<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perdita d'acqua | Il Forum di Quattroruote

perdita d'acqua

ma cha cazzzzzz, certo ho capitano tutte a me, opp. ho una fortuna con le macchine......... :evil: :evil:

-- come sapete pochi gg fa ho fatto tagliando e distribuzione,
dopo tre gg si accende la spia del liv. minimo acqua motore.
azzzzz, rimetto l'acqua nella vaschetta è chiamo il mecc. naturamente mi dice portala e la controgliamo, forse come è stato sost. la pompa e il refrigerante ha fatto qualche bolla d'aria, :twisted: :twisted: " sarà ....." dopo altri 3gg idem
vado in off dove lav. mio fratello " carrozzeria" alziamo la macc è non si vedono perdite, il mecc della carr. mi dice sicuramente è difettosa la pompa.

vado in Skoda, è mi dicono che la devo lasciare è che potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.
sinceramente io di questo radiatore non ne ho mai sentito parlare, sapete qualcosa :?: :?: :?:
dovrebbe trovarsi dietro il mot. verso l'abitacolo.

-- io gli dico ma: secondo te come è ppossibile che fino al tagliando era tutto apposto è dopo si rompe il questo radiatore :?: :?: :?:
" è una coincidenza......." io sincermente alle coincidenze credo poco: " opp. puo essere come è stato sost. tutto il liquido lo puo fare" :twisted: :twisted: :twisted: ma che ciazzecca.........

mi sa che devo cambiare un'altra off......... " ma siccome nella mia zona sono finite........ cambio auto e marca :( :( :(

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
vado in Skoda, è mi dicono che la devo lasciare è che potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.
sinceramente io di questo radiatore non ne ho mai sentito parlare, sapete qualcosa

è lo scambiatore di calore dell'egr , se il radiatore ha una piccola perdita, l'acqua potrebbe evaporare con i gas di scarico.

se vuoi sapere come funziona leggi il file pdf allegato

Attached files pg_si_0108_it_web.pdf (339.8 KB)&nbsp; /attachments/1101338=5257-radiatore egr motore BKD.jpg
 
miki15 ha scritto:
ma cha cazzzzzz, certo ho capitano tutte a me, opp. ho una fortuna con le macchine......... :evil: :evil:

-- come sapete pochi gg fa ho fatto tagliando e distribuzione,
dopo tre gg si accende la spia del liv. minimo acqua motore.
azzzzz, rimetto l'acqua nella vaschetta è chiamo il mecc. naturamente mi dice portala e la controgliamo, forse come è stato sost. la pompa e il refrigerante ha fatto qualche bolla d'aria, :twisted: :twisted: " sarà ....." dopo altri 3gg idem
vado in off dove lav. mio fratello " carrozzeria" alziamo la macc è non si vedono perdite, il mecc della carr. mi dice sicuramente è difettosa la pompa.

vado in Skoda, è mi dicono che la devo lasciare è che potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.
sinceramente io di questo radiatore non ne ho mai sentito parlare, sapete qualcosa :?: :?: :?:
dovrebbe trovarsi dietro il mot. verso l'abitacolo.

-- io gli dico ma: secondo te come è ppossibile che fino al tagliando era tutto apposto è dopo si rompe il questo radiatore :?: :?: :?:
" è una coincidenza......." io sincermente alle coincidenze credo poco: " opp. puo essere come è stato sost. tutto il liquido lo puo fare" :twisted: :twisted: :twisted: ma che ciazzecca.........

mi sa che devo cambiare un'altra off......... " ma siccome nella mia zona sono finite........ cambio auto e marca :( :( :(

;) ;)

Se nel rifare la distribuzione hai cambiato anche la pompa dell'acqua....... per me è quella!
 
miki15 ha scritto:
...potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.

:shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock:
Il radiatore de che??? :shock: :?: :?:

Ma il tagliando l'hai fatto in officina Skoda oppure da un generico?
 
rosberg ha scritto:
miki15 ha scritto:
...potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.

:shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock:
Il radiatore de che??? :shock: :?: :?:

Ma il tagliando l'hai fatto in officina Skoda oppure da un generico?

Skoda, per questo mi ci inczzz

;) ;)
 
doby651 ha scritto:
miki15 ha scritto:
vado in Skoda, è mi dicono che la devo lasciare è che potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.
sinceramente io di questo radiatore non ne ho mai sentito parlare, sapete qualcosa

è lo scambiatore di calore dell'egr , se il radiatore ha una piccola perdita, l'acqua potrebbe evaporare con i gas di scarico.

se vuoi sapere come funziona leggi il file pdf allegato

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

grande ora un po piu chiaro, mi resta sempre il dubbio che il fino all'off. funzionava e dopo perde. sarà anche una coincidenza ma........ difficile da credere.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
rosberg ha scritto:
miki15 ha scritto:
...potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.

:shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock:
Il radiatore de che??? :shock: :?: :?:

Ma il tagliando l'hai fatto in officina Skoda oppure da un generico?

Skoda, per questo mi ci inczzz

;) ;)

Beh allora considera che se l'hanno cambiato durante il tagliando e risulta difettoso è comunque in garanzia.
 
A parte i "consueti" complimenti a Francesco (Doby) :thumbup: che... ne sa una più del diavolo! :D

Il problema comunque dev'essere risolto (sperando si a in garanzia): pensa a quanto dovresti spendere in "PANNOLONI per l'INCONTINENZA"!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao 8)
 
Riempi la vaschetta d'espansione, fatti un giretto per scaldare l'acqua e mettere in pressione il cirquito e fermati, a motore in moto controlla la vaschetta d'espansione che non presenti trasudamenti di liquido. Se ti hanno fatto la distribuzione magari sono andati a toccare per sbglio la vaschetta e si può essere crepata. Le perdite vengono fuori solo con il cirquito in pressione, altrimenti no. Ma non aspettarti una fontanella.

Esperienza diretta.
 
miki15 ha scritto:
rosberg ha scritto:
miki15 ha scritto:
...potrebbe essere il radiatore dell' inquinamento, cioè quello che raffredda i gas di scarico.

:shock: :shock: :?: :?: :shock: :shock:
Il radiatore de che??? :shock: :?: :?:

Ma il tagliando l'hai fatto in officina Skoda oppure da un generico?

Skoda, per questo mi ci inczzz

;) ;)
Bah...
Ma visto che hanno fatto loro il lavoro, riportala e lamentati del lavoro fatto male.
 
Già, almeno dopo non possono dire che è stata colpadell'altro meccanico, come succede quando la si porta da un'autofficina normale anche per far cambiare una lampadina!!!
 
Nama68 ha scritto:
A parte i "consueti" complimenti a Francesco (Doby) :thumbup: che... ne sa una più del diavolo! :D

Il problema comunque dev'essere risolto (sperando si a in garanzia): pensa a quanto dovresti spendere in "PANNOLONI per l'INCONTINENZA"!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao 8)

grazie Marcello dei complimenti speriamo solo che il problema si risolva al piu' presto e sia scongiurato (sgrat -sgrat) qualcosa di piu' grave (della serie a volte ritornano) che ha afflitto I motori 2.0 TDI sigla "BKD" prodotti dal 2003 a ottobre 2005 (in questo caso se non erro stiamo parlando di un 2007) con potenziali problemi di fessurazione testata.
 
Non essendoci perdite visibili di liquido stavo per dirti anch'io la stessa cosa: speriamo non sia la testa (fessurazione o guarnizione che sia).......
sgrat, sgrat.....

Di solito la guarnizione della testa da sintomi del genere, se però viaggi tranquillo per pochi km potrebbe anche non darne, se "metti un po' sotto" il motore però (una tirata, una salita presa con un po' di energia) allora si beve tutta l'acqua e la lancetta della temperatura schizza a fondo corsa.
 
willy1971 ha scritto:
Non essendoci perdite visibili di liquido stavo per dirti anch'io la stessa cosa: speriamo non sia la testa (fessurazione o guarnizione che sia).......
sgrat, sgrat.....

Di solito la guarnizione della testa da sintomi del genere, se però viaggi tranquillo per pochi km potrebbe anche non darne, se "metti un po' sotto" il motore però (una tirata, una salita presa con un po' di energia) allora si beve tutta l'acqua e la lancetta della temperatura schizza a fondo corsa.

Se ci fosse una fessurazione nella testa la vascetta d'espansione si riempirebbe di aria e sfiaterebbe acqua da tutti i lati oppure fumerebbe bianco come un vaporetto oppure troverebbe tracce d'acqua nell'olio che si emulsionerebbe diventanto color caffelatte (e alla base del tappo olio si formerebbe anche la schiuma) o potrebbe andare in ebollizione il motore.
 
Back
Alto