<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di valore Brera&Spider | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di valore Brera&Spider

In ogni caso noto proprio che su questo forum ci sono persone piene di pregiudizi e preconcetti, ma sopratutto attaccabrighe... se si riuscisse a tornare sull'argomento della svalutazione di Brera e Spider sarebbe meglio...
Quindi... quello che dicevo è che molto spesso sono gli stessi commercianti a svalutare l auto... la Brera 1750 di questa persona è stata valutata dopo 1 anno 14000 euro, oltretutto in permuta... ovviamente il commerciante l avrebbe rivenduta a molto di più. Certo non è facile piazzare un 200 Cv a benzina e come dicevo c'è sempre di mezzo l IVA, cioè lo zampino dello stato che si prende il 20% della plus valenza... in ogni caso io sono dell idea che i prezzi si ridurranno parecchio dal prossimo inverno...
 
Direi che più che altro non è facile da piazzare una vettura 2 posti. Oggi come oggi 200cv su una vettura di un certo segmento sono praticamente la norma ma va considerato che è un benzina il tbi.
 
mitoAR ha scritto:
Con l uscita di produzione di questi modelli che oltretutto sono stati davvero poco apprezzati, credete che nei prossimi anni le quotazioni tracolleranno? Avevo una mezza idea di fare l acquisto, visti i prezzi di saldo (mi avevano offerto una Brera 1750 del 2009 a 16500 euro!), ma vista la Giulietta credo che questa mantenga decisamente meglio il prezzo e sopratutto sia molto piu`flessibile...

Discussione perfettamente inutile, basata su una tua affermazione assolutamente non documentata.

La quotazione di una 1750 del 2009 è intorno ai 24-25.000 euro.
 
controilbanditismo ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Con l uscita di produzione di questi modelli che oltretutto sono stati davvero poco apprezzati, credete che nei prossimi anni le quotazioni tracolleranno? Avevo una mezza idea di fare l acquisto, visti i prezzi di saldo (mi avevano offerto una Brera 1750 del 2009 a 16500 euro!), ma vista la Giulietta credo che questa mantenga decisamente meglio il prezzo e sopratutto sia molto piu`flessibile...

Discussione perfettamente inutile, basata su una tua affermazione assolutamente non documentata.

La quotazione di una 1750 del 2009 è intorno ai 24-25.000 euro.

esatto

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&state=A&make=6&model=1614&fuel=B&fregfrom=01%2f01%2f2009+00%3a00%3a00&pricefrom=1000&powerfrom=147&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&pool=1&zipc=I&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=6&mmvmd0=1614

che poi li puoi contare con una mano.
 
http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&state=A&make=9&model=15627&fregfrom=12%2F31%2F2009+00%3A00%3A00&fregto=2009&pricefrom=15000&kmto=60000&body=2&powerfrom=110&cy=I&maxRes=20&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&pool=1&zipc=I&tab=price,price&mmvco=1&mmvmk0=9&mmvmd0=15627

Con la TT stiamo anche li, ma andate a guardare quando costano nuove...
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
su qualche numero passato di 4ruote c'era indicato proprio lo strano fenomeno delle Brera... poco apprezzate sul nuovo... richiestissime come usate ...

Forse l'articolo voleva dire che la domanda di usato supera l'offerta che è poca.
Quando la richiesta e maggiore dell offerta, anche il prezzo é maggiore....
 
mitoAR ha scritto:
Spiegaci allora perchè le Km 0 sono a 24-25000??? (Dai un'occhiata ad Autoscout)
é una cosa logica ,le Km 0 sono macchine gia di seconda mano,di conseguenza i conce fanno cadere l iva .
poi con le KM zero devi anche guardare di quale provenienza(estero) sono e da quando stanno ferme.Per legge EU un auto che sta da 6 mesi ferma in conce é una seconda mano,quindi il 20-30% te lo devono dare se vogliono vendere.
 
Su Autoscout ci sono anche molte auto che nella realtà non esistono.

Spesso molti mettono la foto di una TT ( tanto per fare un esempio) e poi quando telefoni ti dicono:" l'auto non ce l'abbiamo più, ma ne abbiamo una simile che però però), oppure: " l'auto era in Germania ma è stata venduta, comunque le posso reperire quello che desidera...faceva parte di uno stock ecc ecc). Con queste scuse poi dirottano il cliente su qualcos'altro.
Ci sono tanti che lavorano sull'importazione delle auto dalla Germania applicando un ricarico al prezzo a video che però loro hanno ancora possibilità di trattare.
 
il fatto è che sono TUTTE dei km 0, nel senso che la produzione ormai è terminata da un po'... infatti da dipendente Fiat (date un'occhiata al mirafiori village) un 1750 TBI ti costa 25000 euro con il 12% di sconto dipendente, più un extrasconto di 2000 euro... ma è disponibile solo stock. Questo significa che anche da non dipendente il prezzo più o meno è il medesimo... considera il 20% di Iva...e hai un auto che vale già solo più 20000 euro!
 
Back
Alto