conoscendo di cosa si tratta esattamente, ma non credo debba smontare mezzo motore, che tubo è esattamente, hai delle foto.
prova a chiedere ad altre officine,
 
se ti fai dire esattamente che tubo è in modo che ci capiamo qualcosa potremo essere più precisi, nel frattempo prova a chiedere anche ad altri meccanici...come è già stato detto, quanti anni ha sta macchina?
 
si fa fatica a riconoscere il tubo perchè ho anche impianto GPL.
E' situato nella parte centrale e dietro il motore. In pratica è nascosto da altri componenti del motore.
Da sotto si vede la goccia scendere ma non si vede il tubo.

L'auto ha 12 anni, ma anche se ne avesse di meno potrebbe sempre capitare.
 
se è il tubo che va nella pompa è metallico e col tempo potrebbe essersi arrugginito, per questo ti ho chiesto l'età della macchina...purtroppo vedi anche tu che per arrivarci bisogna smontare parecchia roba, prova a chiedere qualche altro parere e facci sapere!!
 
più che altro volevo capire dove passa il tubo radioatore nella Roomster perchè in quella zona si fa fatica a capire.

C'è un manuale/schema nel web del motore ?
grazie
 
Risolto il problema della perdita liquido radiatore.
Si trattava di un particolare di plastica nera. Componente formato da una base e un coperchio che stampati a pressione uno sopra l'altro a lungo andare non chiudevano più bene e il liquido radiatore fuoriusciva.
Il meccanico, molto onesto, dopo aver smontato parecchia roba ha chiesto il pezzo originale a VW e dopo qualche giorno me l'ha cambiato.
Costo totale solo 80 euro.
 
Sulla Fusion di mia moglie anni fa s'erano criccati vaschetta ed altro particolar plastico (ah le plastiche Ford!).
Alla fine mi costò ben più di 80 € ...
Adesso ha l'alzavetri destro in coma ... se mi dimentico e lo manovro rischio vada giù e non torni più su :rolleyes:
Temo il salasso ...
 
Back
Alto