<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita Audi A4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita Audi A4

vorrei leggesse tutto questo chi pensa di comprare un usato.
Intendi qualche decina di milioni di persone ogni anno solo in Italia? 117.000 km per una macchina moderna sono nulla, se regolarmente mantenuta. Un trasudamento simile è assolutamente possibile, basta metterla sul ponte e farla vedere da un meccanico (bravo). Stop.

il volano bimassa che mi deve essere sostituito…
Questo rimane un problema congenito della vettura (e del Gruppo VAG), non c'entra nulla il chilometraggio ovviamente...
 
Intendi qualche decina di milioni di persone ogni anno solo in Italia? 117.000 km per una macchina moderna sono nulla, se regolarmente mantenuta. Un trasudamento simile è assolutamente possibile, basta metterla sul ponte e farla vedere da un meccanico (bravo). Stop.
Sono meno della metà e se continua così saranno anche meno....
 
Purtroppo mi è andata male. L'unico errore che penso di aver commesso è stato fidarmi. Fortunatamente il volano bimassa rientra nella garanzia. Spero di risolvere.
Per il trasudamento di olio (?) non so è direttamente connesso con il problema del volano (potrebbe essere cuscinetto albero primario) o perdita da valvola EGR?
Vi ringrazio per la solidarietà.
 
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un parere in merito ad una perdita che mi si presenta sulla mia Audi A4 Avant 2.0 TDI 117000km.
Queste auto andrebbero sempre comprate presso la rete di vendita ufficiale , per quanto le offerte degli importatori paralleli siano sempre allettanti...
Prima di tutto per un discorso di garanzia, spero quindi tu l'abbia comprata presso la rete di vendita Audi.
Fatto cio' per saperne di piu' sulla tua macchina il certificato di revisione non e' sufficiente ti consiglio di investire qualche euro e scaricare l'app di carfax e mettere dentro il numero di telaio per vedere cosa esce. Potrai verificare i km reali e se e' stata incidentata.
Ovviamente i problemi che hai potrebbero essere dovuti ad un modello con qualche difetto e cattiva manutenzione di cui il proprietario si e' voluto disfare essendo auto a tempo.
In bocca al lupo e facci sapere come va.
 
Per quel che valgono.....la prima revisione si fa a 4 anni e può esserne passata di acqua sotto i ponti....
Questa settimana il tecnico che mi segue per l'allevamento mi ha offerto la sua t-cros, 3 anni 250k km, per 3000 euro, non ha ancora fatto la revisione, interni perfetti....questo per dirti che avere le revisioni in regola non è un dato assolutamente certo

spiegami meglio. prendiamo ad esempio la t-cros, se lui la schilometrasse avresti in mano un certificato farlocco di una'uto con 250kkm. è questo che vorresti dire?
 
spiegami meglio. prendiamo ad esempio la t-cros, se lui la schilometrasse avresti in mano un certificato farlocco di una'uto con 250kkm. è questo che vorresti dire?

Esatto, non ha fatto nessuna revisione fino ad ora, se gli togliesse 150k km ne risulterebbero 100k in 3 anni assolutamente in linea con un buon uso di un diesel, e dalla revione partirebbe da lì il conteggio ufficiale
 
Esatto, non ha fatto nessuna revisione fino ad ora, se gli togliesse 150k km ne risulterebbero 100k in 3 anni assolutamente in linea con un buon uso di un diesel, e dalla revione partirebbe da lì il conteggio ufficiale

però se avessi della stessa auto più certificati di revisione, vorrebbe dire che ogni volta, prima di fare la revisione, l'auto verrebbe schilometrata?
 
Considera

che....

Se non sono elettriche pure,
e le rivendi a un prezzo umano....
Restano sempre auto con 45.000 o al massimo 60.000 km
 
Back
Alto