<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche VOLVO usa olio 0w30 e Ford 5w30 sullo stesso motore a 5 cilindri | Il Forum di Quattroruote

Perche VOLVO usa olio 0w30 e Ford 5w30 sullo stesso motore a 5 cilindri

Salve a tutti, io possiedo una Volvo C30 T5 , con motore 2.5 litri, a 5 cilindri utilizzato anche su Ford focus ST MK2 da 225 cv, leggendo su consiglia olio ho notato che su VOLVO raccomandano il 0w30, mantre su Ford il 5w30, qualcuno sa perche e se possono essere usati entrambi, grazie??
 
Non saprei, io farei riferimento esclusivamente al manuale di uso e manutenzione del costruttore.

il problema e' che ho acquistato un motore rigenerato da un fornitore che mi ha detto che era lo stesso motore, ma ho poi scoperto che non era VOLVO ma FORD, percio ho usato per 3000 km lo 0W30 raccomandato da VOLVO su un motore Ford che se anche identico consiglia lo 05W30, ora mi sta fumando di blu in piena accelerazione, non vorrei che abbia fatto danno utilizzando un olio con viscosita diversa
 
il problema e' che ho acquistato un motore rigenerato da un fornitore che mi ha detto che era lo stesso motore, ma ho poi scoperto che non era VOLVO ma FORD, percio ho usato per 3000 km lo 0W30 raccomandato da VOLVO su un motore Ford che se anche identico consiglia lo 05W30, ora mi sta fumando di blu in piena accelerazione, non vorrei che abbia fatto danno utilizzando un olio con viscosita diversa

Ammesso e non concesso che una differenza del genere possa danneggiare il motore, avviene in un numero di km consistente.
Secondo me il tuo motore era già in cattive condizioni.
 
il problema e' che ho acquistato un motore rigenerato da un fornitore che mi ha detto che era lo stesso motore, ma ho poi scoperto che non era VOLVO ma FORD, percio ho usato per 3000 km lo 0W30 raccomandato da VOLVO su un motore Ford che se anche identico consiglia lo 05W30, ora mi sta fumando di blu in piena accelerazione, non vorrei che abbia
fatto danno utilizzando un olio con viscosita diversa

Sbagliando....
Meglio sbagliare con l' uso dello 0W
rispetto quello a base 05W
 
Ultima modifica:
il problema e' che ho acquistato un motore rigenerato da un fornitore che mi ha detto che era lo stesso motore, ma ho poi scoperto che non era VOLVO ma FORD, percio ho usato per 3000 km lo 0W30 raccomandato da VOLVO su un motore Ford che se anche identico consiglia lo 05W30, ora mi sta fumando di blu in piena accelerazione, non vorrei che abbia fatto danno utilizzando un olio con viscosita diversa

Molte case automobilistiche prevedono differenti viscosità in base alle temperature del luogo di utilizzo del mezzo, cioè se in Africa piuttosto che nel nord Europa.
Motul stessa, sovente indica diverse viscosità come utilizzabili nello stesso tipo di motore.
Insomma, difficilmente l'utilizzo dello 0W-30 a favore di un 5W-30 (o viceversa) può essere la causa del fumo allo scarico.
Ma nemmeno un 15W-40 riuscirebbe a fare un danno del genere in così breve tempo.
 
Molte case automobilistiche prevedono differenti viscosità in base alle temperature del luogo di utilizzo del mezzo, cioè se in Africa piuttosto che nel nord Europa.
Lo 0W30 è una gradazione molto particolare che offre migliori prestazioni del 5W30 non solo a freddo, come sembrerebbe logico, ma anche a caldo. L’unico problema è che costa il doppio del 5W30, da qui discendono alcune delle motivazioni sulla gradazione consigliata da differenti costruttori a parità di motore.
 
Lo 0W30 è una gradazione molto particolare che offre migliori prestazioni del 5W30
Esattamente. Subaru per il mio boxer diesel prescrive 0W30, il 5W30 solo per rabbocchi occasionali.
Invece SI alle officine propone Motul Eco Clean 5W30, per il nostro clima.
Invece, con climi simili, in USA ed Australia, gli importatori locali raccomandano Castrol Titanium Edge Professional 0W30.
Da quando uso quest'ultimo il motore gira meglio, fa meno rumore e consuma meno.
Credo sarebbe peggio usare un 5W30 su un motore che richiede lo 0W30, ma, anche nel mio caso non ha creato danni, se quel motore fuma, è esso stesso ad avere problemi. Bisogna vedere che non sia solo di rotazione e non ricondizionato.
 
Ammesso e non concesso che una differenza del genere possa danneggiare il motore, avviene in un numero di km consistente.
Secondo me il tuo motore era già in cattive condizioni.

me lo hanno venduto ricostruito un'officina specializzata solo in questo motore, cioe per Focus ST mk2, ma leggevo su internet che ci sono molti casi di usura prematura delle fasce, o forse come dici tu e' stato montato male
 
me lo hanno venduto ricostruito un'officina specializzata solo in questo motore, cioe per Focus ST mk2, ma leggevo su internet che ci sono molti casi di usura prematura delle fasce, o forse come dici tu e' stato montato male

Mi viene in mente...
La turbina la hai cambiata?
L'olio può entrare anche da lì.
 
Specializzata in un solo motore? Perdonami ma sono sempre più perplesso...

io vivo in UK qui la Ford Focus ST MK2 e una cool car percio ci sono tante officine che rifanno quel tipo di motore, che veniva condiviso con la Volvo T5, io ne ho trovata una a Manchester che me lo ha venduto e installato
 
Back
Alto